Autore |
Discussione  |
|
CiccioCavallaro
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA
680 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2008 : 08:51:25
|
Ciao a tutti, ho letto in alcuni forum "passati" qui su vespaforever, qual'è la prassi per il pasaggio di proprietà di una vespa.. devo dire che non c'ho capito granchè.. ho fatto alcune ricerche su GOOGLE, ma ho trovato ben poco. Potreste spiegarmi meglio come dovrei fare? Mio zio ha una vespa, con tutti i documenti e targa del 1970, cosa devo fare? vorrei intestarmela io..
Grazie, Ciccio Cavallaro
|
Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook! |
|
dnyele
Utente Senior
   

Prov.: Vicenza
Città: vicenza
1219 Messaggi |
|
CiccioCavallaro
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA
680 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2008 : 17:21:44
|
Ma se la vespa è del 1970, in questo memento ha 38 anni, non paga solo 10 euro circa di bollo? Cmq grazie per l'informazione..
Ciccio Cavallaro |
Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook! |
 |
|
taxidiver
Utente Senior
   

Città: sremo
1486 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2008 : 17:40:21
|
Citazione: CiccioCavallaro ha scritto:
Ma se la vespa è del 1970, in questo memento ha 38 anni, non paga solo 10 euro circa di bollo? Cmq grazie per l'informazione..
Ciccio Cavallaro
Il bollo dopo i 30 anni lo paghi solo se circoli, per il passaggio se hai il Certificato Di Proprietà (CDP), che dubito, lo firma il venditore in un Uffico anagrafe di qualsiasi Comune d' Italia, oppure da un notaio o in una agenzia di pratiche auto e poi vai al PRA e finisci li la pratica. Se hai il complementare, come credo, devi sempre andare in un ufficio di cui sopra però avranno loro un modulo per la vendita, ti rechi al PRA e poi alla motorizzazione. In tutti e due i casi serve una marca da bollo, C.F. e documento. Dai un' occhiata qui, c'è tutto http://www.aci.it/index.php?id=456 P.S. naturalmente se la Vespa è "viva" quindi iscritta al PRA, se non lo è le cose cambiano, quindi serve una visura per saperlo, che puoi fare anche online sempre nel sito dall' ACI
|
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
|
 |
|
dnyele
Utente Senior
   

Prov.: Vicenza
Città: vicenza
1219 Messaggi |
|
bor
Utente Normale

Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: Gubbio
68 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2008 : 18:17:14
|
Salve, volevo chiedere un'informazione: se voglio fare un passaggio di proprietà con una persona non della mia città, dove devo andare a fare le operazioni sopra elencate, nella mia città o in quella del venditore? Inoltre se andiamo prima in comune e poi al PRA cosa devo chiedergli e cosa portargli? Vi ringrazio e aspetto una vostra risposta esaustiva come sempre. |
 |
|
taxidiver
Utente Senior
   

Città: sremo
1486 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2008 : 18:34:24
|
Tu sei il venditore o l' acquirente ?
Se sei il venditore autentifichi la tua firma in qualsiasi anagrafe/notaio/agenzia sul CDP e chi acquista a tempo 60 giorni per registrare il passaggio di proprietà al PRA della sua provincia.
Se sei l' acquirente il tutto si ribalta.....
I moduli da compilare li trovi al PRA, portati una marca da 14,63 in Comune e C.I. e C.F. e libretto al PRA |
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
|
 |
|
bor
Utente Normale

Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: Gubbio
68 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2008 : 19:42:00
|
Io sono l'acquirente. Quali moduli devo chiedere alla motorizzazione? In quale comune devo autenticare la mia firma? Inoltre c'è bisogno dell'autenticazione della firma del venditore? Scusa se sono petulante ma voglio chiarire bene perchè noi 2 (io acquirente e lui venditore) viviamo in 2 comuni diversi. Grazie ancora e spiegami ogni minimo dettaglio.
|
 |
|
dnyele
Utente Senior
   

Prov.: Vicenza
Città: vicenza
1219 Messaggi |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2008 : 21:55:41
|
Io la mia mia l'ho comprata a Milano e al momento dell'acquisto siamo andati insieme al pra e me la sono intestata, ho pagato e mi sono portato via "Lola". Semplice. |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
claudiovng
Utente Senior
   

Città: Salerno
1206 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2008 : 08:29:31
|
Ci si presenta davanti al libripens con cinque testimoni che siano almeno in età puerile.Chi riceve il bene è chiamato mancipio accipiens chi vende mancipium das.Il mancipium das presenta la vespa davanti al libripens che misurera il corrispettivo in bronzo o rame(aes) del mancipium accipiens. Le forumle rituali per qusti negozi giuridici sono gelosamente custodite dal collegio ponificale,quindi non ti saprei dire le formule esatte,ma il procedimento è questo. Ovviamnete la res mancipi non possono che essere di proprieta del pater familias,che esercita la sua patria potestas su persone e cose. Se il passaggio di propietà devi farlo a Roma nel periodo arcaico,con questo procedimento vai tranquillo! |
 |
|
dnyele
Utente Senior
   

Prov.: Vicenza
Città: vicenza
1219 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2008 : 08:37:17
|
Citazione: Ci si presenta davanti al libripens con cinque testimoni che siano almeno in età puerile.Chi riceve il bene è chiamato mancipio accipiens chi vende mancipium das.Il mancipium das presenta la davanti al libripens che misurera il corrispettivo in bronzo o rame(aes) del mancipium accipiens. Le forumle rituali per qusti negozi giuridici sono gelosamente custodite dal collegio ponificale,quindi non ti saprei dire le formule esatte,ma il procedimento è questo. Ovviamnete la res mancipi non possono che essere di proprieta del pater familias,che esercita la sua patria potestas su persone e cose. Se il passaggio di propietà devi farlo a Roma nel periodo arcaico,con questo procedimento vai tranquillo!
Claudio...ma ti hanno mai detto che il Latte con la Grappa alla mattina da un pò alla testa?  |
mappa dei vespisti:http://maps.google.com/maps/ms?ie=UTF8&hl=it&msa=0&msid=118312506246150280568.00044a3b72b04d4cdeff2&z=5

VESPISTI ITALIANI E NON SOLO...ISCRIVETEVI!!! un modo per conoscere i nostri vicini http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10613&whichpage=1
|
 |
|
taxidiver
Utente Senior
   

Città: sremo
1486 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2008 : 08:55:26
|
Citazione: ClaudioVNG ha scritto:
Ci si presenta davanti al libripens con cinque testimoni che siano almeno in età puerile.Chi riceve il bene è chiamato mancipio accipiens chi vende mancipium das.Il mancipium das presenta la vespa davanti al libripens che misurera il corrispettivo in bronzo o rame(aes) del mancipium accipiens. Le forumle rituali per qusti negozi giuridici sono gelosamente custodite dal collegio ponificale,quindi non ti saprei dire le formule esatte,ma il procedimento è questo. Ovviamnete la res mancipi non possono che essere di proprieta del pater familias,che esercita la sua patria potestas su persone e cose. Se il passaggio di propietà devi farlo a Roma nel periodo arcaico,con questo procedimento vai tranquillo!
Ti sei dimenticato di un passaggio mooolto importante: IUS PRIMAE NOCTIS, diritto esercitato dal Mastro Vespista del luogo di iscrizione (nel caso del Comune di Roma rivolgersi a Poeta) a trascorrere la prima settimana di rodaggio con la Bella !!! "il signore delle terre può disporre della verginità di tutte le ragazze che vi abitano"  |
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
|
 |
|
claudiovng
Utente Senior
   

Città: Salerno
1206 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2008 : 14:04:47
|
Vabbè ragazzi,mi fa piacere che avete gradito l' OT.Non ero ubriaco,semplicemente sto uscendo pazzo...è periodo. |
 |
|
|
Discussione  |
|