Autore |
Discussione  |
Leonardo
Utente Medio
 

Prov.: Foggia
Città: Apricena
418 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2007 : 14:25:43
|
Ciao a tutti ho comprato una marmitta polini.Smontandola l'ho riverniciata ed ora vorrei delle informazioni per quanto riguarda il silenziatore.Che devo metterci all'intreno?La lana di vetro(quella che va intorno alle cappe dei camini Va bene?)Aiutatemi sul prodotto da utilizzare e informatemi soprattutto sui negozi che vendono queste cose).Grazie
|
|
|
taxidiver
Utente Senior
   

Città: sremo
1486 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2007 : 15:36:04
|
Niente |
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
|
 |
|
zac74
Utente Medio
 
Prov.: Treviso
299 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2007 : 16:58:16
|
Di solito si mette lana di vetro o lana di roccia...alcuni usano quella lana di acciaio che si usa per pulire le pentole...io non l'ho mai usata ma non credo che abbia lo stesso effetto delle altre...
Anch'io ho comprato la marmitta polini come la tua ,l'ho provata senza lana di vetro e faceva molto rumore...poi l'ho tolta, riverniciata, ho allargato i fori del silenziatore (erano da 4 e li ho allargati da 6) in modo da renderla piu' silenziosa..con i fori da 4 non so a quanto serva il silenziatore..e ci ho messo la lana di vetro ben compressa.... Per i primi 10 km ti assicuro che faceva meno rumore dela sito, poi e' aumentato ma ne fa molto meno che quando era senza silenziatore. Ho visto che la lana di vetro si annerisce solo dove ci sono i fori; l'ho ruotata un attimo ed ecco che faceva meno rumore della sito....il problema e' che appena la lana si annerisce in corrispondenza dei fori il rumore aumenta....domani provo ad avvolgere attorno al silenziatore (il tubo interno) uno strato di 5mm di quella cosa che si usa per pulire le pentore (paglia di acciaio o come ca**o si chiama,che si intasa meno della lana di vetro ed e' piu traspirante, e attorno a questa ci avvolgo la lana di vetro. in questo modo non dovrebbe annerirsi subito dove ci sono i fori ma dovrei sfruttare tutta la superficie della lana. Ti sapro' dire... |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2007 : 12:17:51
|
Citazione: Messaggio inserito da zac74
Di solito si mette lana di vetro o lana di roccia...alcuni usano quella lana di acciaio che si usa per pulire le pentole...io non l'ho mai usata ma non credo che abbia lo stesso effetto delle altre...
Anch'io ho comprato la marmitta polini come la tua ,l'ho provata senza lana di vetro e faceva molto rumore...poi l'ho tolta, riverniciata, ho allargato i fori del silenziatore (erano da 4 e li ho allargati da 6) in modo da renderla piu' silenziosa..con i fori da 4 non so a quanto serva il silenziatore..e ci ho messo la lana di vetro ben compressa.... Per i primi 10 km ti assicuro che faceva meno rumore dela sito, poi e' aumentato ma ne fa molto meno che quando era senza silenziatore. Ho visto che la lana di vetro si annerisce solo dove ci sono i fori; l'ho ruotata un attimo ed ecco che faceva meno rumore della sito....il problema e' che appena la lana si annerisce in corrispondenza dei fori il rumore aumenta....domani provo ad avvolgere attorno al silenziatore (il tubo interno) uno strato di 5mm di quella cosa che si usa per pulire le pentore (paglia di acciaio o come ca**o si chiama,che si intasa meno della lana di vetro ed e' piu traspirante, e attorno a questa ci avvolgo la lana di vetro. in questo modo non dovrebbe annerirsi subito dove ci sono i fori ma dovrei sfruttare tutta la superficie della lana. Ti sapro' dire...
ciao, da nuove il silenziatore è vuoto da quanto ricordo. Io l'avevo montata sull'ET3 (ed è tutt'ora ancora su), senza nulla nel silenziatore davvero faceva un bordello allucinante. Poi ho provato la paglietta ma non serve a un c@zzo. Con la lana di roccia per silenziatori (la trovi in qualsiasi officina per motorini), imbottisci quanto possibile il silenziatore. In questo modo la silenzi abbastanza. Certo rispetto al siluro a cui ero abituato, con questa mi vergonavo a girare...poi ci ho fatto l'abitudine...comunque col tempo che la lana si riempie di olio fa più casino. |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
zac74
Utente Medio
 
Prov.: Treviso
299 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2007 : 13:00:48
|
Giusto quello che dice vespa 90.. stamattina ho provato con la paglietta e non serve proprio a un ca**o...ho provato ad avvolgere un sottile strato di paglietta e sopra la lana di roccia..fa meno rumore che con solo la paglietta ma ne fa di piu che averlo solo con la lana di vetro.... ..quindi la soluzione migliore e' tutta lana di vetro ben compressa... |
 |
|
zac74
Utente Medio
 
Prov.: Treviso
299 Messaggi |
Inserito il - 30/07/2007 : 01:42:30
|
Dopo le prove ho rimesso solo lana di vetro....per una decina di km e' rimasta silenziosa,dopo ha iniziato progressivamente a fare piu' "bordello",sopratutto io che monto un carb 25,sembrava una moto da cross....oggi sono andato a fare un giro con la morosa (quindi un po sottosforzo) e passando in un centro storico(di oderzo..) mi sono quasi vergognato ...tutti che guardavano cosa stasse arrivando ...e vedevano spuntare una "misera"(per ci non se ne intende) VESPA..........figuriamoci se montavo una proma o altro...
Siccome io ormai ho 33 anni ma mi e' rimasta la mania per le elaborazioni,vorrei la vespa con un po di prestazioni,ma vorrei anche non dare tanto nell'occhio,qualcuno sa come si puo' silenziare un po la polini senza perdere in prestazioni? Penzavo di allungare il sileziatore di 50mm prolungando il tubo forato con uno un po piu' largo,allungando di conseguenza anche quello esterno..che ne dite?
Scusa Leonardo se approfitto del tuo topic....spero possa interessare anche a te,altrimenti mandami un m.p. che tolgo questo ultimo mess. |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 30/07/2007 : 13:24:39
|
Citazione: Messaggio inserito da zac74
Dopo le prove ho rimesso solo lana di vetro....per una decina di km e' rimasta silenziosa,dopo ha iniziato progressivamente a fare piu' "bordello",sopratutto io che monto un carb 25,sembrava una moto da cross....oggi sono andato a fare un giro con la morosa (quindi un po sottosforzo) e passando in un centro storico(di oderzo..) mi sono quasi vergognato ...tutti che guardavano cosa stasse arrivando ...e vedevano spuntare una "misera"(per ci non se ne intende) VESPA..........figuriamoci se montavo una proma o altro...
Siccome io ormai ho 33 anni ma mi e' rimasta la mania per le elaborazioni,vorrei la vespa con un po di prestazioni,ma vorrei anche non dare tanto nell'occhio,qualcuno sa come si puo' silenziare un po la polini senza perdere in prestazioni? Penzavo di allungare il sileziatore di 50mm prolungando il tubo forato con uno un po piu' largo,allungando di conseguenza anche quello esterno..che ne dite?
Scusa Leonardo se approfitto del tuo topic....spero possa interessare anche a te,altrimenti mandami un m.p. che tolgo questo ultimo mess.
ciao, beh la proma fa un bordello 3 volte maggiore. L'avevo montata, per carità la vespa era una bomba assurda...allungava da urlo...ma mi vergognavo, l'ho usata un paio di volte di sera, si sentiva a un km...con la polini, ti dico, se non sei abituato, all'inizio, premesso sia pieno di lana il silenziatore, potresti ritenere che faccia casino. Anche li, la prima settimana avevo paura mi fermassero....dopo 1 paio di settimane al max ci fai l'abitudine, e secondo me fa meno casino...forse deve minimamente riempire le pareti d'olio, boh... |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
Leonardo
Utente Medio
 

Prov.: Foggia
Città: Apricena
418 Messaggi |
Inserito il - 30/07/2007 : 14:17:56
|
Fatemi capire: la lana di vetro è diversa da quella di roccia?Qual'è la migliore? Io ho comprato questa marmitta perchè volevo fare meno casino per le strade.Infatti avevo una marmitta polini senza silenziatore e faceva più casino di questa dandomi però prestazioni migliori.Ma anch'io per vergogna l'ho smontata ed ora ho comprato e montato una con silenziatore per ridurre la rumorosità. |
|
 |
|
Leonardo
Utente Medio
 

Prov.: Foggia
Città: Apricena
418 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2007 : 14:10:17
|
Oggi ho comprato la lana di roccia.8 euro per un sacchetto.è un ricambio simonini originale.Sembra meno rumorosa per ora................Quindi avrei risoltoi problemi. grazie |
|
 |
|
don
Utente Medio
 

Prov.: Bologna
Città: Bologna
421 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2007 : 19:24:07
|
scusate l'ignoranza ma come si fa a mettere la lana di roccia all'interno del silenziatore? per intenderci, la lana deve essere semplicemente dentro al tubo oppure deve essere all'esterno del tubo per cui tra il tubo bucherellato e il cilindro d'alluminio che lo avvolge? scusate se può sembrare una domanda stupida ma proprio non ho capito e visto che anche io ho montato una polini ma un po' mi vergogno soprattutto quando devo passare per il centro (abito a bologna) e tutti si girano a guardare cosa sta passando.. non vorrei che il prossimo che si giri sia un vigile.. |
 |
|
Soft
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: in leto
1266 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2007 : 21:55:33
|
tra il tubo bucherellato e il cilindro d' alluminio... guarda..... tu non è che sei senza! si è semlicemente usurata nel tempo quindi deve essere solo sostituita..
|
 |
|
zac74
Utente Medio
 
Prov.: Treviso
299 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2007 : 02:10:24
|
togli il tubo di alluminio, ti resta il tubo con i fori. Avvolgi la lana di vetro (o di roccia) attorno a questo tubo con i fori, ben stretta e compatta...vai abbondante che anche se ti sembra che il malloppo di lana sia piu' largo del ubo alluminio la schiaccerai dopo..e cerca di riempire tutto lo spazio... Prendi il tubo di alluminio e inizi ad infilarlo, schacciando all'interno la lana man mano che lo infili. Una volta arrivato alla fine controlli da dietro che non sia rimasto dello spazio vuoto e al limite ne metti un'alro po da dietro ,schiacciandola con un bastoncino o un cacciavite....la lana deve essere ben compressa...poi metti il tappo... |
 |
|
Soft
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: in leto
1266 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2007 : 12:03:54
|
non ho mai fatto questa operazione... ma per sentito dire, ti consiglio di usare dei guanti, perchè la lana di vetro è detta così perchè contiene all' interno delle scagliette sottilissime in vetro che creano irritazione nella pelle quindi un ò di precauzioni ! ciao (non spaventarti) |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2007 : 14:25:20
|
mah quella che vendono ora missà tanto che è più sintetica come lana, comunque mascherina e guantini in lattice, giusto per precauzione...mettine tanta, poi la schiacci mentre infili il cilindro d'alluminio esterno... |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
don
Utente Medio
 

Prov.: Bologna
Città: Bologna
421 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2007 : 14:29:03
|
ok grazie mille.. appena fatto vi saprò dire se devo continuare a vergognarmi   |
 |
|
vespa 125 et3
Utente Master
    
Prov.: Pescara
Città: Pescara
2836 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2007 : 14:34:36
|
Citazione: non ho mai fatto questa operazione... ma per sentito dire, ti consiglio di usare dei guanti, perchè la lana di vetro è detta così perchè contiene all' interno delle scagliette sottilissime in vetro che creano irritazione nella pelle quindi un ò di precauzioni ! ciao (non spaventarti)
sul palmo delle mani non fa niente ma dove la pelle è meno dura e meno incallita dei piccoli filetti ti si attaccno e pizzicano da morire(es hai mai poggiato un braccio sopra alcuni contatori dell'elettircita che sembrano un po lucidi?li c'è un po di lana di vetro) |
 |
|
Discussione  |
|