| Autore |
Discussione  |
|
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2007 : 19:02:42
|
Ciao a tutti!!! Dato che mi ritrovo ad essere senza patente per un anno, ho tantissimo tempo da spendere a casa. Così la scorsa settimana mi sono ricordato di avere nella rimessa, vicino all'orto dei miei, una 50 special regalatami parecchi anni fà e tenuta sotto un telo. Incredibilmente è andata in moto dopo poche pedalate. La carrozzeria è in ottime condizioni generali. Così, seguendo attentamente i vostri Prezziosissimi consigli, e avvalendomi della esperienza maturata in nottate trascorse in garage lavorando sui 50ini miei e dei miei amici ( anche se ormai purtroppo sono passati davvero tanti anni ) l'ho completamente smontata ripromettendomi di rimetterla a nuovo. Non punto a riportarla originale. La carrozzeria è in fabbrica da mio padre ora (reparto di verniciatura della falegnameria) e adesso stò lavorando sul gruppo forcella anteriore. I dubbi sono sul motore.Monterò un 102 polini raccordando i travasi al carter, carburatore da 19 e scarico proma, è quello che ho disponibile. Le domande sono: l'albero può rimanere originale? Si può anticipare l'originale (lo facevo sempre sui Ciao con un attima resa). In secondo luogo, che gruppo ingranaggi dovrei montaresull'albero e sulla primaria (cercando di capirne qualcosa mi sono ritrovato a dare letteralmente i numeri!!!) Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno e complimenti per il sito in toto!!! Ciao belli! YURI
|
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
|
|
n/a
deleted
   

Prov.: Milano
Città: Abbiategrasso
1081 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2007 : 22:39:00
|
albero va benissimo l'originale, come rapporti metti i 22/63 (quelli della vespa 90)
ciao |
***COMI***
chi "VESPA" mangia le mele (chi non "VESPA" no) |
 |
|
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2007 : 14:54:21
|
io per esperienza ti consiglierei vivamente una 24/72 a D.D. dell'olimpia, piu un bel pignoncino da Z23 della DRT!!! il vantaggio dei pignoni DRT sulle campane Surflex e Olimpia,è impagabile!!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
|
n/a
deleted
   

Prov.: Milano
Città: Abbiategrasso
1081 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2007 : 15:25:19
|
io i 22/63 li consiglio perchè ce li ho su, infatti i 24/72 secondo me sono troppo corti!!
al limite se proprio vuoi una denti dritti potresti mettere i 24/72 con il pignone DRt da 25 e la rapportatura è quasi uguale alla 22/63 (25/72=2.88 22/63=2.86)
ciao |
***COMI***
chi "VESPA" mangia le mele (chi non "VESPA" no) |
 |
|
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2007 : 19:43:26
|
Ciao e grazie a tutti ragassi!!! Nel frattempo avrei trovato una 24/61... Che ne dite??? Io preferisco sentirla sempre un pò "cortina"... possono andare??? Mamma mia che ignorante che sono al riguardo!!! |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
|
vespa 125 et3
Utente Master
    
Prov.: Pescara
Città: Pescara
2836 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2007 : 21:25:12
|
la 24/61 è quella del 125 primavera e la monti solo se vuoi un 102 da viaggio.
quindi se ti piacciono i rapporti corti non la montare |
 |
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Venezia
Città: san donà di piave
360 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2007 : 21:39:23
|
gia la primavera ha i rapporti lunghissimi,cmq di consiglio i 24/72 dd,hanno un bel sound e se sono troppo corti fai presto a metterci un pignoncino |
MARCIARE NON MARCIRE. B.MUSSOLINI |
 |
|
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2007 : 22:39:13
|
Che dubbio atroce... Avrei a disposizione una 22/63 denti eli e una 24/61 sempre eli... che dilemma... Io vorrei una bella ripresa, ma la mia paura è di andare troppo fuori giri... Allora cosa mi dite come ultima parola: 22/63 eli 24/61 eli ????????? |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2007 : 22:42:00
|
| o una 24/58 a denti dritti????????? |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2007 : 15:37:38
|
Senza il minimo dubbio la 22/63 elicoidale. Le altre due son troppo lunghe, credimi.
Ma a mio parere ancor meglio sarebbe la 24/72 d.d., come suggerito da Bruno, in modo da poter eventualmente accorciare o allungare, con i pignoni da 23 e 25 denti.
Circa l'albero ti suggerisco vivamente di anticipare l'originale, per fare un lavoro completo. Le istruzioni per l'anticipo sono contenute nelle istruzioni del kit Polini. Cmq se già anticipavi la'lbero dei Ciao/Si non avrai problemi, il procedimento è lo stesso.
Ciao |
 |
|
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2007 : 17:20:14
|
| E di quanto andrebbe anticipato??? circa, eh... |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2007 : 17:34:03
|
l'albero va anticipato di 16 mm, e per mantenere il piu possibile la bilanciatura, ti consiglio di fare un taglio arrotondato!! sconsiglio quindi il taglio dritto che dice Polini!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2007 : 19:12:08
|
Ciao Bruno... tu sei quello che ha postato le foto di "quel" gruppo termico... Porca zozza che meraviglia! Come và? Te lo godi? Che invidia!!! Che tu sappia esiste un disegnino quotato con le indicazioni su come operare sull'albero? Grazie (per i rapporti ho comprato i 22/63 eli RMS... Spero di riuscire a tirarli...)
|
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2007 : 19:23:54
|
si yuri76... son propio io!! bhe,il motore ora è ancora fermo.... sono in attesa del Vespatronik!!
e per il disegno tecnico,eccolo quà!!!
Immagine:
 224,39 KB |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2007 : 19:27:07
|
sei un angelo... Più vado avanti e più mi vengono in testa altri dettagli che voglio curare... ma sarà sempre così????   |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2007 : 19:31:54
|
Citazione: Messaggio inserito da yuri76
sei un angelo... Più vado avanti e più mi vengono in testa altri dettagli che voglio curare... ma sarà sempre così????  
sempre di piu!!!!!!!    |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
| |
Discussione  |
|