| Autore |
Discussione  |
|
|
n/a
deleted

Città: Padova
77 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2007 : 22:34:25
|
Oggi ho ritirato dal carrozziere una 50 special di cui sto programmando il restauro. Secondo voi il colore è venuto bene o è troppo lucido? Ho acquistato personalmente il fondo, colore Max Meyer tutto rigorosamente originale AZZURRO METALLIZZATO PM 5/2 e consegnato al mio carrozziere. Mi sembra pero' un tantino troppo lucida..cosa ne dite?
Immagine:
 42,7 KB
Immagine:
 49,49 KB
LA VESPA QUANDO FU ACQUISTATA SI PRESENTAVA COSI':
Immagine:
 82,43 KB
|
|
|
n/a
deleted
  

Città: around the world
585 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2007 : 22:47:10
|
Cavolacci se è lucida...ma è nitro o bicomoponente??? però c'è poco da dire bella è bella...
Cavolacci Padova...quanto mi manca...quanto mi manca il pane di vecchiato...il caffè a pontecorvo...kamikazee e brandolese in centro...Padova bella come poche spero presto di tornarci a vivere..ma dove la porti a sabbiare? da quello che restaura vespe vicino al cinema milano? sulle riviere?
|
Vespa...ti punge al cuore |
 |
|
|
n/a
deleted

Città: Padova
77 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2007 : 23:00:36
|
eh infatti sapevo che era troppo lucida, ci ha dato il trasparente sopra ed ecco qui..la preferivo un po' più opaca sinceramente...
Porto a sabbiare le Vespe qui nel mio paese a 25 km circa da Padova, abito in provincia. Padova molto bella purtoppo sempre più caotica e zeppa di traffico...ma con la Vespa si va dovunque!!!  I restauri li facciamo io e mio padre..un momento per trovarci la sera, chiacchierare, fare due risate e lavorare, sudare..certo su una delle cose che più ci accomuna: la passione per la Vespa.. |
 |
|
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2007 : 23:26:36
|
| A che prezzo l'avevi trovata messa così? |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
|
n/a
deleted

Città: Padova
77 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2007 : 23:49:30
|
350 € con libretto ma ne voleva 500 €. libretto ok, è del 1981, V5B3T telaio. sabbiata e verniciata adesso la devo rimontare..motore rifatto all'80%, tutto nuovo praticamente. devo solo acquistare la sella e il resto è pronto..
|
 |
|
|
n/a
deleted
  

Prov.: Forlì-Cesena
Città: longiano
912 Messaggi |
|
|
vespista d.o.c.
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol
1952 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2007 : 11:52:48
|
..mi lascia perplesso una cosa:il fanale posteriore è il suo?xkè anke nella mia special il precedente propritario ha messo quel fanale,io ho sempre creduto ke fosse dell'et3! nn sara' mica quello l'originale per le special con telaio v5b3t  |
Vespa,sorpassa i tempi che corrono |
 |
|
|
n/a
deleted

Città: Padova
77 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2007 : 11:58:34
|
No, ti confermo che quello montato sulla vespa dell'ultima foto è dell'ET3 mentre il suo originale è quello con tettuccio grigio della special.
del colore cosa ne dite? |
 |
|
|
poderosa
Utente Master
    

Prov.: Genova
Città: genova
3263 Messaggi |
Inserito il - 08/12/2007 : 12:29:51
|
| sul 5/2 si son fattti tanti discorsi, laversione piu attendibile è che il codice sia effettivamente sbagliato e che vada aggiustato,,,,quindi se hai dato quellodel barattolo è possibile che nonm sia proprio identico. |
 |
|
| |
Discussione  |
|