| Autore |
Discussione  |
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Trento
198 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2007 : 18:40:32
|
|
Ragazzi, possiedo un px arcobaleno con 177 polini, travasi raccordati, 24/24, marmitta polini, albero anticipato, rapporti lunghi polini. Funziona molto bene. Quando funziona però...all'inizio dell'estate ha iniziato a darmi un particolare problema, ovvero si fermava con degli spegnimenti improvvisi, causa mancanza di corrente alla candela. Il cavetto della candela non produceva scintilla, ma il resto dell'impianto elettrico funzionava (a tentare di avviarla le luci si accendevano). Dopo un paio di giorni, il problema è scomparso. La vespa ha funzionato benissimo per un paio di settimane, poi saluariamente il problema si ripresentava, sempre più spesso. Allora dieci giorni fa ho cambiato la bobina. E' funzionata perfettamente fino a l'altro ieri, quando si è bloccata un'altra volta. Ho controllato e c'era un fastom staccato sulla bobina. Riattaccato il fastom, sono andato a farmi un giretto di 30 km per valutare se avessi effettivamente risolto il problema, e a quanto pare sembrava di sì. Ieri però sono rimasto a piedi di brutto, dopo appena 5/6 km di strada, stavolta niente fili staccati. Passo dopo due ore a riprendere la moto, e poco prima casa mia (3 km circa) si ferma di nuovo. Quello che non capisco, è che questo problema non ha nessuna regolarità temporale. Giornate che funziona alla perfezione, giornate che non va. Comincio sempre più a pensare che sia una cavolata, ma proprio non so dove sbattere la testa. Il desiderio di fare un bel giretto lungo è forte, visto che questi sono gli ultimi "caldi", solo che putroppo non mi posso fidare a usarla. Qualcuno ha idea di quello che potrebbe essere?
|
|
|
n/a
deleted
  

Prov.: Forlì-Cesena
Città: longiano
912 Messaggi |
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Trento
198 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2007 : 19:18:30
|
"bene", posso fornire altri dettagli...ho appena fatto un giretto, dopo 6/7 km si è fermata. sono tornato in garage, e non partiva più. ho provato ad attaccare la bobina vecchia, ed è ripartita. Ho riattaccato quella nuova, ed è ripartita nuovamente. Cosa diavolo può essere ...statore potrei provare a cambiarlo, sperando di trovarne uno di seconda mano perchè nuovo costa parecchio (poco più di 100 euro)...può anche essere solo il filo della candela? |
 |
|
|
taxidiver
Utente Senior
   

Città: sremo
1486 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2007 : 08:51:59
|
Elettricamente più essere di tutto, anche un filo di mer@a che tocca/nontocca, per esperienza personale: mettiti con lo schema dell' impianto elettrico e "batti" tutti i fili e contatti interessati all' accensione, se non basta devi passare a bobina, statore, centralina ecc. ecc. Ciao Fabio P.S. la scorsa settimana un PX con freccia sn ant. non funzionante, smonta-prova- testa, morale: un filo interrotto nel tratto manubrio/forcella/scatola contatti !!!!! |
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
|
 |
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Trento
198 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2007 : 10:29:22
|
| Bene. A questo punto chiedo...qualcuno ha lo schema elettrico di un pxe arcobaleno anno 1986? |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2007 : 12:17:41
|
| Togli il volano...e verifica bene i cavi e le saldature di questi, pulisci il pick-up, lo vedi quando smonti.... |
pugnodidadi |
 |
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Trento
198 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2007 : 13:04:29
|
| Questo pomeriggio smonterò il volano e controllerò condizioni dei fili e delle saldature. Grazie a tutti per i consigli |
 |
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Trento
198 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2007 : 15:26:28
|
oggi pomeriggio sono andato da un mio amico che aveva l'estrattore. ho tolto il volano, le saldature erano ok e fili pericolanti non ce n'erano. Ho ripulito tutto, volano compreso, e ho rimontato sostituendo anche la chiavetta sull'albero. dopo un giretto di circa 5 km la vespa si è rifermata . Che nervoso. Dopo averla spinta fino in garage, l'unica cosa anomala che ho notato, sul blocchetto delle frecce, è stato un filo staccato (colore marrone) e uno che si sta per staccare (colore rosa )...è possibile che tali fili influiscano sul funzionamento della moto e non solo delle frecce (che infatti non funzionavano correttamente)? |
 |
|
| |
Discussione  |
|
|
|