Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - carburazione, perche...
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 carburazione, perche...
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

Prov.: Pistoia
Città: Pescia


144 Messaggi


Inserito il - 04/10/2007 : 00:21:30  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Salve posto un quesito di teoria... sorto da esperienze di questi giorni.

Un carburatore serve per dosare una certa quantità di benzina per una certa quantità di aria, giusto? Variando il getto max si puo cambiare la percentuale di benzina che si inietta nel flusso d'aria che attraversa il carbu, giusto? Quindi piu aria si aspira e piu benzina si aspira..

mi sono chiesto: perche quando si monta un cilindro maggiorato lasciando lo stesso carbu, e' necessario cambiare anche il getto??

Se la carburazione, (quindi le dosi di aria e benzina) e' giusta, il motore piu grosso aspirerà solo piu aria, ma automaticamente anche piu benzina, no? Perche si deve aumentare il getto?

solo curiosità tecnica...

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 04/10/2007 : 12:44:33  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Ciao

E' un quesito che mi sono posto anch'io...la risposta che mi son dato (non so se possa essere corretta al 100%) è che l'aria viene aspirata "direttamente" dal motore, mentre la benzina viene aspirata "indirettamente" dalla depressione che l'aria stessa crea nel venturi del carburatore. Le due quantità non sono direttamente proporzionali ed è quindi probabile che, maggiorando il cilindro, all'aumentare dell'aria aspirata corrisponda un aumento inferiore della benzina risucchiata dalla vaschetta (questo potrebbe forse dipendere da ragioni fisiche legate alla differente densità dei due fluidi), quindi per ristabilire il corretto rapporto occorre maggiorare il getto.

Di fatto però, contrariamente a quanto alcuni pensano, se la modifica riguarda solo il gruppo termico sono necessarie variazioni minime..ad esempio su una 50cc e carb 16/12, maggiorando il gruppo termico a 102cc (quindi con aumento della cilindrata di oltre il 100%) , bastava passare da un max del 58 ad un 60 o 62 per avere la giusta carburazione. Su carb 19/19 da 80 con un 75cc all'83 con il 115cc...tanto per fare due esempi! Molto più importanti sono le modifiche del getto rese necessario da cambiamenti di fasature, scarico ecc. (e qui si dovrebbe andare a tirare in ballo il funzionamento del motore a due tempi e delle marmitte ad espansione...).

Ciao
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever