| Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
 
Prov.: Pistoia
Città: Pescia
144 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2007 : 07:00:23
|
Salve, puo essere che io abbia una frizione a tre dischi portata a 4 aggiungendone uno? e lasciando la molla originale?
L'ho avuta tra le mani per una settimana, ma non l'ho aperta e mi pare di ricordare che il rivenditore mi avesse dato solo il quarto disco... ma si parla di 10 anni fa...
Vi pongo sta strana domanda perche ho rimesso il 50 originale con i suoi rapporti e la frizione l'ho lasciata a 4 dischi perche non ero sicuro se poi avrei messo il 75. Ora siccome cosi messa la frizione stacca appena tiro e non del tutto a fine corsa leva, con conseguente leggero ingrano del motore che rompe quando voglio mettere in folle da fermo. Se poi sono al minimo e non accelero ingranando la prima mi si spegne...
Pensavo di rimetterla a tre dischi e volevo chiedervi se qualcuno sa fino a che elaborazione la frizione originale regge allo slittamento?
Un 75 polini con carburatore e marmitta originali per esempio?
Siccome ho anche il dubbio che se la molla e' stata 10 anni compressa dal quarto disco, ora togliendolo tenda ad essere un po piu morbida del normale, o dite di no..
|
|
|
n/a
deleted
 
Prov.: Pistoia
Città: Pescia
144 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2007 : 19:16:59
|
| nessuna idea? voi quando avete cambiato la frizione? su che elaborazione cominciava a slittare? |
 |
|
|
n/a
deleted
  
Prov.: Reggio Emilia
660 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2007 : 20:04:55
|
Mirko col 75 regge anche l'originale,ma fai cosi: frizione originale a 3 dischi e molla rinforzata del 125(oppure quella del 4 dischi). Stacchera' benissimo e non slittera' mai..  |
"Corradino D'Ascanio creo' la Vespa,e vide che era cosa buona..." |
 |
|
|
zac74
Utente Medio
 
Prov.: Treviso
299 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2007 : 20:33:32
|
Non credo che tu possa semplicemente togliere un disco e usarne tre... Le frizioni a 4 dischi hanno i dischi piu' sottli ed e' per questo che nello stesso spazio ce ne stanno 4.... ...10 anni fa non so se si potesse fare come dici tu... Ciao
|
 |
|
|
zac74
Utente Medio
 
Prov.: Treviso
299 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2007 : 20:39:45
|
Se una frizione slitta piu' dipendere da tanti motivi, oltre naturalmente alla potenza del motore.. ...tra questi tipo di olio(importante),molla rinforzata o no,qualita' della frizione... Io per esempio sul 130 ho una 4 dischi con molla rinforzata (new fren mi sembra)...prima avevo olio sae 15w40 e non e' mai slittata...poi ho seguito vari consigli sui forum e ho messo olio sae30.....non l'avessi mai fatto...ad ogni cambio di marcia non finiva piu' di slittare...e spesso slittava anche quando il motore prendava coppia ( tranne in quarta) |
 |
|
|
vespaforever
Amministratore
    
![1-[0330]-vespadrink](/Public/avatar/vespaforever/200633011314_vespa-drink.gif)
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: Lidi Ferraresi
4559 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2007 : 09:57:05
|
strano il fatto dell' olio, a me è capitato esattamente il contrario.. comunque dipende MOLTISSIMO dalla qualità della frizione,
non ricordo le marche, ma prima il mio fornitore di "s-fiducia" ( comincia a rompere...) mi dava delle frizioni in sacchetto di nylon richiudibile costruite a bologna ed erano perfette !!! Adesso mi da dei pacchetti in una confezione trasparente chiusa a caldo che fanno ca.gare, una su 5 stacca bene e comunque non durano niente..
la tre dischi va benissimo, per un paio di giorni però.... |
Vespa: chi non la ama, non la merita! - Aiuta Vespaforer con una donazione anche piccola.. il forum cresce ogni giorno -
 Per favore non mandatemi messaggi privati, contattatemi tramite mail a vespa4ever (chiocciola) yahoo.it
Grazie Gianluca http://www.vespaforever.net e chi non Vespa in compagnia...

 La gente falsa non parla, insinua. Non conversa, spettegola. Non elogia, adula. Non desidera, brama. Non chiede, esige. Non sorride, mostra i denti. La gente falsa è povera di spirito, poiché non cammina, striscia nella vita, sabotando la felicità altrui. La gente falsa ignora la bellezza e la nobiltà d’animo perché non ama, e così finisce per non vivere, esiste appena… |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2007 : 10:36:28
|
X ZAC74....
ti slitta con il SAE30 perchè ORA C'E' OLIO NEL MOTORE!!!
Di certo quando avevi il 15-40 ne avevi dentro poco e niente e quindi non ti slittava!
Se slitta con il SAE 30, che è praticamente acqua minerale priva di ogni addittivo, vuole dire che se fai un cambio dell'olio con il 15-40 per bene, ti slitta il doppio dai retta!
Il tuo non è problema di olio, ma di frizione stanne certo!
x mirko....
le tre dischi originali hanno il pregio di avere più possibilità di distacco dei dischi, in quanto anzichè avere sette disci nel pacco (tre di ferro e quattro di attrito), ne ha solo cinque (tre di attrito e due di ferro), questo fà sì che la tre dischi originale sia SEMPRE E COMUNQUE MEGLIO di una modifica a quattro dischi (detta anche sette dischi).
In generale le sette dischi (come quella che monti), vanno sempre male e non staccano per bene se tieni la leva della frizione in tiro, con tutti i disagi e i mal funzionamenti del caso, poi sono sempre abbinate a molle molto dure, che hanno una doppia funzione, la prima è quella di riuscire ad aprire pacchi frizione tanto compresi (ben sette dischi in pochi centimetri!) la seconda eè quella di avere una "spinta" sufficentemente forte da contrastare lo slittamento su motori parecchio modificati, diciamo dal 130cc in su!
consiglio quindi la cinque dischi nuova e originale, (tre di attrito e due di ferro), abbinata all'unica molla in vendita oggi per quei dischi che è in realtà quella del Primavera (difatti quella per il 50-ino era nera e non si trova più in commercio, aveva il pregio di essere morbida alla leva ma mal si combinava già con un semplice 75cc), invece l'attuale molla (dorata) della primavera fornita anche come ricambio per la 50 và benone anche se monti un 102!!!
quindi molla e dischi in Piaggio originali di certo, e poi...
Olio SAE 30 minerale, difficile da trovare ma l'unico che ti evita slittamenti (dai retta a chi la sà lunga come me), difatti la frizione della vespa è in umido e oli di tipo automobilistico (10-40 e simili) sono ricchi di anticorrosivi e antiattritici, tradotto hanno tutto ciò che serve per far slittare la tua frizione!
Una "buona frizione" deve sempre soddisfare TRE requisiti fondamentali :
Il primo- inserita la prima la vespa deve tenere il minimo a leva tirata come se fosse in folle senza quindi perdere nemmeno un giro (deve cioè staccare bene)
Il secondo- la leva di tiro sul manubrio deve avere cavo ben ingrassato e un tiro facile e morbido (con la molla primavera è decentemente morbida9 difatti più è rigida la molla, più la leva è dura.
Il terzo- non deve slittare (se tutto montato bene e olio SAE 30) tranquillo che non slitta, nemmeno con un 102 e rapporti 50. |
pugnodidadi |
 |
|
|
zac74
Utente Medio
 
Prov.: Treviso
299 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2007 : 11:00:32
|
X poeta: la frizione ha iniziato a slittare 2-3 km dopo il cambio olio, quindi non credo sia un problema di frizione...piuttosto c'e' la possibilita' che io abbia acquistato un sae30 di merd.. |
 |
|
|
n/a
deleted
 
Prov.: Pistoia
Città: Pescia
144 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2007 : 06:14:17
|
| qual'e' un prezzo onesto per i 6 dischi nuovi e la molla? Cosi mi regolo... se lo sapete... |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2007 : 09:11:26
|
sui 15 euro i dischi in sughero, altri 10 credo per quelli in ferro e 5 la molla.
diciamo a fiuto dai 20 ai 30 tutto. |
pugnodidadi |
 |
|
|
n/a
deleted
 
Prov.: Pistoia
Città: Pescia
144 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2007 : 05:59:48
|
il ricambista mi ha dato i tre dischi della frizione, ma i dischi di ferro non erano compresi... sono gli stessi del 4 dischi?
Infatti i tre dischi sono piu grandi di spessore, anche se in totale mi sembra che la frizione occupi un po meno spazio |
 |
|
|
n/a
deleted
   

1886 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2007 : 14:39:20
|
| si i dischi in ferro, nel 3 dischi son più spessi perchè lo spessore complessivo della frizione a 3 o 4 dischi è uguale |
 |
|
|
n/a
deleted
 
Prov.: Pistoia
Città: Pescia
144 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2007 : 15:12:31
|
qundi se io ci monto quelli del 4 dischi?? la frizione mi slitta?
siccome avevo gia chiuso il pacco... |
 |
|
|
n/a
deleted

17 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2007 : 17:59:58
|
Ciao a tutti, questo è il mio primo messaggio in questo forum.
Vedo che state discutendo di frizione, quindi ne approfitto per porre un mio quesito senza aprire un altro topic.
Ho una vespa PK 50 portata a 75 cc. Devo sostituire i dischi frizione perchè si saranno completamente consumati. Se volessi inserire la classica modifica composta da 4 dischi in sughero, 3 dischi in acciaio ed una molla rinforzata, dovrei cambiare anche altre parti della frizione oppure posso usare quella originale, campana inclusa? Detto in altri termini: posso inserire i 4 + 3 dischi e la molla nella frizione originale? Scusate ma per quanto riguarda la meccanica della vespa ne so ben poco. Grazie anticipatamente :) |
 |
|
|
n/a
deleted
 
Prov.: Pistoia
Città: Pescia
144 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2007 : 19:50:35
|
Citazione: Messaggio inserito da Mirko
qundi se io ci monto quelli del 4 dischi?? la frizione mi slitta?
siccome avevo gia chiuso il pacco...
ormai avevo quasi rimontato e ho provato... mi sembra che tiri bene e non slitta anche se stacca presto. Ma staccava presto anche il 4 dischi... anche se non del tutto...
Ho fatto un po di partenzone e se do tutto gas e mollo la frizione la vespa cabra su una ruota che e' un piacere sensa dare idea di slittamenti...
e la leva frizione e' morbida e da tutta tirata non infastidisce il motore anche al minimo |
 |
|
|
n/a
deleted
 
Prov.: Pistoia
Città: Pescia
144 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2007 : 23:24:59
|
forse con i dischi piu fini la molla si comprime meno, ma essendo piu dura riequilibria la situazione... cio preso, come deduzione?
forse con un 75 la cosa gia cambia... |
 |
|
Discussione  |
|