Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Problema elettrico
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Impianto Elettrico Vespa
 Problema elettrico
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi


Inserito il - 07/10/2007 : 21:08:49  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Ho un problema con la mia Vespa GL.
Con i fari spenti la vespa tiene il minimo perfettamente ma, non appena accendo i fari alimentati dallo statore, il minimo scende in modo anomalo fino allo spegnimento del motore dopo poco.
Il penso dipenda dal volano... avete qualche altra idea?

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Città: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 08/10/2007 : 15:41:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
praticamente le luci "cicciano" corrente alla bobina della candela...mmm,ma le 2 bobine non sono separate?



"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 09/10/2007 : 19:19:25  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Le due bobine sono si separate.
Aggiungo queste informazioni per poter fare un esame più obiettivo del problema:
- la vespa ha l'impianto elettrico con batteria;
- l'impianto elettrico è stato sostituito con uno nuovo costruito da me sulla base dell'originale;
- la bobina A.T. è nuova;
- il commutatore è stato revisionato e ripulito nei contatti;
- I fili dello statore sono stati sostituiti e le giunzioni sono state isolate con guaina termorestringente.
Da quando ho ultimato il restauro avrò percorso solo 700/800 km ed è solo da pochi giorni che ho notato il problema.

Torna all'inizio della Pagina

vespaforever
Amministratore

1-[0330]-vespadrink


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: Lidi Ferraresi


4559 Messaggi

Inserito il - 09/10/2007 : 19:29:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vespaforever Invia a vespaforever un Messaggio Privato
bisognerebbe vedere lo schema elettrico,
è molto strano
succedeva sulle Vespe fino al 1962, perchè avevano un impianto elettrico più semplice e a fari spenti non c' era assorbimento, quindi il volano girava più libero..
mentre sui modelli di Vespa successivi a fari spenti la corrente viene cortocircuitata,
non ha senso... però forse è stato fatto per mantenere più o meno stabile il minimo...
almeno suppongo

Vespa: chi non la ama, non la merita!
- Aiuta Vespaforer con una donazione anche piccola..
il forum cresce ogni giorno -


Per favore non mandatemi messaggi privati,
contattatemi tramite mail a vespa4ever (chiocciola) yahoo.it

Grazie
Gianluca
http://www.vespaforever.net
e chi non Vespa in compagnia...


La gente falsa non parla, insinua. Non conversa, spettegola. Non elogia, adula. Non desidera, brama. Non chiede, esige. Non sorride, mostra i denti. La gente falsa è povera di spirito, poiché non cammina, striscia nella vita, sabotando la felicità altrui. La gente falsa ignora la bellezza e la nobiltà d’animo perché non ama, e così finisce per non vivere, esiste appena…
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 09/10/2007 : 21:35:38  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Io ho controllato lo schema elettrico e tutti i collegamenti corrispondono perfettamente con quelli dell'impianto.
Sono sicuro al 100% che non è un problema di impianto elettrico anche perchè, se cosi fosse, il problema l'avrei avuto fin dall'inizio, da subito dopo il restauro, invece si è presentato solo pochi km fa.
Stavco pensando di fare una prova usando un volano di un PX a puntine; che voi sappiate è compatibile con lo statore e l'albero del GL?
Torna all'inizio della Pagina

ruggero
Utente Normale

Città: Brescia


69 Messaggi

Inserito il - 09/10/2007 : 22:54:35  Mostra Profilo Invia a ruggero un Messaggio Privato
Io ho avuto lo stesso problema ed avevo chiesto informazioni sul forum senza però trovare la soluzione (cerca nel forum con la chiave GL o Ruggero). Io però ho notato che se le puntine non iniziano ad aprire dopo che l'espansione polare ha lasciato la bobina dell'alimentazione (vedi nella sezione download il manuale della vespa 150 sprint la figura 31) se accendi le luci il motore si spegne perchè la corrente della candela è scarsa. io non ho trovato il motivo, penso sia un problema di massa ma la soluzione è stata di regolare così le puntine.
Fammi sapere se ne cavi qualcosa.
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 09/10/2007 : 23:44:52  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Ok, provo a registrare le puntine.
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 12/10/2007 : 20:43:13  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Questo pomeriggio ho registrato le puntine della vespa, come suggerito da ruggero, ed effettivamente erano un po chiuse (poco più di 0,2 mm).
Servendomi di uno spessimetro ho regolato l'apertura dei contatti a 0,4 mm... effettivamente il problema è migliorato molto nel senso che la vespa non si spegne più quando al minimo accendo le luci.
La cosa che tuttavia è rimasta è l'abbassamento dei giri motore al minimo, un'abbassamento tale da non causare lo spegnimento del motore ma comunque ancora molto evidente.
Secondo voi è normale che si verifichi questo abbassamento del minimo.
Col tester ho verificato che non ci fossero dispersioni quando accendo i fari e comunque in tutto l'impianto elettrico.
Con uno spray per i contatti elettrici ho pulito nuovamente il commutatore: tutto è ok.
Ho misurato inoltre la tensione in uscita dallo statore sia con i fari spenti che con i fari accesi per vedere se c'erano differenze sostanziose: la tensione è pressocché identica, con una lievissima diminuzione (al livello di qualche centesimo di volt) con i fari accesi.
Anche alla bobina AT arriva la stessa tensione sia a fari aaccesi che a fari spenti.
Escluderei pertanto collegamenti o dispersioni a livello di statore.
Secondo me l'unica cosa che rimane è il volano... domani vedrò di fare questa verifica.
Torna all'inizio della Pagina

ruggero
Utente Normale

Città: Brescia


69 Messaggi

Inserito il - 13/10/2007 : 09:13:27  Mostra Profilo Invia a ruggero un Messaggio Privato
Ottimo lavoro, se adesso non si spegne e se le luci sono buone prova a vedere se magari non ci sia un pò di dispersione dal cappucci di gomma della candela o dal cavo stesso. Ci passi i valori delle tensioni che hai misurato? Così ci servono di riferimento.
Ciao.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever