| Autore |
Discussione  |
|
|
n/a
deleted
   

Città: marche
1776 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2007 : 18:31:12
|
Ciao ragazzi,dopo le ferie eccomi qui. Vi pongo un quesito:sto facendo ripartire una VNA.dopo 20 anni di inutilizzo ho cambiato la bobina interna dell'accensione per avere una buona scintilla, ripulito più volte il carburatore....credevo che con poche pedalate la vespa potesse partire. Invece ho notato che la scintilla c'è, e molto buona, ma non arriva la miscela nella camera di combustione del cilindro. Da cosa può dipendere questo problema? PS.: ho notato che la compressione del cilindro nella pedalata non è molto forte, può essere causa di una cattiva aspirazione? ciao
|
|
|
claudiovng
Utente Senior
   

Città: Salerno
1206 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2007 : 20:53:17
|
| controlla bene il collettore del carburatore,insomma credo che tiri aria da qualche parte... |
 |
|
|
Giulio.Guerri
Utente Attivo
  

Prov.: Siena
Città: Sinalunga
899 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2007 : 22:38:37
|
| se da una buona scintilla.. prendi una siringa togli la candela butta dentro il pistone un po di miscela nuova rimetti la candela e prova ha pedalare.. le fasce del pistone sono bloccate.. si sbloccheranno ma al piu presto una rettifica e da revisionare tutto il motore. |
 |
|
|
n/a
deleted
   

Città: marche
1776 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2007 : 16:53:26
|
| Il collettore d'aspirazione è ben tirato, da lì non dovrebbre entrare aria......dite che può dipendere da fasce incollate(bloccate) al cilindro?...o da cos'altro? |
 |
|
|
n/a
deleted
   

Città: marche
1776 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2007 : 12:00:03
|
Ieri sera ho riprovato con milioni di pedalate di farla partire ma niente. Ho fatto come mi ha consigliato Giulio.Guerri ma ho avuto appena qualche accenno di combustione....posso fare altro?
|
 |
|
|
Giulio.Guerri
Utente Attivo
  

Prov.: Siena
Città: Sinalunga
899 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2007 : 14:41:24
|
se ci sono accenni di partensa puo dipendere dalle fascie del pistone che si sono incollate dal tempo, ma anche dal serbatoio, e dal decantatore... smonta il serbatoio, puliscilo bene bene, come pure il decantatore,( colui sarebbe il rubinetto che apre e chiude la miscela, se per esempio il vetro e incrinato laspirazione e pessima,) per il pistone butta piu benzina sul la testa pulisci la candela e pedala... aria tirata sempre, con il minimo cenno di partensa toglila subito.. sul carburatore togli lo spillo sostituiscilo con uno nuovo.. deve ripartire cavoli... ma al piu presto revisione motore. |
 |
|
|
n/a
deleted
   

Città: marche
1776 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2007 : 15:52:34
|
Il serbatoio l'ho smontato e pulito più volte e il decantatore con il bicchierino in questo modello non sono montati.
Il carburatore l'ho pulito in ogni sua parte: filtri, spilli, galleggiante ecc....
Quindi le fasce incollate sono forse il problema più evedente che non consentono una buona compressione-ascpirazione.
Come posso fare momentaneamente...posso tentare di stuzzicarle,"scollandole", o devo sostituirle per forza? A che difficolta vado in contro? Grazie!!!!!!!!!! |
 |
|
|
Giulio.Guerri
Utente Attivo
  

Prov.: Siena
Città: Sinalunga
899 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2007 : 22:01:13
|
smonta le fascie e mettile nuove.. il costo e basso.. e difficolta minima.. la vna del 1958/60 non ha il decantatore??? |
 |
|
|
n/a
deleted
   

Città: marche
1776 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2007 : 12:05:57
|
Grazie del consiglio!...sai/sapete indicativamente il costo e .....com'è la procedura per sostituirle?(grossomodo la sò ma vorrei la conferma da qualcuno che ne sà +di me ) |
 |
|
|
n/a
deleted
   

Città: marche
1776 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2007 : 17:04:53
|
allora amici, vi tengo informato sulla mia impresa.Domenica mattina,dopo i vostri consigli settimanali, sono andato in officina e iniziato a smontare la mia
VNA.Per prima cosa ho voluto verificare la situazione delle fasca elastiche sul cilindro,come da consiglio di Giulio Guerri.Smonto la testata, tiro via il
cilindro e....  ...incazzatura galattica.Sul cilindro manca la fascia più esterna.
Prendo il pistone e noto un certo gioco nel movimento di quest'ultimo,soprattutto nel punto di contatto tra biella e pistone(come se fosse rotto un coscinetto in quel punto) Inoltre...guardo meglio e noto che alla base del pistone manca un pezzetto.  
Lo str...o che me l'ha data sicuramente ma sostituito il pistone, e l'ha pure rimontato male (sto c.g..o.e)!
A questo punto devo sostituire il pezzo...mi date qualche dritta per fare cio?
Quanto costa il pezzo?...conviene ce sostituisca tutta parte?CIAO |
 |
|
| |
Discussione  |
|