Autore |
Discussione  |
Mega
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
140 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2007 : 16:46:01
|
LHo vorrei comprare ma prima vorrei un parere di chi lo ha provato,per il px esiste anche di un chilo??
|
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 01/01/2008 : 18:56:06
|
guarda da sip che dovrebbe averli a catalogo, sinceramente per px non so se c'è da un chilo ma penso di si anche perchè nasce proprio come accensione per px poi trasformata anche per le small |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2008 : 15:27:29
|
c'è , c'è....
se vuoi,te lo posso procurare ad un prezzo di super favore!! a circa 100 euro in meno del prezzo proposto da SIP... 
cono 20 e 1kg di peso!!  |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
Mega
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
140 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2008 : 15:54:27
|
grazie sono indeciso se metterlo o no...vediamo cosa penso.. |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2008 : 15:57:27
|
se propio hai intenzione di metterlo il mio consiglio è di montarlo immediatamente!!
è incredibile il rendimento che offre!! la qualità e le migliori prestazioni!!!
il prezzo poi,è addirittura inferiore ad un'accenzione originale piaggio con il normalissimo anticipo fisso e corrente con massimo 45 w
mandami un MP se prendi la decisione!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
Mega
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
140 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2008 : 17:35:26
|
le alette sono simili al px o legermente più basse o corte?? puoi verificare dalla foto non lo posso capire bene |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2008 : 19:31:35
|
sono leggermente piu basse e piu corte!!
ma dalla loro hanno una particolare inclinazione e forma che permette loro di raffreddare al meglio anche i motori piu spinti!!
vedi mè,se il vespatronik fosse stato poco efficace nel raffreddare sicuramente non l'avrei mai montato!!!
invece..... 
ma non preoccuparti del raffreddamento!!
la gran parte del lavoro lo fa anche l'anticipo variabile!! è lui che aiuta a tenere la temperatura bassa!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2008 : 23:42:54
|
Ma il vespatronic fornisce corrente anche al resto dell'impianto elettrico (luci, clacson ecc) o serve solo per alimentare il motore? Quanto costa quello per il PX? |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2008 : 01:38:38
|
il vespatronik alimenta tutto!! dal clacson alla luce del contakm,all'abbagliante fino allo stop!!
il costo è fisso,sia per small che per large frames!!
in versione touring da 1.6 kg e in versione sport da 1 kg sia cono 19 che cono 20 e solo in versione con ventolina arancio!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2008 : 09:09:32
|
Ma che vantaggi fornisce al motore, oltre all'incremento di prestazioni dovute al minor peso del volano?
Io ho visto sul sito della SIP e ho notato che esiste sia per small con tensioni da 6 e 12 volt, ma per le large esiste solo a 12 volt. Io vorrei montarne uno su un PX con motore a 6 volt, come si potrebbe fare? |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2008 : 09:39:15
|
no no ciccio... è solo a 12 v!! e offre la bellezza di 90 w!!!!   |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
luka
Utente Medio
 
Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Filottrano
181 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2008 : 12:03:06
|
ma l'anticipo variabile come funziona??? |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2008 : 12:15:12
|
L'anticipo variabile del vespatronik è creato dalla sua particolare centralina elettronica.
che all'aumentare o al diminuire dei giri,provvede a far scoccare la scintilla nel momento migliore... logica mente spiegato in poche parole... |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
luka
Utente Medio
 
Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Filottrano
181 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2008 : 14:02:26
|
x migliorare la prestazioni l'anticipo come deve essere???? c'e chi dice che per gli alti regimi serve un anticipo alto invece pre farli andare meglio ai bassi regimi si deve abbassare.. è vero???
|
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2008 : 18:23:08
|
non per nulla hanno inventato l'anticipo variabile..
sia per i bassi che per gli alti!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
n/a
deleted
   

Prov.: Siracusa
Città: Roma
1111 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2008 : 18:42:04
|
ma in termini pratici, oltre a migliorare la ripresa per esempio su un p200e totalmente originale di quanto si incrementerebbero le prestazioni?? |
I love Vespa Pk |
 |
|
Discussione  |
|