Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
Città: pisa
6 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2007 : 14:49:01
|
Salve a tutti! Ho un PX arcobaleno dell'84 e mi si è spezzato il cavo del freno anteriore all'altezza della leva. Ho recuperato un cavo nuovo e ho sfilato dal basso quello rotto. Il mio problema è che non riesco a capire come si faccia a fissare il cavo al registro del freno. In questo momento mi trovo con il vecchio cavo in mano (quello rotto) alla cui estremità il registro a vite sembra saldato! Cercando nel forum ho letto di passare il cavo nuovo attraverso un foro nel registro e poi stringere. Ma nella mia non sembra esserci nessuna vite su cui lavorare. Non so se sono stato chiaro, nel caso posso inserire una foto. Qualcuno sa, per favore come posso fare? (dissaldare? svitare? boh?)
|
|
n/a
deleted
Città: pisa
6 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2007 : 15:22:37
|
Ho fatto una foto così riesco ad essere più chiaro. Quello che mi chiedo è: come diamine si fa a levare il cavo da qui e soprattutto a fissarci quello nuovo??? Grazie
Immagine:
 26,05 KB |
 |
|
frysky
Utente Senior
   

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli
1346 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2007 : 15:59:13
|
Indio scusa, ma non ho mai visto questo tipo di cavo, di solito per la registrazione ci sta una specie di bullone cavo nel quale passa il cavo e viene bloccato dalla guania l'eventuale regolazione, poi il cavo viene fissato all'uscita nel fissaggio della parte mobile del freno!
|
My Site: http://www.frysky.it
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra. Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.
Mia --> IO --> 
Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum
  |
 |
|
n/a
deleted
Città: pisa
6 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2007 : 16:36:14
|
grazie frysky. Non so se ho capito bene la tua descrizione, ma credo che combaci con il sistema che ho io nel freno posteriore. In questo, invece, il bullone a vite in foto passa attraverso un cilindretto forato posto in cima alla levetta del tamburo e viene poi bloccato da un dado di forma circolare con cui si regola il registro. Assomiglia un po' al sistema che viene usato anche negli scooter con freno a tamburo. La cosa strana è che non credo sia una modifica del precedente proprietario. In qualche modo cavo e bullone sono come saldati insieme (il foro nel bullone non è passante), ma deve esserci il modo per separarli (e successivamente unirli), altrimenti il cavo stesso non può essere fatto passare attraverso la guaina (dall'altra parte c'è infatti il fermo per il bloccaggio sulla leva!)
 |
 |
|
n/a
deleted
Città: pisa
6 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2007 : 17:37:48
|
Ok. Scoperto l'arcano. Pare (dico, pare) che il mio modello di vespa (e qualcun altro della stessa mandata) montino un cavo per il freno anteriore con regolazione a pomello o rotella (il dado rotondo a cui accennavo prima). Questo dovrebbe essere di più facile regolazione rispetto all'altro (quello di dietro) in compenso il registro risulta effettivamente saldato al cavo stesso e quindi il pezzo di ricambio comprende l'intera guaina (nonchè l'operazione di ri-infilaggio della stessa, per la quale già sto granando rosari!). In compenso pare anche che queste vespe abbiano un freno a tamburo "autocentrante" che dovrebbe migliorare la frenata e sul quale mi devo informare meglio vista la pochezza della mia frenata (anche prima che si spezzasse il cavo)
Immagine:
 4,64 KB |
 |
|
claudiovng
Utente Senior
   

Città: Salerno
1206 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2007 : 20:05:30
|
Citazione: indio ha scritto:
Ok. Scoperto l'arcano. Pare (dico, pare) che il mio modello di vespa (e qualcun altro della stessa mandata) montino un cavo per il freno anteriore con regolazione a pomello o rotella (il dado rotondo a cui accennavo prima). Questo dovrebbe essere di più facile regolazione rispetto all'altro (quello di dietro) in compenso il registro risulta effettivamente saldato al cavo stesso e quindi il pezzo di ricambio comprende l'intera guaina (nonchè l'operazione di ri-infilaggio della stessa, per la quale già sto granando rosari!). In compenso pare anche che queste vespe abbiano un freno a tamburo "autocentrante" che dovrebbe migliorare la frenata e sul quale mi devo informare meglio vista la pochezza della mia frenata (anche prima che si spezzasse il cavo)
Immagine:
 4,64 KB
si,inaftti,è propio così!L'ho notato quando ho aiutato un mio amico a stringere il freno anteriore, c'è questa differenza di sistemi tra il mio px125e dell'83 ed il suo px150e arcobaleno dell'86.Essundo il tuo un arcorbaleno,immagino abbia lo stesso sistema.
|
 |
|
poderosa
Utente Master
    

Prov.: Genova
Città: genova
3263 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2007 : 17:36:14
|
si ma credo di possa adattare anche quello normale, l'ho notato anche nel carburatore di un arcobaleno,, |
 |
|
taxidiver
Utente Senior
   

Città: sremo
1486 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2007 : 14:41:34
|
Il ricambista ben fornito dovrebbe avere un registro con morsetto proprio per quel tipo di freno, se riesco faccio le foto del mio. In pratica è un registro con morsetto lungo come l' originale in cui il filo passa all' interno e ti dà modo di registrarlo velocemente. |
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
|
 |
|
n/a
deleted
Città: pisa
6 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2007 : 20:19:13
|
grazie taxidiver! In effetti ho trovato il pezzo di cui parli proprio ieri dal ricambista e contavo di postare il risultato a lavoro ultimato. Comunque la soluzione più rapida ed economica è stata quella (4 euri e mezzo per il registro e il filo nuovi). Ciao. |
 |
|
vespa 125 et3
Utente Master
    
Prov.: Pescara
Città: Pescara
2836 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2007 : 21:19:24
|
con il tuo sistema il freno ant è meglil lubrificato e si dovrebbe spezzare meno spesso.se è ancora montatata la guiana vecchia attaca il nuovo cavo alla guaina vecchia e tira da sotto.se hai tirato via la guaina vecchia buon divertimento |
 |
|
n/a
deleted
Città: pisa
6 Messaggi |
Inserito il - 21/11/2007 : 12:15:00
|
Per fortuna la guaina non l'avevo toccata! Con il nuovo cavo ben ingrassato frena da musate sul parabrezza (ammetto! in inverno lo monto!). Ho anche aggiunto un ulteriore morsetto a vite di sicurezza in fondo al filo (oltre a quello che c'è sul registro).Magari poi posto una foto.
Ps- qualcuno ha idea di cosa sia questo freno "autocentrante"?? |
 |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2007 : 21:14:43
|
Anche io un'arcobaleno ma dell'87. Anche a me sembra che davanti non sia molto efficace, allora te dici che scorrendo meglio il filo nella guaina adesso freni meglio? |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
|
Discussione  |
|