| Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
  
Città: Padova
689 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2007 : 22:03:57
|
| mmm....ragazzi...ci ho pensato a lungo... tra tt i numeri che sn usciti ho scelto che un bel 85 Dr 3 travasi fa al caso mio....forse nn troppo scattante e brillante...ma quantomeno duraturo e affidabile...cm ho detto...fa al caso mio!!!! in ogni caso..ora che ho scelto anke grz alle vostre opinioni e/o consigli si va avanti di conseguenza del resto della elaborazione...logicamente condizionato dalla scelta del motore...farò aprire i carter dal mio mecc e cambierò, come consigliato da molti di voi, cuscinetti e campana e ripristinerò la 3a marcia....quello che mi domandavo.....è necessaaio un carb. 19 o va bene il 16-16? che marmitta potrei prendere per dare libertà al motore? |
 |
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2007 : 12:45:06
|
Duraturo ed affidabile, lo è di sicuro. Poichè non raggiunge regimi elevati necessità, come detto, di cambiare la campana, viste le ruote da 9 direi una 24/72 oppure una 22/63. Come carburatore possono andar bene entrambi, il 16/16 è già sufficente per questa elaborazione "tranquilla" ma il 19 male non fa |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2007 : 13:15:08
|
Il rapporto ci vuole con un 85 da 22 se tieni le RUOTE da 9"....
però il "segreto" è tutto lì Crive!
Difatti per un buon rendimento della modifica su una 3M faro tondo ruote da 9" è necessaria la sostituzione del diametro delle Ruote da 9" a 10", per un motivo fondamentale, le piccole ruote da 9X3/4 mal tollerano velocità superiori, anche di poco, ai 50 km/h!!!!!
E' una VERITA' innegabile, le modifiche con le ruotine da 9" non hanno alcun senso logico!
Quindi per prima cosa devi SOSTITUIRE CERCHI E GOMME! E, se serve, il cavalletto con quello special da 20mm di diametro invece dell'eventuale modello fino (16mm) vecchi modelli che forse hai, da qui parti per la tua modifica!
Ora il rapporto originario di una 50 3M a ruote piccole è certo il 18/67 che con ruote maggiorate a 10" ben sopporta cilindrate come i 75cc e gli 85cc, certo con un 102 rimarrebbe un pizzico corta ma molto meglio spinta, abbinata a carburatori piccoli tipo un 16-16 e una bella marma a Siluro della SITO tipo ET3, potresti certo tirarla per bene in ogni caso.
Con il 75-85cc raggiungi gli 80, con il 102 i 90 in ogni caso, mantenendo il rapporto da 18 originale e cambiando solo cerchi e gomme, che comunque DEVI cambiare se modifichi! Il "Comunque" è categorico dai retta!
In effetti modificare i 3m faro tondo è ben diverso che non un 4M special, innanzi tutto perchè natii hanno rapporti del cambio (ingranaggi asse cambio) differenti e poi perchè l'erogazione di un 4m è ben più lineare e quindi sopporta rapporti sempre un pelo più lunghi, in parole povere su un 3M conviene (sempre dopo aver sostituito i cerchioni e le ruote con quelle da 10") tenere il rapporto un poco più corto.
Io continuo a consigliarti rapporto originale, cerchi da 10" obbligatoriamente, carburo 16.16, marmitta a siluro, se fai fare il lavoro al meccanico chiedi se ti raccorda un poco i travasi del cilindro ai carter e se ti apre anche il terzo piccolo travaso che sui carter non è presente.
Se la vuoi ben fatta è questo che devi fare senza appello!
Perchè puoi modificarla in cento modi ed è vero....ma "questo che ti dico" la rende stabile e sicura su ruote da 10", veloce e con ottima ripresa, inoltre è abbastanza silenziosa e consuma decentemente con il 16.16 (getto da 58 a 68), insomma il meglio per le tue esigenze!
Volendo poi... per come sopra detto, il 102 standart della DR è forse meglio dell'85 polini, per un semplice motivo....
E' il cilindro più rozzo e ignorante che esiste!
Duro davvero e molto, molto affidabile.
Fai come credi, o fai come TI suggerisco, puoi fare d'altronde in mille modi, o più semplicemente nella "maniera gusta!"...
l'unica che tira bene e in modo affidabile ogni motore. |
pugnodidadi |
 |
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2007 : 15:08:33
|
Tutto giusto quello che dici, Poeta...
MA..... se vuole mantenere l'assoluta originalità estetica l'adozione delle ruote da 10" mi sembra un pò un pugno nell'occhio. Di certo l'estetica non è più originale.E del resto con un 85 DR configurato in quel modo non è che si raggiungano velocità supersoniche, in ogni caso.. |
 |
|
|
n/a
deleted
  
Città: Padova
689 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2007 : 21:03:58
|
chi ha detto di voler trasformare la vespa in un razzo??? nn mi pare di aver detto di voler raggiungere velocità supersoniche....dai raga...
|
 |
|
|
n/a
deleted
  
Città: Padova
689 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2007 : 21:12:09
|
| Pugnodidadi....grz cmq della tua spiegazione...molto ben fatta....e sottolineo la tua bravura visto che nn hai detto prima di tt quello che faresti te...ma ti sei messso nei miei panni e hai detto ciò che faresti....e poi logicamente hai aggiunto pure che il 102 dr è un ottimo motore.....ammirevole Poeta...davvero...ciò che ci vuole per uno spaesato cm me sn i tuoi consigli... |
 |
|
|
n/a
deleted
  
Città: Padova
689 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2007 : 21:23:17
|
| cmq pugnodidadi hai ragione...le ruote da 10 sn indiscutibilmente meglio e danno una maggior prestazione a partire dal fatto che sn + sicure....ma corro il rischio e tengo quelle da 9 e mettò su una campana 22 denti elicoidali o magari 24...per aprire il motore per mettere cuscinetti nuovi paraolio nuovo e campana nuovo (tenendo conto che i pezzi li fornisco io al meccanico) è tnt 100 Euro? secondo te Pugnodidadi? |
 |
|
|
n/a
deleted
  

Prov.: Forlì-Cesena
Città: longiano
912 Messaggi |
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2007 : 10:36:53
|
Citazione: Messaggio inserito da Crive92
chi ha detto di voler trasformare la vespa in un razzo??? nn mi pare di aver detto di voler raggiungere velocità supersoniche....dai raga...
Guarda che non hai capito, il mio discorso era riferito a quello che diceva Poeta, che montare una modifica con ruote da 9 non ha alcun senso logico. Ed io ho ribattuto, che per le prestazioni che può dare il dr possono bastare anche le "ruotine". tutto qui...chiaro? |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2007 : 10:55:49
|
Sui cento sei ottimista....
ma dipende, tutto è relativo...
se lasci le ruotine da 9", metti solo l'85cc senza cambiare il rapporto originale da 18/67, un carburatore da 16 pari ol il suo 16.10 che tanto è quasi uguale, una marma a Siluro, ma....devi comunque raccordare i TRVASI sui CARTER se prendi l'85 Polini!!!
E' fondamentale che tu li raccordi quei carter!
Di contro, con ruote da 10" maggiorate e cilindro 102 Dr standart, non dovevi racordarli èperchè il 55mm della Dr li ha praticamente uguali a quelli di serie.
Se prendi il POLINI devi "raccordare i travasi", se monti il rapporto 22 con un 85cc sul 3M ruote da 9" sei già lungo dai retta...
Continuo a consigliarti il 102 della DR, senza mezze misure, ha prestazioni simili all'85cc Polini, ma è ben più equilibrato per il rapporto da 22 che vuoi montare, difatti anche se meno sofisticato come travasi e testata rispetto al Polini ha pur sempre una cilindrata maggiore!
Se decidi di cambiare i rapporti, monta quel 102 DR base!!!
Un 75-85cc non ha molto senso se si apre tutto!
Però....siamo da capo, con le ruotine da 9" magari abbinate al fino e sottodimensionato ammortizzatore anteriore a sola molla della 50R-L-N (e quindi non a doppio effetto come su special), un 102 dicevamo con ruotine da 9" è un MEZZO SUICIDIO non dico a 90 Km/h ma bensì anche a 50 Km/h!!!!
Con quelle ruote e quell'ammo originali ci puoi andare al massimo a 40 all'ora!
A che serve dunque la modifica?
Io quando modifico migliore sempre un poco la scocca, i pneumatici, i leveraggi e le manopole, piccoli accorgimenti che aggiungendosi alle componenti del motore ne migliorano la resa e la gestione, ecco alora le leve PX sui 130, le gomme METZLER e altre piccole cosucce....
Se non cambi le ruote ripeto non ha senso cambiare i rapporti per farla correre!
basta allora un 75cc standart ogni marca e amen.
|
pugnodidadi |
 |
|
|
n/a
deleted
  
Città: Padova
689 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2007 : 11:47:29
|
| sisi scusami carlo!!! |
 |
|
|
n/a
deleted
  
Città: Padova
689 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2007 : 11:50:22
|
nono...la domanda era questa.....forse mi sn spiegato male io.... è tnt di manodopera dare 100 Euri al meccanico perchè ti apra e rimonti il motore? tenendo sempre conto che i pezzi glie li do io?????? |
 |
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2007 : 18:06:43
|
| In linea di massima non è molto, anzi è un prezzo abbastanza conveniente. Qui a Milano e dintorni per aprire e richiudere i carter Vespa ne chiedono circa 200... |
 |
|
|
n/a
deleted
  
Città: Padova
689 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2007 : 18:19:19
|
| bene allora mi diceva la verità quando mi diceva che nn era un prezzo che faceva solitamente....cmq il meccanico di cui parlo è un restauratore di vespe cn cui ho legato....cmq poi sn andato da un'altro e ho sentto quanto vogliono....200 Euro cm minimo....oltretutto il mio meccanico mi ha detto di rimanere la cn lui mentre fa i lavori...il che voldire che nn fa un lavoro alla "cavolo" di cane...e mi insegna pure.....bah dai...mi reputo fortunato alora... |
 |
|
|
n/a
deleted
  
Città: Padova
689 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2007 : 11:09:07
|
| ragazzi? chi mi spiega com'è sta storia di passare da 4 a 3 marce? è tnt complicata? trovo i pezzi? |
 |
|
Discussione  |
|