| Autore |
Discussione  |
|
|
n/a
deleted

21 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2007 : 18:49:35
|
Ciao a tutti, sono stato a fare la revisione alla mia 150 sprint veloce, e mi sono accorto che i fari fanno una luce molto debole d'intensità. Mi è stato detto che si tratta facilmente della bobina; ma ho il dubbio su quale possa essere, quella esterna che non credo, o le due interne al volano?! l'impianto funziuona regolarmente, ho solo questo piccolo problema....
Chi mi sa dire cosa devo fare ?!
Grazie mille.
|
|
|
n/a
deleted
  
Prov.: Reggio Emilia
660 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2007 : 19:22:01
|
Solo qualche filo ossidato.. La bobina o va o salta del tutto! |
"Corradino D'Ascanio creo' la Vespa,e vide che era cosa buona..." |
 |
|
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2007 : 14:18:36
|
Citazione: Messaggio inserito da mark28
Solo qualche filo ossidato.. La bobina o va o salta del tutto!
infatti....controllato che il wattaggio delle lampade sia corretto? |

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
|
n/a
deleted
 
Prov.: Verona
279 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2007 : 22:00:01
|
| di sicuro è una dispersione di corrente, come dice winter controlla anche watt e volt delle lampadine. |
 |
|
|
n/a
deleted

21 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2007 : 18:44:35
|
Le lampadine, sia di watt che voltaggio tutte ok, l'impianto funziona perfettamente.Solo che quando passo dall'anabaggliante all'abbagliante, per quasi 1-2 secondi circa la lampadina rimane spenta poi si accende, ma sempre che in tutte e due le posizioni la luce è bassa d'intensità.Alla revisione, ed un elettrauto che consoce benissimo le vespe mi hanno detto che si tratta della bobina interna.Ma se non sbaglio ce ne sono più di una all'interno del volano della 150 sprint veloce?
Grazie. |
 |
|
|
ex-NRGista
Utente Master
    

Regione: Marche
Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
2995 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2007 : 15:55:39
|
| La mia ET3 idem, è un fanalino da cimitero, e penso sia questione di cavi o avvolgimenti che danno una resistenza troppo alta. |
Ciao nonno, mi mancherai. 29/07/1927 - 10/12/2012 |
 |
|
| |
Discussione  |
|