BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2007 : 19:33:00
|
Ciao Zampa!!!
per esperienza ,ti dico che la differenza di prestazioni che si ottengono montando quell'ingranaggetto, sono irrilevanti!!! no ti voglio scoraggiare nè!!! però,mi sento in dovere di consigliarti di non buttare soldi per una cosa che alla fine cambia di molto poco le cose....
però, provare e sperimentare non fà mai male!! Anzi, accresce propia esperienza!! Per il montaggio e sostituzione del pignone, non è necessario aprire il motore!!! Infatti,è solamente sufficente, togliere queste cose in quest'ordine preciso!!!
1-Abbassare il blocco,dopo aver tolto dall'imbocco del collettore il carburatore,e sbloccato l'ammortizzatore, 2-togliere la borchietta cromata copri-dado, 3-levare la coppiglia cou una tenaglia o una pinza, 4-con chiave a bussola da 22mm,allentare e togliere il dado centrale del tamburo, 5-tolto il tamburo e la ruota,svitare i 3 dadi da 8mm,con chiave fissa da 13mm, 6-sfilare il piatto ganasce dai 3 prigionieri,e pulirlo accuratamente, 7-con chiave a tubo da 10mm,allentare e poi svitare in modo incrociato le 6 viti da 6mm,facendo attenzione a ricordarsi l'esatta posizione della vite piu lunga!! 8-abbassare il labbro della ranella in lamierino di bloccaggio del dado/pignone, 9-con chiave a bussola da 19mm,svitare completamente il dado del pignone, 10-poi slilare il pignone vecchio,facendo molta attenzione che,la chiavella a mezzaluna,non si sfili,o che non cada all'interno del motore!!!!!!! per evitare questo spiacevole problema, ti consiglio di far ruotare il pignone,di quanto sarà necessario,fino a che lo spacco interno di quest'ultimo risulterà verso l'alto!! solo cosi,potrai RIDURRE il rischio sopra citato!!! 11-fatto tutto questo,ingrassa un poco l'interno del foro del pignone e vallo ad inserire al suo posto!!
dunque,per il ri-montaggio,esegui perfettamente tutte le operazioni all'inverso!! 
ciao!!!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|