Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Finalmente! 125 TS classe '77
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Foto e Video Vespa !
 Le foto delle nostre Vespe
 Finalmente! 125 TS classe '77
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

n/a
deleted

zaz

Prov.: Roma
Città: Roma (VESPACITY)


548 Messaggi

Inserito il - 24/10/2007 : 10:01:07  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Azz il TS di Massimiliano...
No scherzo, era un mio amico ne aneva uno simile(aveva anche moto d'epoca ed uin z1000 R eddie lawson che poi gli comprai) e devo dire che l'ho sempre voluto avere perchè era del colore che non si capiva ...mitici 80's
BELLA PRESA GOOD!!!!
e' originale vai tranquillo è solo che di questo colore non ce ne sono molti in giro lucidalo bene prima e vedrai ....
se no rifallo stesso colore cambia la sella quella e' del px prima serie (10000 volte piu' comoda ) ma non originale i cerchi sono i suoi forse piu' nuovi sai a Roma ce so' un miliome de buche.... nel contesto e' perfetta...
ancora bella presa ...
...ZANTHOM STYLE...

..non è finita...fino a che non E' finita!!!!!
...ZANTHOM STYLE...
...YOU CAN'T BUY IT...
...YOU CAN'T SALE IT...
...YOU CAN JUST BE IT...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

zaz

Prov.: Roma
Città: Roma (VESPACITY)


548 Messaggi

Inserito il - 24/10/2007 : 10:02:32  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Poeta telo ricordi a S'Agnese?

..non è finita...fino a che non E' finita!!!!!
...ZANTHOM STYLE...
...YOU CAN'T BUY IT...
...YOU CAN'T SALE IT...
...YOU CAN JUST BE IT...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 24/10/2007 : 10:17:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
COLORE PIA 380, non è il VALLOMBROSA (ma non sono certo al 100% quei quattro verdi di casa piaggio sono tra loro tutti troppo simili e son quasi peggio dei rossi! Chi sà capirà....),
è ...

STUPEFACENTE!!!!

Un VESPONE così non l'ho mai veduto!!!! CONSERVATISSIMO!

Hai visto GOOD che la "pazienza" paga!

Hai visto che fiutare e seguire la PREDA porta i CACCIATORI DI VESPE sempre ad una buona PRESA!

COMPLIMENTI! Sinceri e vivissimi....

Passiamo da una analisi del mezzo, certo TS del 77, il tettuccio del fanale post è in grigio non verniciato per come si addice a tutte le LARGE successive al 1975 (e la TS lo è sempre) anche se in mille ti diranno che andrebbe in tinta , non dargli retta e ascolta questa voce perduta nel web, è originalissimo, il fanalino post marca VERALUX (in alternativa SIEM) anche, manca solo il tappo ispezione puntine sul volano, il grigio del coperchio del carburatore e del piatto in lamiera parapolvere delle ganasce post è in GRIGIO 730 opaco, originalissimo e tutto, ma proprio tutto seppur sbiadito dal tempo è in ordine!
La sella...sì la sella, ma cosa vuoi che sia... da p4scoli a € 90 la prendi nuova ed originale, o meglio la prendi abbastanza fedele, difatti la sella della TS era un pelo più larga, ed è introvabile, ma uguale dai retta a quella che ti vende il p4scoli, differente in dettagli talmente minimi che solo un "povero pazzo come me"! saprebbe apprezzare, nemmeno il REGISATRO STORICO VESPA capirebbe difatti simili inezie!
E magari hai pure il libretto USO e MANUTENDO, il suo libretto ORIGINALE di CIRCOLAZIONE e poi....


GOOD,

sei targato ROMA!!!! per come si addice alla più bella delle TS (ALMENO FIN QUANDO NON SARà TERMINATA QUELLA DI ratman E NON NE AVRò TROVATA E RESTAURATA UNA ANCHE IO), difatti forse non tutti sanno che la TS è serie limitata e venduta pressochè in modo univoco nel centro-italia, sopratutto quindi a Roma!

Romanicamente parlando, una TS è VESPA dell'IMPERO!

E questa città "VESPACITY" si rallegra che un'altra torni sulle sue strade, lucidata e pulita per bene con solo ritocchi sulla carrozzeria, è la TUA VESPA GOOD!

La tua TS, un altro SOGNO che divinta realtà, da dietro un piccolo monitor da 15" un MONDO GUARDA e....

AMMIRA.

STUPENDA a dire poco quella "tua" TS, la solita fortuna dei principianti, direi, un poco te la invidio è certo...
ma "era lì per te quella vespa" e ti "aspettava".




VESPACITY + CACCIATORI DI VESPE

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

brazil

Prov.: Roma
Città: Roma


31 Messaggi

Inserito il - 24/10/2007 : 10:22:44  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Eccoti poeta! eheh aspettavo le tue parole!

Alla fine è andata come hai detto te, la botta di vespa dei principianti... e devo ringraziare soprattutto te se non ho comprato le varie vespe marce spacciate per "facilmente restaurabili", alla fine pazientando ho avuto più di quello che immaginavo!

Se sei disponibile la prossima settimana posso portartela per una visita dal vivo, se ti va mandami un messaggio.

Ah una cosa: in realtà è stata ritargata roma negli anni 80, ma ovviamente va benissimo così
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 24/10/2007 : 10:28:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
"Poeta te lo ricordi a S'Agnese?" -ZàZà-


Certo che ricordo i Platani della Nomentana nei pomeriggi assolati di una giovinezza che non temeva neanche il più freddo degli inverni!

Come potrei dimenticare....i tanti amici, i primi baci e tutte quelle moto e vespe stupende?

Son qui appunto....

perchè "NON HO DIMENTICATO!"

Figli tuoi fedeli PIAGGIO,sempre e "paladini di un credo", perchè ciò che è bello non debba mai morire, perchè una pagina di questa storia non debba mai perdersi nella "dimenticanza", siamo qui...

...su queste nostre vecchie e logore vespe, nel segno di uno stile intramontabile e tutto Italiano, orgogliosi di esserci!

BENVENUTO GOOD!

In questo mondo che brilla della luce mai brillante di un vecchio FARO SIEM!

BENVENUTO!

Fratello di PATRIA e di PASSIONE.





IMPERO VESPISTICO

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

brazil

Prov.: Roma
Città: Roma


31 Messaggi

Inserito il - 24/10/2007 : 19:49:23  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
poeta troppo onore, ora che ho anche la tua approvazione sto davvero tranquillo.

ho controllato la targhetta dietro lo scudo, ovvero questa:

Immagine:

31,52 KB

porta scritto il numero del telaio (senza la sigla iniziale VNL3, solo la parte numerica), e non il colore come pensavo. qualcuno sa se quando si compravano avevano questo adesivo? sarebbe una prova certa dell'originalità della vernice
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Città: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 25/10/2007 : 18:17:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
eh,credo proprio che l'aveva sì quell'adesivo!



"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Lecce
Città: Ruffano ...non ci venite


373 Messaggi

Inserito il - 25/10/2007 : 18:37:33  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
...in effetti mi suonava un pelino strano che dietro lo scudo ci fosse l'adesivo con il codice del colore...quello di solito lo trovi nel vano serbatoio....
.....e non sapevo neanche che li fosse stampigliato il n. del telaio
Per il colore vedi un po':




Immagine:

70,4 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

lavezzi

Prov.: Napoli
Città: Napoli


222 Messaggi

Inserito il - 25/10/2007 : 19:30:43  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
good acquisto !!! bello sto colore , un mio amico che fa softair (simulazione militare con pallini) impazzirebbe con questo verde

e pensa se la gente , invece del potere , pensasse all'amicizia come modo per godere ..
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

brazil

Prov.: Roma
Città: Roma


31 Messaggi

Inserito il - 25/10/2007 : 20:05:18  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da tieniduro
Immagine:

70,4 KB

si è certamente questo.

A questo punto vi chiedo: è possibile verniciare solo pance e parafango in modo che siano identiche al verde originale? Oppure contando pure che la vernice del telaio è vecchia trent'anni è impossibile?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 26/10/2007 : 14:47:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Si può fare, certo sì può fare...ma non verà MAI uguale!

Il metodo migliore è..andare a Piazza CAPRI alla ROMANA COLORIFICIO e farsi rifare il colore MAX MEYER codice 380, poi preparato 1/2 un mezzo chilo (30 euro circa)di vernice verificarne la somiglianza, nel caso che fosse di poco certo diffrente, farla 2modificare" a campione dallo stesso colorificio.

Vanno rifatte le fiancate e il parafango anteriore, i graffi sul telaio vanno ritoccati a pennello e mai a bomboletta, volendo se sei bravo potresti farlo a bomboletta, ritoccato tutto e verniciate le fiancate (da un carrozziere se non sei pratico) và tutto reso più omogeneo con una sana lucidatura a pasta abrasiva e cera.

Lo SMONTAGGIO del parafango anteriore è poiuna ottima occasione per REVISIONARE tutta la cavetteria dei comandi, le lampadine i freni le gomme e una sana messa a punto del motore, facendo queste operazioni presso una OFFICINA specializzata in VESPA (e solo quella), avresti in un solo colpo sia la CARROZZERIA che la MECCANICA in ORDINE!

Se sei NEOFITA, dovrai dimenarti tra mille pseudo-meccanici provetti, con il rischio di fare guai, se sei ESPERTO o un minimo pratico, potresti fare tutto da te!

Segui il criterio di rispetto della massima originalità!

TRENTA ANNI son trenta anni, una sistemata ci vuole se ci devi circolare in sicurezza!

Serve certo anche sulla più bella e CONSERVATA delle TS mai vedute!

Dette operazioni prendono appunto il nome di RESTAURO CONSERVATIVO e non minano l'ORIGINALITA' del mezzo...

Lo sò che dovrei aprirmi un'officina specializzata, ma non ne avrei il tempo, e metterei a rischio la mia passione!

Esistono certo meccanici e carrozzieri di fiducia, ma non ne conosco!

Difatti io faccio tutto da me, con la complicità del valido e insostituibile LUIGI (il Postino) e del Dott. RATMAN che è sempre un valido aiuto in termini di "investigazioni varie".

Una piccola squadra, molto ben assortita!

Spero di averti dato un altro suggerimento "utile", vale sempre il "solito consiglio" cerca con calma e non avere fretta!

Sai bene che ho ragione e me ne darai merito!

LA SOLITA FORTUNA DEI PRINCIPIANTI!

CHE TS!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

brazil

Prov.: Roma
Città: Roma


31 Messaggi

Inserito il - 26/10/2007 : 15:44:01  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Cercherò di fare più possibile da solo, sicuramente smontare il parafango sarà difficile (è la prima volta che metto mani su motori e non vogli assolutamente fare danni)... al massimo se devo andare solo di pennello posso lasciarlo li dov'è e dipingerlo da montato. Comunque probabilmnente dovrà essere smontato, perchè l'ammortizzatore è fa uno strano rumore (credo sia scarico) e quindi qualche meccanico dovrà smontarlo, al massimo gli dico di lasciare smontato finchè non ridipingo.

A proposito di officina specializzata in vespa, me ne hano segnalato solo per fama una a via massaciuccoli, non è che ne avresti di più fidate da suggerirmi?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 30/10/2007 : 10:39:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
No...

perchè io non sò nemmeno cosa sia in realtà un MECCANICO!!!

Ne sento parlare spesso sul forum ma non sò bene cosa significhi questa misteriosa parola "MECCANICO" sinonimo di sciagure e guasti....

Servirebbe un CENTRO ASSISTENZA VESPA, o meglio un VESPA SERVIZIO a Roma, magari chimato VESPACITY!!!

Un "mondo" lo esige....

ma non c'è, almeno per ora ancora non cè...





VESPA SERVIZIO + UOMINI AZZURRI

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever