BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2007 : 16:50:25
|
Citazione: Messaggio inserito da Carlo75
Hai ragionissima Zac74  
Cos'altro aggiungere a tutto ciò...io è da mesi, anzi anni, che combatto una "guerra" contro le rapportature troppo lunghe, ma mi da sempre più l'impressione che le mie parole cadano nel vuoto
Io penso che solo chi ha provato quel cilindro riesce a capire cosa significa cercare di farlo andar bene con la 24/61, gli altri (senza offesa per nessuno) farebbero bene ad asptenersi piuttosto che parlare di una cosa che, ahimè, non conoscono .
Vorrei solo aggiungere un paio di cose per poeta...
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio inserito da poeta
Lqa 24-72dd NON Và BENE DAI RETTA è CORTA!!!
RIPETO, io la monto sui 75cc e rimane pure corta!!!
Sul 102 strippa da morire!
Su un 130 non saprei che mai la montai su un 130, ma se tanto mi dà tanto....
Il Rapporto giusto è il 24-61Dde Primavera di certo, il problema semmai è la d&f come amrmitta, troppo espansa per un 130, che ama la classicissima PROMA o la SILURO, mantiene rumorosità e coppia su limiti decenti, e decoro nell'insieme, il carburatore quoto per il 19-19, anche io ho tolto il 24-24 a favore del 19-19 sul mio 130 (polini), sopratutto per tenere un poco più bassa la coppia giacchè...e proprio in fatto di rapporti, monto una campana da 27DD!!!! Che è certo ben più lunga di una 24 Primavera originale ma che tiro tutta in modo lineare e potente senza alcun problema di quarta o salto tra marce!
Ti sbagli poeta: la 27DD cioè la 27/69, è impercettibilmente più corta della 24/61, di certo non più lunga!
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio inserito da poeta
Con i suoi 50.000 Km all'attivo e i suoi 20 anni di età (1987), quel motore non ha mai ceduto un solo cavallo di potenza, è una ROCCIA di affidabilità e perfezione, ancora oggi mi stupisce quando di tanto in tanto lo accendo, non ho mai veramente misurata la sua velocità, ma supera la 200 RALLY con facilità, e in quarta raggiunge il massimo dei regimi veloce e lineare (non si pianta) credo sui 10.000 giri a giudicare dal sibilo, ma sai com'è oltre i 110 c'è poco da ascoltare! [/quote] Anche qui i 10000 giri onestamente sono un pò utopistici! Con la 27/69 corrisponderebbero a circa 140kmh effettivi  . Per un 130 Polini sia pur ben fatto sono decisamente fuori portata.
Ciao a tutti
[/quote]Carlo75 , Zac74 , e BRUNOET3 , i 3 crociati dei rappoti corti.....     |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|