Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - isolante interno scocca 50 special
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 isolante interno scocca 50 special
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

franke
Utente Attivo

Città: roma


621 Messaggi


Inserito il - 06/01/2008 : 12:59:16  Mostra Profilo Invia a franke un Messaggio Privato
Ciao a tutti,più frequento questo forum e più mi rendo conto della mia ignoranza spesso ho combinato qualche s---ta per troppa fretta o superficialità.Quindi chiedo se sapete di che materiale è fatto l'isolante/fonoassorbente che si trova nell'interno scocca in prossimità dela cupola della cuffia copricilindro e intorno al foro di passaggio del collettore? Semplice catrame? Come ripristinarlo se è stato asportato al momento della sabbiatura telaio? Grazie e mi scuso preventivamente se se ne fosse già parlato in precedenza.Buona befana!

poderosa
Utente Master

gli specialisti

Prov.: Genova
Città: genova


3263 Messaggi

Inserito il - 06/01/2008 : 13:02:52  Mostra Profilo Invia a poderosa un Messaggio Privato
te,o che tu stia parlando dell'antirombo, quindi hai fatto solo che bene a toglierlo...
Torna all'inizio della Pagina

franke
Utente Attivo

Città: roma


621 Messaggi

Inserito il - 06/01/2008 : 13:25:46  Mostra Profilo Invia a franke un Messaggio Privato
sai perchè mi è venuto questo dubbio se non sbaglio esisteva già originariamente anche sulla 50 n unificata del '67 che non ho più da molti anni e perchè anche fosse l'aborrito antirombo classico,e ti dico non ne sono troppo convinto perchè era molto spesso , se originale,perchè non dovrebbe essere rimesso lì dove stava
Grazie ragazzi!
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Città: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 06/01/2008 : 13:32:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
sisi ma non preoccuparti....di solito l'antirombo al max si da solo sotto le pedane...che fornisce una protezione in più...



"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina

franke
Utente Attivo

Città: roma


621 Messaggi

Inserito il - 06/01/2008 : 13:42:57  Mostra Profilo Invia a franke un Messaggio Privato
Ok non mi preoccupo ci mancherebbe!, ma mi chiedo in piaggio un po'di antirombo lo davano "dopo" la verniciatura fondo e la spruzzata distratta di vernice finale no e se è così non si dovrebbe intravedere un colore nero dietro la cuffia cilindro per un restauro ultrafedelePoeta che ne pensi
Torna all'inizio della Pagina

poderosa
Utente Master

gli specialisti

Prov.: Genova
Città: genova


3263 Messaggi

Inserito il - 06/01/2008 : 14:48:53  Mostra Profilo Invia a poderosa un Messaggio Privato
non diciamo bestialità!!!

antirombo in originale????????? mai!
Torna all'inizio della Pagina

Ratman
Utente Attivo

Ratman


Regione: Lazio
Città: Roma


764 Messaggi

Inserito il - 06/01/2008 : 18:43:04  Mostra Profilo Invia a Ratman un Messaggio Privato
probabilmente hai confuso la morchia con l'antirombo


"C'e' un solo modo di fare le cose. Quello giusto" PDD

un colore per domarli, un colore per trovarli,
un colore per ghermirli e nella nitro incatenarli.
Torna all'inizio della Pagina

poderosa
Utente Master

gli specialisti

Prov.: Genova
Città: genova


3263 Messaggi

Inserito il - 06/01/2008 : 20:14:27  Mostra Profilo Invia a poderosa un Messaggio Privato
e cmq neanche la morchia è originale, ma tranquillo che ti si forma da sola, senza che provi a ripristinarla,,,
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 06/01/2008 : 20:32:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Niente ANTIROMBO!

solo fondo e vernice ovunque!

Sulla giunzione dei due semigusci della scocca nel pozzetto sotto al serbatoio, un filo di silicone bianco opaco verniciabile, da darsi con l'apposita pistola e cartuccia a simulare l'unico sigillante presente sulle vespette, e solo sui modelli dal 70 in poi!

Volendo proprio esagerare certo..

Esagara.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

franke
Utente Attivo

Città: roma


621 Messaggi

Inserito il - 07/01/2008 : 22:22:53  Mostra Profilo Invia a franke un Messaggio Privato
grazie! ok! assolutamente niente che somigli all'antirombo solo morchia naturale doc!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever