Autore |
Discussione  |
n/a
deleted


Prov.: Reggio Emilia
Città: C.Monti
90 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2007 : 13:58:24
|
Ciao a tutti, vorrei porvi questo quesito: volevo (fino ad ieri) provare a restaurare una vecchia vespa 125 che ho da tempo( era di mio padre fino a che io a 12 o 13 anni la usai su e giu' per i campi...) ora e' da sistemare, ma il punto e' che non so nemmeno se e' un ET3 o un primavera. Allora, avrebbe tutte le caratteristiche dell'ET3 (vi postero' poi una foto) ma mi e' venuto il dubbio sia un primavera, da cosa la riconosco a parte al motore? Il punto e' che il motore (che era stato sostituito) ha l'accensione a puntine (qundi del primavero non ET3 no?) e' possibile che su un ET3 sia montato una accensione del primavera senza modificare l'impianto elettrico? E poi a che fine? doveva andare meglio con l'accensione elettronica no? Mi piacerebbe che fosse un primavera e che avessero attaccato le "etichette" ET3...ma credo di no. I codici telaio e motore sono questi:
motore VMB1M telaio GM5311OM VM2T * U177 U81
non riesco a saltarci fuori perche sono diversi da quelli citati nel forum.... Mi e' passato l'entusiasmo che avevo ieri... oltre a mancare di tanti pezzi (carburatore, cuffia, SERBATOIO,fanali!!) che non so che fine abbiano fatto, ora non riusciro nemmeno a omologarla perche credo non abbia nemmeno il suo motore....e che modello sia!!
Aspetto un vostro aiuto/conforto. Grazie a tutti

|
|
n/a
deleted
  

Prov.: Lecco
Città: brivio
709 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2007 : 19:02:21
|
nel numero di telaio manca una lettera non e' solo VM2T e poi le u al posto dei numeri cosa sono??
dovrebbero essere tutti numeri compresi da un asterisco a dx e uno a sx |
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Reggio Emilia
Città: C.Monti
90 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2007 : 19:09:50
|
Citazione: Messaggio inserito da eolo1001
nel numero di telaio manca una lettera non e' solo VM2T e poi le u al posto dei numeri cosa sono??
dovrebbero essere tutti numeri compresi da un asterisco a dx e uno a sx
in effetti e' quello che mi portava fuori strada... ricontrollero', si leggevano molto male, tornero' a rileggerli. e per le differenze estetiche tra le 2? |
 |
|
frysky
Utente Senior
   

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli
1346 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2007 : 19:14:42
|
La sigla motore VMB1M corrisponde alla ET3, la sigla del telaio che hai riportato è l'omologazione, mentre la terza che hai riportato non è corretta.
Ti invito a ricontrollare meglio il numero di telaio, verificarlo dai documenti e di riportare correttamente i dati!
La sigla VM2T corrisponde alla "Vespa 125" del 1954 Inizio telaio VM2T n. 085871 Fine telaio VM2T n. 0100619
La cui foto è quella che vedi sotto, ed è quindi molto diversa dalla 125 primavera o ET3
 |
My Site: http://www.frysky.it
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra. Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.
Mia --> IO --> 
Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum
  |
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Reggio Emilia
Città: C.Monti
90 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2007 : 22:17:19
|
Citazione: Messaggio inserito da frysky
La sigla motore VMB1M corrisponde alla ET3, la sigla del telaio che hai riportato è l'omologazione, mentre la terza che hai riportato non è corretta.
Ti invito a ricontrollare meglio il numero di telaio, verificarlo dai documenti e di riportare correttamente i dati!
La sigla VM2T corrisponde alla "Vespa 125" del 1954 Inizio telaio VM2T n. 085871 Fine telaio VM2T n. 0100619
La cui foto è quella che vedi sotto, ed è quindi molto diversa dalla 125 primavera o ET3

magari fosse quella del 59...
allora ho trovato un vecchio passaggio di proprieta' (il libretto non so se esiste ancora per che' e' stata fatta radiare da mio zio )
ed effettivamente il numero e' VM2T * 0177081
quindi sembrerebbe dal forum un primavera (non ET3) del '77. pero' significa che avevano cambiato le scritte e non so cos'altro.
Il motore invece dalla matricola si direbbe che e' un ET3, ma e' possibile montare quel motore con la vecchia accensione? e a che scopo? o poteva avere quella matricola?
grazie scusate ma ho una confusione/avilimento pazzesca e spero in una delucodazione da voi esperti! ciao e grazie a tutti per ora

|
 |
|
Ratman
Utente Attivo
  

Regione: Lazio
Città: Roma
764 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2007 : 23:35:51
|
per essere un primavera deve essere VMA2T, non VM2T e se e' VMA2T, con quel numero e' del 78
ciax
|
"C'e' un solo modo di fare le cose. Quello giusto" PDD
un colore per domarli, un colore per trovarli, un colore per ghermirli e nella nitro incatenarli. |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2007 : 23:36:01
|
la sigla del telaio sarà o VMA1T oppure VMA2T...in questo caso primavera normale |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Reggio Emilia
Città: C.Monti
90 Messaggi |
Inserito il - 06/08/2007 : 07:37:04
|
Citazione: Messaggio inserito da vespa_90
la sigla del telaio sarà o VMA1T oppure VMA2T...in questo caso primavera normale
avete ragione si tratta allora di primavera... VMA2T e riguardo il motore che mi dite? grazie ancora ciao
 |
 |
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 06/08/2007 : 08:56:48
|
la vespa ha l'accensione sul manubrio?ad ogni modo se la sigla del motore è VMB1M è un motore di una primavera et3 montato su una primavera normale...è possibile farlo!!!! |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 06/08/2007 : 08:57:56
|
Il libretto non ce l'hai più...e la targa e il complementare? hai detto che è radiata, ma d'uffico o per ddemolizione? |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Reggio Emilia
Città: C.Monti
90 Messaggi |
Inserito il - 06/08/2007 : 09:51:25
|
Citazione: Messaggio inserito da raborlando
Il libretto non ce l'hai più...e la targa e il complementare? hai detto che è radiata, ma d'uffico o per ddemolizione?
l'ha radiata mio zio anni fa per non pagare piu i bolli... credi debba avere ancora in mano qualcosa?
Cosa vuol dire accensione al manubrio?
Quindi un motore dell'ET3 montandoci l'accensione del primavera e uguale? ( a parte ai 3 travasi del cilindro)
Probabilmente ai tempi trovarono un motore ET3, ci rimontarono l'accensione a puntine ( con l'accensione elett. sara' diverso anche l'impianto elettrico avra' una centralina no?)
Ora non so piu' se mi conviene sistemarla, devo ritrovare un suo basamento, tra le altre cose!
Grazie per ora
|
 |
|
n/a
deleted
 
Prov.: Lecce
Città: Ruffano ...non ci venite
373 Messaggi |
Inserito il - 06/08/2007 : 09:55:43
|
"Cosa vuol dire accensione al manubrio?"
......semplicemente se noti sul manubrio, sopta il contakm una "chiavetta" che serve da interruttore............
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 06/08/2007 : 10:01:35
|
Nella sezione "schede tecniche sul forum" c'è tutto ciò che vuoi sapere...
e forse di più! |
pugnodidadi |
 |
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 06/08/2007 : 11:13:36
|
Ciao se è stata radiata per non pagare più i bolli significa che tuo zio ha riconsegnato targa e libretto quindi è stata radiate per demolizione, reimmatricolarla è possibile ma ci vuole tanta pazienza (io l'ho appena fatto e tra una cosa e l'altra ci sono voluti 9 mesi..). Qunidi guarda nella faq o nella sezione "odissea 2004"in questo modo ti rendi conto di cosa devi fare e puoi valutare se hai voglia o meno... |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 06/08/2007 : 11:16:25
|
Cosa importante, devi conoscere il vecchio numero di targa (N.B. non avere la vecchia targa, ma conoscere il vecchio numero di targa), per fare una bella visura in modo tale da poter iniziare il tutto, se non riesci a risalire al vecchio numero lascia perdere... |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Reggio Emilia
Città: C.Monti
90 Messaggi |
Inserito il - 06/08/2007 : 11:40:51
|
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio inserito da raborlando
Cosa importante, devi conoscere il vecchio numero di targa (N.B. non avere la vecchia targa, ma conoscere il vecchio numero di targa), per fare una bella visura in modo tale da poter iniziare il tutto, se non riesci a risalire al vecchio numero lascia perdere... [/quote]
grazie a tutti!
si il numero di targa ce l'ho (e scritto in quel foglio datato 81 che secondo me era in attesa di passaggio, il numero c'e') almeno quello...! e' targata MS (massa) era di un parente di mio zio appunto di la.
no la chiave ha quella del bloccasterzo , ma sul manubrio nulla.
Avete ragione, ho letto le schede, ma volevo anche un parere vostro di conferma, un po che sono ignorante in materia, un po che ero partito carico ed ora mi sono smontato...
Grazie comunque a tutti per lattenzione!
colevo anche capire se mi conviene risistemarla o e' piu' la spesa che la resa, gia' se si puo' fare, comincio a cercare qualche pezzo e sistemarla, poi se ci riesco (traguardo non facile) vedro' per l'immatricolazione. Diversamente la usero nei campi dietro case col mio bimbo!
ciao
|
 |
|
Discussione  |
|