| Autore |
Discussione  |
|
|
n/a
deleted
Città: varese
28 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2007 : 19:56:54
|
wey... me continua a notare k l' elettrodo della candela è sempre molto scuro e la vespa si ingolfa spesso!..ma io la miscela la faccio giusta!...non c'entra nulla??...scusate ma sto imparando quindi concedetemi queste uscite idiote...
|
giro la chiave, folle, pedivella....e papapapa sto toccando il cielo pxista |
|
|
claudiovng
Utente Senior
   

Città: Salerno
1206 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2007 : 20:37:17
|
probabilmente avrai una carburazione un po grassa,potrebbe trattarsi dei getto massimo(o cilerio o cycler)troppo grande(ma lo escluderei),ovver..oppure(eh!): una sbagliata regolazione del rapporto aria benzina,da regolarsi sulla vite a spillo dell'aria che si trova sempre in prossimità del collettore(non so che vespa hai)...bisogna che passi un po d'aria in più e quidni va svitata(generalmente da tutta avvitata va svitata di 2,5 giri ma spesso quella posizione bisogna rivederla svitando un pochino di più,non di moltissimo generalmente) oppure ancora potrebbe essere lo spillo conico del gallegginate non al 100%..
-inizia con il regolare quella vite(è a taglio,non confonderla con quella del minimo,quella che serve a te è molto corta e sta alla base del collettore,si affaccia sulla vaschetta) ...se non risolvi... -passa alla sostituzione dello spillo conico(spesa 4-5€)
cmabia comunque la candela,indicaci che vespa hai,la cilindrata e i getti che monti...
ultima ipotesi di risoluzione se non era la carburazione:impianto elettrico. -controllare la scintilla della candela e se non è forte(cioè blu e spessa):
-controllare puntine o statatore(non so che vespa hai)
-controllare l'anticipo accenzione
-controllare e eventualemte sostituire bobbine interne
-sostituire la bobbina esterna(in media costa 25-30€)
TI consiglio di seguire esattamente l'ordine degli interventi così come li ho elencati,se no ti ritrovi a fare tante cose inutili.
|
 |
|
|
n/a
deleted
Città: varese
28 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2007 : 22:08:00
|
la mia è un px 125 con motore tutto originale... va bene domani eseguo fi k posso gli ordini... curiosita:in qualche modo posso pulire il cilindro mettendo due o tre litri di miscela piu' secca nel serbatoio?..o è un grandissima idiozia k mi porta solo a grippare?   |
giro la chiave, folle, pedivella....e papapapa sto toccando il cielo pxista |
 |
|
|
claudiovng
Utente Senior
   

Città: Salerno
1206 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2007 : 22:30:23
|
la seconda che hai detto..NON FARLO!!!...esistono però prodotti appositi che vannoa pulire luci carburo ecc... cmq qualla vite nel px sta in basso sul lato sinistro guardando il carburatore di faccia,non so se mi sono spiegato... |
 |
|
|
n/a
deleted
Città: varese
28 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2007 : 22:59:23
|
| se mi dici qual' e' la sua faccia si...grazie delle dritte cmq! |
giro la chiave, folle, pedivella....e papapapa sto toccando il cielo pxista |
 |
|
|
claudiovng
Utente Senior
   

Città: Salerno
1206 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2007 : 23:48:31
|
| quella ceh vedi appena togli la pancia laterale |
 |
|
|
n/a
deleted
Città: varese
28 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2007 : 17:53:42
|
ho smontato il carburatore e pulito per bene, cambiato le guarnizioni soffiato i getti..il galleggiante funziona... e poi appena apro il rubinetto della miscela la candela si bagna(candela k ho cambiato) lo spillo conico qual'è?
grazie mille!
ma è normale k la scintilla n sia tra i due elettrodi ma su quello sopra?..e k la miscela quando la bagna sia parecchio scura?..può essere colpa della marmitta? |
giro la chiave, folle, pedivella....e papapapa sto toccando il cielo pxista |
 |
|
|
claudiovng
Utente Senior
   

Città: Salerno
1206 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2007 : 18:28:10
|
lo spillo conico si trova infilato nel galleggiante...non ha senso dire che il gallegginate funziona,infatti si muove sempre e comunque,il problema è come...la marmittà è importantissima,ma la escluderei...è normale che sia parecchio scura e che la scintilla la faccia tra lamiera ed ellettrodo. Cmq,torna indietro,controlla spillo e poi regola bene la vite, quella dei famosi 2,5 giri... |
 |
|
|
n/a
deleted
Città: varese
28 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2007 : 18:32:05
|
ok ok preciso solo dicendo k la mabitta talvolta è bagata sulla parte inferiore ed è rientrnte proabilmente x una botta proprio dopo dell'imbocco nel cilidro... |
giro la chiave, folle, pedivella....e papapapa sto toccando il cielo pxista |
 |
|
|
n/a
deleted
Città: varese
28 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2007 : 18:53:31
|
porta pazienza ma dunque quando funziona male e quando bene?? |
giro la chiave, folle, pedivella....e papapapa sto toccando il cielo pxista |
 |
|
|
claudiovng
Utente Senior
   

Città: Salerno
1206 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2007 : 00:05:55
|
| dipende dalle condizioni dello spillo,che ha la punta in gomma,se qauesta gomma è rovinata allora funziona male... |
 |
|
| |
Discussione  |
|