Autore |
Discussione  |
|
loaws
Utente Medio
 

Città: TARANTO
171 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2007 : 14:43:04
|
ciao raga, volevo chiedervi un aiuto: la carrozzeria della mia ts è strana perchè nella parte inferiore è crespa non penso che sia ruggine perchè termina in modo lineare proprio alla curva dello sterzo sembra fatta a posta, sapete dirmi perchè è così????
|
.....pare di volare..... |
|
n/a
deleted
 
Prov.: Roma
Città: Roma
136 Messaggi |
|
nikkio
Utente Medio
 
Città: genova
343 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2007 : 15:01:08
|
quando dici "nella parte inferiore" intendi la pedana o cosa?
comunque penso sia l'anti rombo che molti carrozzieri usano e dicono che serve a preservare la pedana dall'acqua... purtroppo però se inizia ad entrare anche solo che un una goccia, in poco tempo ti ritrovi con la pedana marcia e arrugginita perchè l'acqua non esce e inizia a scavare "gallerie" tra il ferro!!!
stai attento!!! |
 |
|
loaws
Utente Medio
 

Città: TARANTO
171 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2007 : 19:00:24
|
nikkio probabilmente hai ragione, è proprio sotto e sopra la pedana fino alla curva dello scudo anteriore sembra che sia stata fatta a posta la foto della mia ts non ce l'ho, cmq si può togliere questa cacat*??? |
.....pare di volare..... |
 |
|
poderosa
Utente Master
    

Prov.: Genova
Città: genova
3263 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2007 : 21:13:35
|
l'antirombo,,,, dipende se dato sopra lo togli senno devi sabbiare.,,, |
 |
|
SVPX
Utente Senior
   

Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
1099 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2007 : 21:14:20
|
Concordo con Nikkio! Secondo me è antirombo...levalo! |
No Lambro, No Plastic! |
 |
|
loaws
Utente Medio
 

Città: TARANTO
171 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2007 : 08:17:39
|
è quello che farò alla svelta grazie mille.... |
.....pare di volare..... |
 |
|
equatore
Utente Normale

Prov.: Siracusa
Città: Francofonte
90 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2007 : 18:10:38
|
Ma per togliere l'antirombo bisogna scaldarlo? |
 |
|
loaws
Utente Medio
 

Città: TARANTO
171 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2007 : 02:48:19
|
non lo so, come si toglie??? |
.....pare di volare..... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2007 : 08:19:28
|
Spatola a ferro piccola con amnico di legno, gratti, quel ceh rimane scaldi con un BRUCIATORE (quelli con la bombola da campeggio) e poi di nuovo raschi, ciò ceh rimane và tolto con spazzola a ferro e tanta pazienza! |
pugnodidadi |
 |
|
loaws
Utente Medio
 

Città: TARANTO
171 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2007 : 11:34:26
|
grazie |
.....pare di volare..... |
 |
|
poderosa
Utente Master
    

Prov.: Genova
Città: genova
3263 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2007 : 22:17:42
|
puo anche essere (sulla mia è cosi) che sia solo superficiale e viene via con una spetola da stucco, di plastica,,, |
 |
|
loaws
Utente Medio
 

Città: TARANTO
171 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2007 : 13:49:43
|
ci provo e vi faccio sapere
|
.....pare di volare..... |
 |
|
|
Discussione  |
|