Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - problemi candela faro basso 1956
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 problemi candela faro basso 1956
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

Prov.: Padova


7 Messaggi


Inserito il - 25/09/2007 : 18:42:41  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao a tutti, ho un problemino che vorrei risolvere. Ho una faro basso del 56 ristrutturata, però ho un pò di noie con la messa in moto. Quando l'ho acquistata aveva su una candela ngk BP6HS; partiva però non bruciava bene fino a quando non ha piu dato nessun segno di vita; ho provato una marelli FC7N consigliata da un amico, ma nessun segno di vita; a questo punto ho provato una ngk B6HS. Al primo colpo partita subito e andava che era una meraviglia; ed è andata così per circa una settimana, fino a quando anche qui nessun segno di vita. La scintilla c'è che è un piacere, miscela ne arriva a bizzeffe, il carburatore e stato smontato piu volte per sicurezza ed è impeccabile, però non capisco il problema. Mi hanno detto che se non ha la sua candela perfetta, non funziona. E vero??? e che tipo di candela devo mettere?? se qualcuno mi aiuta ne sarei infinitamente grato. grazie e buona vespa a tutti. marco

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Città: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 26/09/2007 : 00:13:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
prova la ngk b7hs che è un pelo più fredda....



"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Città: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 26/09/2007 : 00:14:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
ma,,,,,sicuro di non avere problemi con puntine o condensatore?



"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Padova


7 Messaggi

Inserito il - 26/09/2007 : 12:15:32  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
grazie per la risposta, ma credo che puntine e condensatore siano ok. per sicurezza controllero anche questo. quello che non capisco è che con una ngk B6HS nuova parte immediatamente che è una meraviglia, dopo un leggero uso( circa 5 km, anche percorsi in pi riprese a distamza di qualche giorno) non dà pi nessun colpo. la candela non presenta sporcizia o sintomi di lavorare male, il colore è perfetto. sembra quali che l'uso vada ad incidere (mia impressione) sull'apertura dell'archetto allargandolo leggermente in maniera da non eseguire pi uno scoppio perfetto. specifico cmq che l'apertura dell'archetto rimane sempre attorno ai 0,6 mm circa come dovrebbe essere.
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Città: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 27/09/2007 : 16:13:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio inserito da marketto22

grazie per la risposta, ma credo che puntine e condensatore siano ok. per sicurezza controllero anche questo. quello che non capisco � che con una ngk B6HS nuova parte immediatamente che � una meraviglia, dopo un leggero uso( circa 5 km, anche percorsi in pi riprese a distamza di qualche giorno) non d� pi nessun colpo. la candela non presenta sporcizia o sintomi di lavorare male, il colore � perfetto. sembra quali che l'uso vada ad incidere (mia impressione) sull'apertura dell'archetto allargandolo leggermente in maniera da non eseguire pi uno scoppio perfetto. specifico cmq che l'apertura dell'archetto rimane sempre attorno ai 0,6 mm circa come dovrebbe essere.
[/quote]
molto strano.....beh,quello fai presto a controllarlo con uno spessimetro!.....



"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever