Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - problema di elaborazione...
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 problema di elaborazione...
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Ratman
Utente Attivo

Ratman

Regione: Lazio
Città: Roma


764 Messaggi


Inserito il - 27/11/2007 : 12:17:37  Mostra Profilo Invia a Ratman un Messaggio Privato
sto' modificando il motore di un revival.

la configurazione e' la seguente:
1) gt 75 polini 7 travasi
2) albero mazzucchelli anticipato
3) rapporti 18/67
4) carburatore 19:19 (getto max 78)
5) volano originale del revival
6) marmitta siluro

i carter sono stati lavorati e raccordati a dovere.

il problema e' il seguente: il motore gira bene ma, una volta raggiunto alti regimi, ci mette un secolo a scendere di giri. (es quando mi fermo al semaforo ci mette almeno 3 o 4 secondi a scendere al minimo)

il motore non prende aria (e' stato aperto e richiuso almeno 3 volte)
il difetto e' indipendente dal GT (si presentava anche con gt DR)

secondo voi da cosa dipende?

puo' essere un problema indotto dal volano (che e' diverso da quello della special e piu' pesante)?
puo' essere il carburo difettoso (e' l'unica cosa che non ho provato a cambiare)?
puo' essere altro?

grazie x i consigli

"C'e' un solo modo di fare le cose. Quello giusto" PDD

un colore per domarli, un colore per trovarli,
un colore per ghermirli e nella nitro incatenarli.

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 27/11/2007 : 13:28:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Eh! Eh! Eh! (risatine)

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Agrigento
Città: Sciacca


134 Messaggi

Inserito il - 27/11/2007 : 14:39:30  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
o tiri aria oppure sei carburato troppo magro...che getti monti??

-Uno, due, tre, quattro... Quattro, numero perfetto!
--Non è tre il numero perfetto?
-Sì, ma la mia vespa ha quattro marce..."
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

tux

Prov.: Roma
Città: ROMA


212 Messaggi

Inserito il - 27/11/2007 : 15:15:48  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
lo specialino di cui mi parlavi ieri... metti qualche fotina... la special?? troppo bella!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

TACCHINO

Città: Padova


356 Messaggi

Inserito il - 27/11/2007 : 17:45:57  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
provabilmente sei magro di carburazione ....ke filtro monti???
Torna all'inizio della Pagina

Ratman
Utente Attivo

Ratman


Regione: Lazio
Città: Roma


764 Messaggi

Inserito il - 27/11/2007 : 18:02:13  Mostra Profilo Invia a Ratman un Messaggio Privato
getto 78. il filtro aria e' quello classico in metallo del 19
dite che posso provare a salire di getto? (es fino a 82?)

"C'e' un solo modo di fare le cose. Quello giusto" PDD

un colore per domarli, un colore per trovarli,
un colore per ghermirli e nella nitro incatenarli.
Torna all'inizio della Pagina

Ratman
Utente Attivo

Ratman


Regione: Lazio
Città: Roma


764 Messaggi

Inserito il - 27/11/2007 : 18:07:53  Mostra Profilo Invia a Ratman un Messaggio Privato
la vespa e' questa...




"C'e' un solo modo di fare le cose. Quello giusto" PDD

un colore per domarli, un colore per trovarli,
un colore per ghermirli e nella nitro incatenarli.
Torna all'inizio della Pagina

James927
Utente Attivo

raborlando


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


622 Messaggi

Inserito il - 27/11/2007 : 19:20:52  Mostra Profilo Invia a James927 un Messaggio Privato
A me dava lo stesso problema la mia 50 special, quando cavavo il gas continuava ad essere accellerata, si è risolto immergendo il carburatore per un po nella benzina e pulito con il compressore assieme a tutte le viti possibili smontate e immerse pure loro! Credo che il mio sia stato un problema di getto ostruito perchè era molto sporco quel carburatore, spero che ti possa essere di aiuto!

Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982)
Torna all'inizio della Pagina

Vespamaniasss
Utente Master

90ss



2234 Messaggi

Inserito il - 27/11/2007 : 21:29:17  Mostra Profilo Invia a Vespamaniasss un Messaggio Privato
Infatti. Vedi se c'è il galleggiante rotto



VESPA O MORTE
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 28/11/2007 : 09:01:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Un bel volanuccio serie (special migliorata 4M dal 78 al 82) certo è più leggero che perde i giri meglio....il getto poi, con tutta la travaseria aperta serve ben grande, diciamo che dovresti per prove successive montarlo sempre più grande, fino a quando non spernacchia perchè "troppo grassa", allora scendi di due o tre punti e sei carburato perfettamente, d'altronde credo impossibile sia colpa del carburatore, difatti quello che hai è nuovo e perfetto!

Aria non ne aspiri, altrimenti questa anomalia non ti si presenterebbe solo al massimo regime e poi non ti scenderebbe di giri,MAI! Invece la tua rimane su di giri (3-4 secondi) poi cala e si normalizza, sale bene e scende bene, solo che rimane un pò impallata!

Dovresti inoltre agire sulla marmitta montando un padellino SITO, che essendo più strozzato favorisce il ristagno dei gas, questo provoca un effetto tappo (i gas di scarico non espulsi totalmente compensano la pressione interna evitando ai vapori di miscela di detonare) che tendenzialmente abbassa i regimi e poi con il padellino certo già raggiunge regimi di poco più bassi già di suo.

In ultimo rimane l'anticipo, variandolo o meglio posticipandolo eviti quel curioso effetto anticipo che la tiene sempre un poco su di giri! Ricordiamo difatti che le REVIVAL sono sempre molto anticipate sin dalla casa a causa del loro albero motore molto anticipato montatto in origine, difatti l'albero originale è ben più anticipato del tuo attuale MAZZUCCHELLI anticipato, che come ricambio ritengo OTTIMO!

Rimane in ultimo, una considerazione, le grandi travaserie raccordate ai carter (certo non è un M1 ma è pur sempre un POLINI!), fanno sì che tendenzialmente il motore sia un poco più restio a scendere di giri, ma diciamo che se anzichè tornare al minimo in 3-4 sec, ci mettesse 2-3 sec sarebbe certo meglio!

Non si possono d'altronde attenere prestazioni di rilievo senza modificare le componenti meccaniche, e qualcosa cambia ovviamente anche nel funzionamento e nella regolarità, se sale fluido e tocca gli 80 con facilità, certo impiega più di un 50cca calare di giri fino al minimo!!! Un 50 difatti cala presto e sale lento, un 75 ben fatto sale rapido e cala....ahimè sempre un poco lento!

Ma se vuoi "lo mettiamo a punto", lo rendiamo più lineare, (che salga poco più lento e scenda un poco più veloce), magari montando un 16-16 di carburatore che gli toglie respiro, vedrai soffoca subito!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespa 50 special

Prov.: Venezia
Città: san donà di piave


360 Messaggi

Inserito il - 28/11/2007 : 14:12:44  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
è successo anke a me,il carbu prende aria da qualke parte fidati!

MARCIARE NON MARCIRE.
B.MUSSOLINI
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 28/11/2007 : 14:30:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
geng20....stiamo parlando della REVIVAL di RATMAN una "roba" che dai retta potrai vedere solo in FOTOGRAFIA!!!

Mica di una qualunque vespetta che tira aria dal carburo!

RAt è esigente, quello che per lui è un "rimane accelerata" per molti è "CAVOLO MA è PERFETTA!"

Stiamo parlando della RICERCA DELLA PERFEZIONE e non di AGGIUSTARE UNA VESPA!

RAT ha stile e vuole il meglio....

lo merita e lo avrà.

Sottili messe a punto, un soffio, un cigolio e il...

RESPIRO di una VESPA!






RATMOBIL


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Ratman
Utente Attivo

Ratman


Regione: Lazio
Città: Roma


764 Messaggi

Inserito il - 28/11/2007 : 19:05:56  Mostra Profilo Invia a Ratman un Messaggio Privato
giuro che se non la sistemo la REGALO!
come dici paolo?
..ah
...l'ho gia' regalata.
due anni fa.
capisco.
e dici che sta ancora nel mio garage perche' non la ritengo PERFETTA.
insomma non ritengo possa essere consegnata se non e' al top.
ah... hai ragione
mi deve essere passato di mente.
(...)

sono dunque io inutilmente pignolo...
o diabolicamente furbo?




"C'e' un solo modo di fare le cose. Quello giusto" PDD

un colore per domarli, un colore per trovarli,
un colore per ghermirli e nella nitro incatenarli.
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 29/11/2007 : 12:57:52  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato


Bè la mia opinione te l'ho detta...

Cmq complimenti per la vespa:è veramente bella!
Torna all'inizio della Pagina

Ratman
Utente Attivo

Ratman


Regione: Lazio
Città: Roma


764 Messaggi

Inserito il - 29/11/2007 : 17:40:56  Mostra Profilo Invia a Ratman un Messaggio Privato
azz.
sostituito il carburatore con un'altro 19 (per escludere difetti dello stesso)
aumentato il getto all'82
fatte delle prove anche riducendo l'anticipo

NIENTE....
il problema e' sempre lo stesso.

dopo una tirata la vespa rimane accelerata per diversi secondi (quasi come quando sta' x finire la miscela) per poi scendere di nuovo al minimo (che tiene con regolarita')

che pelotas........

"C'e' un solo modo di fare le cose. Quello giusto" PDD

un colore per domarli, un colore per trovarli,
un colore per ghermirli e nella nitro incatenarli.
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 29/11/2007 : 20:05:22  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Ho letto adesso "dopo una tirata"...sicuro che arrivi abbastanza benzina al carb? Altrimenti la vaschetta si svuota e smagra di brutto..
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever