Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
elche Ospite
|
Inviato: Gio Mar 02, 2006 6:41 am Oggetto: Qualche consiglio tecnico x favore |
|
|
Ciao a tutti!
Finalmente il mio vespino 50/R 3 marcie e' sotto i ferri , ed e' propio adesso che avrei bisogno del vostro sacro aiuto .
Sto per montare un gruppo termico D.R. 55 con una marmitta Sito a siluro tipo ET3 e dispongo di un dell'orto 21PHBG con getto da 90. Potrebbe qualcuno per favore darmi un consiglio e dirmi se il carburatore e' troppo grande o se dovrei cambiare il getto o se questa combinazione di gruppo termico,marmitta e carburatore e' sbagliata?
Tutti tipi di consigli sono accettati.
Grazie a tutti
Vespasimante |
|
Torna in cima |
|
 |
Carlo75

Registrato: 18/09/04 14:34 Messaggi: 298 Località: prov. Milano
|
Inviato: Gio Mar 02, 2006 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Ciao
OK per il DR diametro 55 e la Sito a siluro. Il carb PHBG 21 di per sè non è troppo grande..purtroppo ho poca esperienza su questo tipo di carburatori che di solito si utilizzano sugli scooter (di solito per la vespa si punta o sull'shb 19/19 oppure sui PHBL)..secondo me ti conviene partire con la taratura standard e poi mettere a punto il tutto con un pò di prove e leggendo la candela.
Una cosa che non hai menzionato però sono i rapporti: se lasci gli originali nonostante tutto quel ben di non nominarlo invano non riuscirai a superare i 75-80kmh nella migliore delle ipotesi (avresti però una ripresa fulminante )..purtroppo per cambiare i rapporti occorre aprire tutto il blocco..  |
|
Torna in cima |
|
 |
pugno di dadi... Ospite
|
Inviato: Gio Mar 02, 2006 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Ascolta ,ascolta......
La 50 R del 1970 ha ruote da 9" e rapporto da 18, il 102 DR è un cilindro un pò grossetto e la tua vespa potrebbe strippare già in 2^ marcia, ma montando dei cerchi e delle ruote da 10" mantenedo ovviamente il rapporto originale andrebbe un pochino meglio, se hai il cavalletto originale lo devi sostituire con quello del PK o della special altrimenti sostituendo le ruote con quelle più grandi non tocchi bene in terra.
Se la vespa è una 50 Replica del 1991 (spesso erroneamente chiamata 50R) ha già le ruote da 10" (con cerchio fissato al mozzo tramite 4 dadi del 10) e anche il rapporto da 18 (invece le special dal 72 lo hanno da 16 per dargli più ripresa ed accompagnarsi meglio alla 4^ marcia) e quindi tiene il 102 anche se andrebbe benissimo con il 75 .
Meglio sarebbe pensare comunque in futuro di sostituire il rapporto con un 24.
Per la marmitta old stile a siluro tipo ET3 è il meglio del meglio secondo me per disegno e praticità, ha un suono bellissimo e non tocca sotto se sali sui marciapiedi o vai a saltare nei campi (vespacross), da montare rigorosamente con il cannello silenziatore al suo posto (si può togliere volendo fare casino).
Per il carburatore, considerato il rapporto originale, manterrei il 16-10 originale, con getto max da 58/64, questo perchè il 21 accelera meglio su un motore che ha bisogno di tutto tranne che di accellerare avendo rapporti originali e quindi corti nonostante tutto, e poi perchè non credo che il 21 che hai abbia collettore e filtro tipo originali, se lo trovi monta un 16-16 o un 19-19 della vespa.
La vespa così elaborata è briosa e dotata di accellerazione notevole, ma non è adatta a lunghi tragitti causa del rapporto corto, ottima per pinnare e fare "cross", classica "novanta" dei tempi che furono...
Se 50 R 3M anni 70 bella davvero! Se 50 replica 91 serie limitata! |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
|
Puoi inserire nuovi Topic in questo forum Puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare files da questo forum
|
|