Indice del forum
VespaForever.net


VespaForever

 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 

cambio olio

 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Tecnica, elaborazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
amethevesp



Registrato: 15/01/06 17:40
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Ven Gen 20, 2006 5:45 pm    Oggetto: cambio olio Rispondi citando

ciao a tutti,volevo sapere da voi,quale tipo di olio era ideale per la vespa 50,visto che per me è arrivato il tempo di cambiarlo.
Aspetto la vostra risposta ciao Smile

_________________
amethevesp
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
winter89



Registrato: 04/01/06 15:33
Messaggi: 228
Località: cà me! ;)

MessaggioInviato: Ven Gen 20, 2006 5:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

olio minerale con gradazione SAE 30....
_________________
ET3 50 special Wink

1982: 2006:
Torna in cima
Profilo Messaggio privato MSN Messenger
amethevesp



Registrato: 15/01/06 17:40
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Ven Gen 20, 2006 6:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

scusami ma non mene intendo molto di olio,ti puoi specificare un po' meglio,e poi di quale marca è.... Laughing
_________________
amethevesp
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
winter89



Registrato: 04/01/06 15:33
Messaggi: 228
Località: cà me! ;)

MessaggioInviato: Ven Gen 20, 2006 6:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

mi pare che sia Esso Motor Oil 30...
_________________
ET3 50 special Wink

1982: 2006:
Torna in cima
Profilo Messaggio privato MSN Messenger
Cicciokapano



Registrato: 27/12/05 21:26
Messaggi: 35

MessaggioInviato: Sab Gen 21, 2006 9:30 am    Oggetto: Rispondi citando

Ciao amethevesp,
puoi metterlo di qualsiasi marca purchè rispetti la specifica SAE30.
Saluti.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
(ex-)NRGista



Registrato: 02/09/04 15:13
Messaggi: 933
Località: Montegranaro (AP)

MessaggioInviato: Sab Gen 21, 2006 2:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

Infatti, tassativamente SAE 30, altrimenti la frizione slitta e devi pulire tutto col gasolio, oltre a cambiare la frizione.
Nei negozi di tosaerba si dovrebbe trovare.

_________________

FINALMENTE IN SMALL: ET3!
non voglio una Nuova Panda... voglio una Tipo!
Buona Vespa
(ex-)NRGista
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email MSN Messenger
Vespa102



Registrato: 18/01/06 09:33
Messaggi: 78
Località: Empoli

MessaggioInviato: Sab Gen 21, 2006 5:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

si ma non è meglio di una buona marca tipo castrol o bardalh?? Rolling Eyes
_________________
VeSpA 1O2
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Carlo75



Registrato: 18/09/04 14:34
Messaggi: 298
Località: prov. Milano

MessaggioInviato: Sab Gen 21, 2006 8:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

No, non è meglio in questo caso, perchè questi olii sono per la maggior parte sintetici o semisintetici e come abbiamo detto questo tipo di olio nel motore della vespa fa slittare la frizione..

P.S. per amethevesp:ma perchè hai aperto due post uguali? Così si fa solo confusione Sad

ciao Wink
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Vespa102



Registrato: 18/01/06 09:33
Messaggi: 78
Località: Empoli

MessaggioInviato: Sab Gen 21, 2006 10:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

oggi sono andato dal meccanico e gli ho chiesto che olio mi ci voleva x la mia vespa 102. mi ha detto che era necessario un olio sintetico e non un olio minerale perchè sennò la frizione si impastava. a mio parere questo è un grande sfondone, ma volevo sapere anche le vostre opinioni, grazie.
_________________
VeSpA 1O2
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Carlo75



Registrato: 18/09/04 14:34
Messaggi: 298
Località: prov. Milano

MessaggioInviato: Dom Gen 22, 2006 4:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

La mia opinione te l'ho già detta..nel cambio della vespa ci va solo olio minerale, perchè per questo tipo di olio è stato progettato. Poi se ti va bene (cioè se la frizione che hai è sovradimensionata per le prestazioni del motore) magari non slitta neanche col sintetico..ma col minerale vai meglio e spendi di meno.

Ben diverso sarebbe il discorso per l'olio usato per la miscela..in questo caso,specie sui motori elaborati, consiglio sempre olio 100% sintetico (Castrol, Bardahl)

Ciao
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Vespa102



Registrato: 18/01/06 09:33
Messaggi: 78
Località: Empoli

MessaggioInviato: Dom Gen 22, 2006 7:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

ah ok grazie 1OOO
_________________
VeSpA 1O2
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Risposta Rapida
Username:

Very Happy Smile Sad Surprised Shocked Confused Cool Laughing Mad Razz Embarassed Crying or Very sad Evil or Very Mad Twisted Evil Rolling Eyes Wink Exclamation Question Idea Arrow Neutral Mr. Green
Opzioni
Quota l' ultimo messaggio
 
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Tecnica, elaborazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare files da questo forum


Powered by MasterTopForum.com with phpBB © 2003