Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted

Prov.: Roma
Città: roma
7 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2007 : 14:52:24
|
Ciao a tutti,mi chiamo Marco e sono di Roma. Sono un'appassionato di mezzi d'epoca...oppure,mi piacerebbe averne,ma causa giovane eta' 22 anni non ne posseggo molti.
Avevo intenzione di comprarmi una 50 special da restaurare...
Vi volevo chiedere,se iscritta ad un registro storico,con revisione e tutto cio' che serve....posso circola tranquillamente a Roma anche non essendo catalitica????oppure,ci sono tipi di fasce(verdi,blu..ecc...ecc..) che devo rispettare????
grazie aspetto notizie
saluti da MARCO
|
 |
|
poderosa
Utente Master
    

Prov.: Genova
Città: genova
3263 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2007 : 15:55:56
|
a roma nello specifico non so, sicuramente in molte citta con il registro storico,asi o fmi, puoi circolare,,, |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Caserta
4286 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2007 : 16:01:21
|
puoi circolare tranquillo! |
chi cercherà di bruciare o in qualche modo di danneggiare la mia anima,cadrà,sprofonderà talmente in basso,che sarà un mondo con dolori e sofferenze,E IN QUEL MONDO NN CI SARANNO VESPE!!
la forza d'animo!! |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Roma
Città: roma
7 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2007 : 16:02:26
|
Grazie per la risposta,sai per caso dove mi posso informare con precisione?? |
 |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Caserta
4286 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2007 : 16:04:52
|
puoi informarti a una caserma dei vigili urbani! |
chi cercherà di bruciare o in qualche modo di danneggiare la mia anima,cadrà,sprofonderà talmente in basso,che sarà un mondo con dolori e sofferenze,E IN QUEL MONDO NN CI SARANNO VESPE!!
la forza d'animo!! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2007 : 16:11:36
|
Delibera giunta comunale circolazione veicoli euro 0.
previsto al comma 7 la DEROGA alla circolazione per i MOTOVEICOLI (da 125cc) storici iscritti alla FMI o ASI, la SPECIAL no non può circolare entro l'anello ferroviario!!!
|
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Roma
Città: roma
7 Messaggi |
Inserito il - 04/12/2007 : 08:07:24
|
Ma solo quando ci sono i blocchi del traffico o sempre???chiedo scusa delle mille domande,ma mi servono veramente questi chiarimenti....e chiedere ad un poliziotto o ad un vigile urbano che ti rispondono cose completamente diverse,non mi sembra il caso
cmq grazie |
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 04/12/2007 : 08:16:45
|
Sempre, ma vedo che la vigilanza è praticamente NULLA!
Circola in realtà di tutto! |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Roma
Città: roma
7 Messaggi |
Inserito il - 04/12/2007 : 15:09:43
|
Quoto in pieno!circolano cani e porci.....ma,secondo l'allegato www.comune.roma.it/was/repository/ContentManagement/information/N152652081/Scheda%20tecnica_protetta.pdf
nella parte delle deroghe permanenti, c'è scritto nella parentesi b),che i motorini iscritti nel registro storico possono circolare.
[URL=http://vespaforever.net?] [/URL]
spero di non essere troppo ignorante ma dovrebbe essere cosi'! |
 |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Roma
Città: roma
7 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2007 : 08:16:41
|
up |
 |
 |
|
frysky
Utente Senior
   

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli
1346 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2007 : 11:09:01
|
Sir.MINI-MICCOLI scusa, non vorrei dire una baggianata, ma
Ciclomotori = veicolo a 2 ruote di cilindrata inferiore a 125(quindi non targato)
Motociclo = Veicolo a motore a 2 ruote do cilindrata superiore a 125 (targati)
DAl codice della strada
Citazione:
articolo 52: Ciclomotori 1. I ciclomotori sono veicoli a motore a due o tre ruote aventi le seguenti caratteristiche (1):
a) motore di cilindrata non superiore a 50 cc, se termico;
b) capacità di sviluppare su strada orizzontale una velocità fino a 45 km/h;
<< cut >> articolo 53: Motoveicoli
1. I motoveicoli sono veicoli a motore, a due, tre o quattro ruote, e si distinguono in: (1)
a) motocicli: veicoli a due ruote destinati al trasporto di persone, in numero non superiore a due compreso il conducente;
<< cut >> (1) Il comma deve essere integrato e modificato secondo quanto stabilito dall'art. 1, commi 2 e 3, del D.M. 31 gennaio 2003, in SOGU 29/5/2003, Recepimento della Direttiva n. 2002/24 del 18 marzo 2002, relativa all'omologazione dei veicoli a motore a due o tre ruote:
2. I veicoli di cui al precedente comma 1 sono classificati come segue:
a) ciclomotori, ossia veicoli a due ruote (categoria L1e) o veicoli a tre ruote (categoria L2e) aventi una velocità massima per costruzione non superiore a 45 km/h e caratterizzati: 1) nel caso dei veicoli a due ruote, da un motore: 1.1) la cui cilindrata è inferiore o uguale a 50 cm3 se a combustione interna, oppure 1.2) la cui potenza nominale continua massima è inferiore o uguale a 4 kW per i motori elettrici; 2) nel caso dei veicoli a tre ruote, da un motore: 2.1) la cui cilindrata è inferiore o uguale a 50 cm3 se ad accensione comandata, oppure 2.2) la cui potenza massima netta è inferiore a uguale a 4 kW per gli altri motori a combustione interna, oppure 2.3) la cui potenza nominale continua massima è inferiore o uguale a 4 kW per i motori elettrici;
b) motocicli, ossia veicoli a due ruote, senza carrozzetta (categoria L3e) o con carrozzetta (categoria L4e), muniti di un motore con cilindrata superiore a 50 cm3 se a combustione interna e/o aventi una velocità massima per costruzione superiore a 45 km/h;
c) tricicli, ossia veicoli a tre ruote simmetriche (categoria L5e) muniti di un motore con cilindrata superiore a 50 cm3 se a combustione interna e/o aventi una velocità massima per costruzione superiore a 45 km/h.
3. Il presente decreto si applica anche ai quadricicli, ossia ai veicoli a motore a quattro ruote aventi le seguenti caratteristiche:
a) i quadricicli leggeri, la cui massa a vuoto è inferiore o pari a 350 kg (categoria L6e), esclusa la massa delle batterie per i veicoli elettrici, la cui velocità massima per costruzione è inferiore o uguale a 45 km/h e 1) la cui cilindrata del motore è inferiore o pari a 50 cm3 per i motori ad accensione comandata; o 2) la cui potenza massima netta è inferiore o uguale a 4 kW per gli altri motori a combustione interna; o 3) la cui potenza nominale continua massima è inferiore o uguale a 4 kW per i motori elettrici. Tali veicoli sono conformi alle prescrizioni tecniche applicabili ai ciclomotori a tre ruote della categoria L2e salvo altrimenti disposto da una direttiva CE particolare.
b) i quadricicli diversi da quelli di cui alla lettera a), la cui massa a vuoto è inferiore o pari a 400 kg (categoria L7e) (550 kg per i veicoli destinati al trasporto di merci), esclusa la massa delle batterie per i veicoli elettrici, e la cui potenza massima netta del motore è inferiore a 15 kW. Tali veicoli sono considerati come tricicli e sono conformi alle prescrizioni tecniche applicabili ai tricicli della categoria L5e salvo altrimenti disposto da una direttiva CE particolare.
Codice della strada
www.infrastrutturetrasporti.it/page/standard/vlink.php?id=2700 |
My Site: http://www.frysky.it
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra. Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.
Mia --> IO --> 
Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum
  |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2007 : 12:04:51
|
Ergo i MOTOCICLI NON SONO CICLOMOTORI!
Come detto sopra, non PUOI circolare!
o meglio "non potresti!".
Ottimo intervento FRYSKY! Come al solito preciso e puntuale...
Sono 75 euro di multa, una tantum però...se calcoli le agevolazioni assicurative e il gusto della trasgressione, quasi quasi vale la pena correre il rischio!
Difatti non stai trasgredendo a regole che si ripercuotono direttamnete sulla SICUREZZA e non arrechi che danni minimi all'ambiente e alla sociatà in genere...
Si può perdonare chi è animato da semplice passione e non fà male a nessuno!
e poi...KIOTO non c'è stata solo per vessare i poveri vespisti!
i problemi si risolvono spengendo le "centrali a carbone" e tornando al PROGRAMMA NUCLEARE!
santo celo se ci penso...era il 1985, partecipai alla riunione dei VERDI "ambientalisti" si parlava del referendum sul NUCLEARE l'ITALIA aveva sei centrali pronte a partire, di ultima generazione (di allora), il REFERENDUM bocciò il NUCLEARE, MILIARDI in FUMO e BOLLETTE SALATISSIME!!!! Importiamo poi , beffa del destino, energia NUCLEARE dalla FRANCIA, che ha ben sette CENTRALI NUCLEARI sui confini del nostro paese!!!!
Come a dire buttiamo i soldi delle CENTRALI belle e pronte, importiamo energia NUCLEARE da paesi che praticamente le han costruite a casa nostra o subito fuori dalla porta, e paghiamo ricatti e parcelle ENERGETICHE mostruose!
Siamo un paese di DEFICENTI...ma a quella RIUNIONE io presi la parola, e preciso che sono un Ambientalista, vero e leale, dissi:
" l'energia al pari dello sviluppo, delle trasmigrazioni di massa, della globalizzazione, dell'acqua e in genere di tutte le risorse, causerà nella prospettiva futura un ovvio aumento dei consumi e dell'incremento demografico mondiale, punto strategico per la ricchezza e la indipendenza economica di un paese, ciò che oggi in base alle nostre scelte sarà deciso influenzerà quindi in modo pesante il nostro futuro, il NUCLEARE è una ENERGIA pulita ad alto rendimento, le scorie sono il solo ed unico reale problema, ma la tecnologia saprebbe come risolverlo di certo e il bilancio al confronto delle energie prodotte da carbone o idroelettrico sono imparagonabili, e poi una centrale idroelettrica, in pratica una diga, crea più scempio ambientale di dieci centrali nucleari!!! Devia fiumi ed altera ecosistemi e dipende dai flussi e dalle capacità del corso d'acqua , è quindi dipendente dal clima e il clima potrebbe in futuro essere siccitoso (puntualmente avvenuto). Da quanto esposto non me la sento di votare contro il NUCLEARE essendo questa ad oggi l'unica vera alternativa al PETROLIO, al CARBONE, L'UNICA SCELTA perseguita per anni a costi enormi, cambiare strada oggi significa non giungere al domani se non trainati a caro prezzo da altri! altri che stanno costruendo con il favore dei venti alisei CENTRALI NUCLEARI ai nostri confini!!! Se dovesse accadere come è recentemente accaduto a CHERNOBYL (1985) un incidente, statene certi, ne avremo e subiremo tutte le negative conseguenze! Rinunciare al NUCLEARE oggi significa rinunciare allo sviluppo e pagare a caro prezzo in futuro una ENERGIA sempre più necessaria, augurandosi che in FRANCIA mai nulla accada, la NUBE RADIOATTIVA difatti si dirigerebbe spinta dagli alisei solo e solamente sull'Italia, al massimo sulla SPAGNA che ha il NUCLEARE! Questo dico senza passione, logicamente nel rispetto dell'Ambiente e dell'Uomo, non sarò complice di questa scriteriata scelta complice di tanta idiozia!"
Fui BUTTATO FUORI! Oggi si parla di NUCLEARE COME UNICA ALTERNATIVA POSSIBILE, si fanno leggi per far fare cassa al COMUNE, Kioto aveva un altro significato...la MIA VALLE è VERDE! ma cresce su una discarica di IPOCRISIA e SFRUTTAMENTO!
avevo allora 18 anni...
Oggi vado alla posta a pagare 76 euro di CORRENTE!!! Consumo poi poco e vivo solo!
Il Presidente del Consiglio (R. PRODI) ieri era in visita in ALBANIA, costruiremo una Centrale a CARbone lì tutta Italiana, come a dire, i PANNI SPORCHI li laviamo nelle famiglie degli altri! Perchè NOI siamo gente evoluta e molto attenta al nostro AMBIENTE!
IPOCRITI, TUTTI!
Più pago e più godo! Spero la BENZINA arrivi a 2 euro il litro, e che il KW costi come un litro di GASOLIO!
Siamo un POPOLO di IMBECILLI e PERSEVERIAMO!
Nessuno leggerà questo mio post...certo...serve a poco...oramai....
Ma io ho la coscienza limpida, priva di dighe, amianto e CO2, sorrido a un mondo che mi sorride.
AMBIENTE UOMO e SOCIETA' |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Roma
Città: roma
7 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2007 : 15:35:59
|
Prima di tutto volevo ringraziare voi per avermi dato delle risposte cosi' veloci e precise.
Volevo dire a Poeta che il tuo post l'ho letto con attenzione,e mi trovo PIENAMENTE D'ACCORDO con te. Nulla centra il fatto che io non andrei mai a riunioni,comizi,ecc...ecc... dei Verdi,come non lo faccio per Forza Italia e compagnia bella,solo per il motivo che l'Italia che stiamo vivento,è solo un'Italia di corrotti,magnaccioni e ladri di ogni tipo....destra o sinistra che sia.
In effetti blocchi del traffico,euro1,2,3,4,5,6,7,8 quanti ne dobbiamo fare.....non centrano piu' di tanto,per quanto potrebbero centrare appunto come dicevi prima,per il nucleare ed energia nel nostro paese.
Cmq apparte questo post che come hai detto non calcolera' nessuno,continuero' a dire W l'Old stile |
 |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Roma
Città: roma
7 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2007 : 15:39:12
|
Cmq se si rischiano "solo" 75 euro di multa.....vado subito alla ricerca di un bello specialino  
vi faro' sapere a breve
Grazie ancora
saluti da Marco |
 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|