Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted

89 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2008 : 10:20:53
|
Ma se non pago mai il bollo ad una Vespa 125cc e mi ferma la polizia stradale, se ne accorgono?
Non lo chiedono mai il bollo quando ti fermano x strada.....
|
|
vespista d.o.c.
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol
1952 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2008 : 10:55:21
|
..mai fermato...ma il bollo nn fa parte dei documenti ke ti kiedono di mostrargli in ogni caso,se vai avanti a nn pagarli,nn ti danno l'indulto,e quando ti scopriranno,ti tokkera' pagarli tutti + multa |
Vespa,sorpassa i tempi che corrono |
 |
|
n/a
deleted

89 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2008 : 11:41:33
|
ma si può comprare/vendere una vespa che abbia smesso di pagare i bolli 5 o 10 anni fa? |
 |
|
vespista d.o.c.
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol
1952 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2008 : 12:32:39
|
certo ke si,quando fai il passaggio di proprieta',i bolli da pagare restano al precedente proprietario |
Vespa,sorpassa i tempi che corrono |
 |
|
n/a
deleted
   

Prov.: Siracusa
Città: Roma
1111 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2008 : 13:29:09
|
ci dimentichiamo che dopo 3 anni se non si pagano i bolli la vespa viene radiata! |
I love Vespa Pk |
 |
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2008 : 13:39:55
|
No la vespa non viene più radiata, al massimo ti arrivano a casa i bolli arretrati più la mora... |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Caserta
4286 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2008 : 19:48:02
|
come ha già detto vespista doc,la polizia nn te lo chiede il bollo,ma conviene pagarlo xkè dopo la mora e la relativa multa che dovresti pagare sarebbe il doppio o il triplo di qll che avresti dovuto pagare per il bollo! e se nn sbaglio dopo iniziano a pignorare... |
chi cercherà di bruciare o in qualche modo di danneggiare la mia anima,cadrà,sprofonderà talmente in basso,che sarà un mondo con dolori e sofferenze,E IN QUEL MONDO NN CI SARANNO VESPE!!
la forza d'animo!! |
 |
|
dnyele
Utente Senior
   

Prov.: Vicenza
Città: vicenza
1219 Messaggi |
|
vespaforever
Amministratore
    
![1-[0330]-vespadrink](/Public/avatar/vespaforever/200633011314_vespa-drink.gif)
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: Lidi Ferraresi
4559 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2008 : 19:04:03
|
se ha più di 30 anni paghi il bollo ridotto a 10,33 euro, solo se lka usi, altrimenti non paghi niente. Se all' aci non risulta ( non risulta quasi mai...) devi pagare con un bollettino postale intestato alla tua regione, nella causale scrivi: ‘motoveicolo esente dal pagamento della tassa di proprietà ex art. 63 legge 342/2000’. |
Vespa: chi non la ama, non la merita! - Aiuta Vespaforer con una donazione anche piccola.. il forum cresce ogni giorno -
 Per favore non mandatemi messaggi privati, contattatemi tramite mail a vespa4ever (chiocciola) yahoo.it
Grazie Gianluca http://www.vespaforever.net e chi non Vespa in compagnia...

 La gente falsa non parla, insinua. Non conversa, spettegola. Non elogia, adula. Non desidera, brama. Non chiede, esige. Non sorride, mostra i denti. La gente falsa è povera di spirito, poiché non cammina, striscia nella vita, sabotando la felicità altrui. La gente falsa ignora la bellezza e la nobiltà d’animo perché non ama, e così finisce per non vivere, esiste appena… |
 |
|
n/a
deleted
Città: Mantova
2 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2008 : 15:51:59
|
...ciao ha tutti... questo è il mio primo post...
...volevo sapere se è vero ke nel caso in cui la vespa ha più di 20 anni e nn circola puo nn pagare il bollo. Sto per acquistarne una e il propietario mi ha detto d'averlo pagato sino al 2002 (la vespa è dell'82) e poi ha smesso epr quanto sopradetto....
..io nn ne so nulla, come funziona adesso ke tornerà a circolare???
grazie.... |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2008 : 16:28:54
|
Citazione: dna500 ha scritto:
...ciao ha tutti... questo è il mio primo post...
...volevo sapere se è vero ke nel caso in cui la vespa ha più di 20 anni e nn circola puo nn pagare il bollo. Sto per acquistarne una e il propietario mi ha detto d'averlo pagato sino al 2002 (la vespa è dell'82) e poi ha smesso epr quanto sopradetto....
..io nn ne so nulla, come funziona adesso ke tornerà a circolare???
grazie....
ti ha detto una bella minch..ata, ovvero tu l'acquisti e paghi immediatamente il bollo relativo all'anno corrente, in quanto i bolli arretrati restano comunque a suo carico e prima o poi gli arriva o un avviso bonario con la mora e tutto il resto, poi una bella cartella esattoriale (e paga esattamente il triplo di quel che doveva pagare) e poi, se è ancora reticente a pagare, gli pignorano qualcosa. Poi quando compie 30 anni, il bollo lo paghi direttamente all'ACI portandoti dietro il libretto, varia di regione in regione e si aggira attorno ai 10,33 € ma solo se circoli, se sta tutto l'anno in garage non ce n'è bisogno, ma in questo caso che bisogno c'è di avere una vespa? |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
n/a
deleted
Città: Mantova
2 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2008 : 16:42:00
|
...ah ok, grazie...
...quindi quando lo rivedo per il passaggio gli faccio presente la cosa e poi ke se la veda pure lui...
GRAZIe ANCORA::::....
|
 |
|
Soft
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: in leto
1266 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2008 : 18:18:05
|
ma dna 500 che vespa è in questione?? se è una 50 non è obbligatorio pagarlo se nn si circola.. |
Boicotto discussioni dove con un 75cc e rapporti originali si fanno gli 80 Km/h, senza le prove dovute (gps). la direzione rigrazia.
se vi serve un cavalletto supporto per motori small-->http://www.vespaforever.net/mercatino/topic.asp?TOPIC_ID=7597
|
 |
|
n/a
deleted

89 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2008 : 00:04:28
|
mettiamo caso che la vespa, un 125 o 150cc con più di 25 anni, era di un proprietario A che ha sempre pagato i bolli, poi l'acquista il proprietario B che la tiene per 3 anni e non paga mai il bollo, non lo fermano, l'aci o il pra non se ne accorge e gli va sempre bene. A questo punto decide di venderla al terzo proprietario C che invece inizia a pagare regolarmente i bolli. Al proprietario B arrivano a casa i bolli arretrati da pagare oppure no? Ma il proprietario C, quando va per pagare il bollo all'aci e si sente dire che c'è da pagare la mora, la deve quindi pagare sui bolli non pagati dal proprietario B? (ricordate che si tratta di una vespa con più di 25 anni) |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Roma
Città: Roma
180 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2008 : 00:13:53
|
il proprietario C paga da quando è venuto in possesso del mezzo.i bolli arretrati vanno ai proprietari precedenti.poi il bollo non è più tassa di circolazione ma di proprietà quindi ferma o marciante va pagato |
A rota de VESPA |
 |
|
|
Discussione  |
|