Autore |
Discussione  |
n/a
deleted

37 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2007 : 19:44:39
|
Restauto e messa in strada finita...finalmente posso circolare!! Ecco la mia vespa 150 GS ultima serie con documenti e targa originali e registrata nel registro storico FMI con targa d'oro.
Immagine:
 91,97 KB
Immagine:
 100,64 KB
Immagine:
 96,73 KB
Immagine:
 110,82 KB
Immagine:
 101,5 KB
|
www.vespa gs.it |
|
Anonimo Vespaiolo
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Grumolo delle Abbadesse
2508 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2007 : 20:04:33
|
wow complimenti davvero!! brutto colpo a poeta... |
"...e d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione..." 
|
 |
|
n/a
deleted

37 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2007 : 20:37:30
|
Io sono nuovo da queste parti; chi sarebbe poeta? |
www.vespa gs.it |
 |
|
n/a
deleted
   

Prov.: Treviso
Città: Silea
1704 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2007 : 20:52:07
|
Un vespista molto particolare, lo scoprirai... Che fatalità cerca una GS tale e quale alla tua da sistemare. Ma a lui la parola! |
'77 125 Turismo Speciale '75 150 Sprint Veloce E una GTR che non dimenticherò mai... |
 |
|
Brutale
Utente Medio
 
Regione: Basilicata
125 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2007 : 21:43:00
|
Bellissima!!!!!!! Hai delle foto prima del restauro? |
 |
|
claudiovng
Utente Senior
   

Città: Salerno
1206 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2007 : 22:09:03
|
davvero bella,complimenti!Non mi entusiasma però lo scario della marmittà... e poi avete visto qull'altro gioiellino?..wow...un phantom!  sto scherzando,ovviamente... |
 |
|
n/a
deleted
 
Prov.: Verona
279 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2007 : 22:22:32
|
complimenti! gran bel restauro, occhio a non abbandonarla, non lasciarla mai sola. BRAVO! |
 |
|
n/a
deleted

37 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2007 : 23:36:09
|
Non so se ho qualche foto di prima; dovrei domandare al raga di mia sorella che ha fatto un video sul restauro; cmq prima era messa male, completa ma abbandonata inutilizzata e nascosta in garaga. Ho fatto un restauro totale e la cosa che mi sorprende di più sono le sue prestazioni notevoli per quegli anni. |
www.vespa gs.it |
 |
|
n/a
deleted
   

Prov.: Varese
1485 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2007 : 08:56:40
|
Bellissima... mamma mia ke vespa... senza parole! Xò una cosa... ne ho vista una conservata di gs, il colore della tua è nettamente + chiaro... nn so se è un effetto delle foto, ma il colore secondo me è sbagliato! Ciò nn toglie ke è uno dei modelli in assoluto + bello e quella è restaurata molto bene... La targa oro beh di dovere... |
 |
|
n/a
deleted
   

Prov.: Varese
1485 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2007 : 08:59:18
|
Ma l'hai restaurata da te o l'hai fatta fare da qualche restauratore? |
 |
|
n/a
deleted

37 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2007 : 11:08:19
|
L'ho restaurata io insieme a mio padre con una cura maniacale di tutti i particolari a cominciare dalla vernice ORIGINALE MaxMeyer 15005 alla nitro lucido diretto e fondo originale + epossidico MaxMeyer 10055 M rosso opaco... a discapito di coloro che mi invitavano a spendere di meno e verniciarla diversamente con vernici acriliche moderne! |
www.vespa gs.it |
 |
|
n/a
deleted

37 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2007 : 11:36:12
|
Le vernici alla nitro lucido diretto hanno proprio la particolarità di oapacizzarsi con il passare del tempo e con l'esposizione al sole; sono quindi molto sensibili e delicate rispetto alle odierne vernici acriliche, il che le rendono sconsigliatissime dai carrozzieri dal punto di vista sia economico (in quanto difficilmente reperibili) che qualitativo. |
www.vespa gs.it |
 |
|
n/a
deleted
 
Prov.: Brescia
Città: castenedolo
207 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2007 : 11:47:19
|
Complimeti...è bella da togliere il fiato......un vero capolavoro...faccio vedere qst fotografie a mio padre appena rientra in ufficio lui adora le GS.... |
 |
|
n/a
deleted
   

Prov.: Varese
1485 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2007 : 14:25:08
|
Si vink, nn metto in dicussione ke sia fatta a nitro! E si vede! Xò le vernici Max Meyer anche se originali nn sono uguali a quelle di una volta... a me pare chiaro quel grigio... Cmq è bellissima |
 |
|
n/a
deleted

37 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2007 : 14:41:16
|
ok, riguardando le foto anche a me sembra più chiaro di com'è... sarà l'ISO della macchina fotografica digitale. Proverò a fare altre foto con un altra macchinetta per vedere la differenza. |
www.vespa gs.it |
 |
|
Francy88
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Piverone
2878 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2007 : 14:59:06
|
   |
|
 |
|
Discussione  |
|