Autore |
Discussione  |
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2007 : 22:37:19
|
Durante un'elaborazione è meglio montare un albero motore anticipato (es. Mazzucchelli) o è meglio anticipare ed equilibrare un albero motore originale seguendo scrupolosamente le direttive del produttore del kit?
|
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2007 : 22:49:39
|
beh....quello già anticipato è come uno "standard" credo...quello che anticipi tu invece lo fai appositamente per QUEL motore.... quindi credo che comunque artigianale è meglio.....(escludendo discorsi di cuscinetti,bronzine,materiali.. e roba varia....) |

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
richiesta cancellazione
ex enzobyte
   

Città: Marca Elefante
1013 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2007 : 22:57:09
|
ciao!!! durante un elaborazione puoi anticipare quello originale,però non è più equlibrato come dovrebbe, deve essere molto bravo il torniere che lo fà. il MAZZUCHELLI è già pronto di tutto però il metallo di costruzione non è come quello originale. |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2007 : 11:20:01
|
Citazione: enzobyte ha scritto:
ciao!!! durante un elaborazione puoi anticipare quello originale,però non è più equlibrato come dovrebbe, deve essere molto bravo il torniere che lo fà. il MAZZUCHELLI è già pronto di tutto però il metallo di costruzione non è come quello originale.
he he.... a chi lo dici.... propio a uno che per colpa di un MAZZUCCHELLI,si è visto sorpassare dal propio volano in corsa.....   |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2007 : 21:24:17
|
Non dire così!!! Mi è appena arrivato l'albero mazzucchelli con rulliera e biella allegerita!!!   |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
richiesta cancellazione
ex enzobyte
   

Città: Marca Elefante
1013 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2007 : 21:25:44
|
un mio amico a voluto che io gli montassi sulla sua vespa px con cilindro pinasco, un albero motore RMS tipo originale,cioè senza anticipo,era più leggero dell'originale.. è stato anticipato è montato, solo che dopo poco tempo durante una bella tirata si è saldata la biella con l'abero motore, le rontelle di spessore ai lati della biella si sono ridotte in pezzi,sicuramente prima che il motore si bloccasse perchè hanno fatto una stragge,hanno rigato la valvola,le fasce si sono tranciate,il pistone si è inciso in maniera irreparabile e il cilindro il costoso pinasco inciso pure lui,la benzina aveva la giusta percentuale d'olio. Il mio amico a risparmiato nel comprare l'albero RMS,un 50 euro, ma ha fatto 300 euro di danni.Prima di comprare parti importanti del motore non originali meglio rifletterci un pò..... |
 |
|
richiesta cancellazione
ex enzobyte
   

Città: Marca Elefante
1013 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2007 : 22:06:02
|
yuri76 non essere triste non tutti i MAZZUCCHELLI o i RMS sono fatti per rompersi, tu montalo lo stesso con ottimismo e poi non stressare troppo il motore. |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2007 : 00:30:01
|
ma che vuol dire: non stressare troppo il motore.....?....?.......
ma siamo fuori?? ma guarda se io devo elaborare il mio motore perchè voglio andar piu forte, e per giunta,devo sempre andar in giro tranquillo tranquillo per la paura di spaccare tutto!! Non esiste....
i motori,vanno fatti come Dio comanda!!
mica con i pezzi che capitano!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2007 : 10:23:40
|
Non ho acquistato un albero Mazzucchelli così, tanto per montare un albero qualsiasi. Ci ho pensato un pò e, piuttosto di modificare e anticipare il mio ( con l'inavitabile risultato di sbilanciarlo), ho preferito optare per uno già anticipato e con rulliera al posto della bronzina. Forse ho sbagliato scegliendo un Mazzucchelli, ma l'inesperienza si paga purtroppo... |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2007 : 11:23:00
|
Citazione: yuri76 ha scritto:
Non ho acquistato un albero Mazzucchelli così, tanto per montare un albero qualsiasi. Ci ho pensato un pò e, piuttosto di modificare e anticipare il mio ( con l'inavitabile risultato di sbilanciarlo), ho preferito optare per uno già anticipato e con rulliera al posto della bronzina. Forse ho sbagliato scegliendo un Mazzucchelli, ma l'inesperienza si paga purtroppo...
Gli alberi mazzucchelli effettivamente non hanno una buona fama... tutti dicono che dopo un po si tranciano a causa della bassa qualità del materiale con cui sono fatti. Io personalmente non posso dire la stessa cosa: vo una vespa V del 90 elaborata con un 130 Polini d.a. lavorato, carter lavorati, raccordature varie ed albero motore mazzucchelli tipo originale (senza anticipo) e sono 15 anni che è li, mai un problema, eppure non sono uno che i motori li tratta anzi li trattava bene... sempre a manettone. |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2007 : 11:30:34
|
Io lo monterò ugualmene, anche perchè il motore che stò configurando non è per niente estremo. Modesto 102DR (con qualche rifinitura), carter raccordati, carburatore 19mm, rapporti 22/63, scarico banana, e appunto l'albero mazzucchelli. Penso che il punto debole sia proprio il gruppo termico... forse è uno spreco pensandoci bene... Vabbè, a questo punto non mi faccio prendere da ulteriori idee e continuo con le decisioni prese... |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2007 : 12:05:35
|
Infatti, è un'elaborazione tranquilla, non dovresti avere problemi con l'albero. |
 |
|
richiesta cancellazione
ex enzobyte
   

Città: Marca Elefante
1013 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2007 : 17:05:20
|
volevo rispondere a brunoet3 per cosa volevo dire con non stressare il motore... io conosco persone che con il proprio stile di guida sono capaci di fondere un carroarmato figuriamoci un albero motore creato con un acciaio economico.Io oltre al PX ho pure un HP 130 polini con albero mazzucchelli montata nel 1993, era una bellezza,il mio nipotino con uno stile di guida distruttivo la voluta in prestito per un pò di tempo, e tra ippennate, fuori giri tirate di marce allo stremo,prima a distrutto la crocera cambio poi si è bloccato il motore,io dal 93 al 98,l'anno in cui lo data in prestito la guidavo e andavo forte,al nipote e bastato 20 giorni per saldare tutto il motore,ma lui distruggerebbe anche pezzi di 1°qualità. |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2007 : 19:15:08
|
io sulla special monto un albero che dovrebbe essere un RMS a quanto ho capito, biella a coltello, preso usato per 10€ e perfetto l'anticipo era come l'originale così gli ho dato giù due colpi col flessibile, sinceramente ha sempre funzionato bene |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2007 : 19:33:37
|
Citazione: enzobyte ha scritto:
volevo rispondere a brunoet3 per cosa volevo dire con non stressare il motore... io conosco persone che con il proprio stile di guida sono capaci di fondere un carroarmato figuriamoci un albero motore creato con un acciaio economico.Io oltre al PX ho pure un HP 130 polini con albero mazzucchelli montata nel 1993, era una bellezza,il mio nipotino con uno stile di guida distruttivo la voluta in prestito per un pò di tempo, e tra ippennate, fuori giri tirate di marce allo stremo,prima a distrutto la crocera cambio poi si è bloccato il motore,io dal 93 al 98,l'anno in cui lo data in prestito la guidavo e andavo forte,al nipote e bastato 20 giorni per saldare tutto il motore,ma lui distruggerebbe anche pezzi di 1°qualità.
ricevuto!!
k-roger passo e chiudo !!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 04/12/2007 : 22:10:12
|
Grazie a tutti per i suggerimenti... credo proprio che modificherò l'albero originale e poi lo farò equilibrare per bene. |
 |
|
Discussione  |
|