Autore |
Discussione  |
carlo83
Utente Attivo
  

Prov.: Vicenza
Città: Vicenza
815 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2007 : 18:13:07
|
Citazione: Messaggio inserito da Carlo75
Mi incuriosisce molto il discorso della rapportatura..la 25/72 in pratica ? come la 22/63 (anzi addirittura leggermente pi? corta), in pi? hai la 4a drt...in teoria una rapportatura del genere dovrebbe essere fin troppo corta per l'M1, considerate anche le fasature originali: quando ? uscito questo cilindro ricordo che si diceva che riusciva a tirare la primaria et3 senza quarta corta... Eppure a sentirla cos? non sembra troppo corta, vedo anzi che per partire dai una bella sfrizionata..cosa mi dici al riguardo, ? giusta come rapportatura secondo te In questa cfg approssimativamente che regimi raggiunge nelle marce inferiori? (oppure se preferisci puoi darmi le velocit? nella varie marce da cui risalire al regime )
Un'ultima coasa, come mai dici che la friz. Motorparts 6 dischi ti sta dando problemi?
Grazie e ciao
Partiamo dalla frizione.... la frizione non stacca per niente bene. Devo ancora capire se c'? anche un problema di trascinamento. (frizione 6 molle e parastrappi non vanno d'accordo..) Nell'uso normale non si nota pi? di tanto, basta mettere folle prima di fermarsi. La frizione tra l'altro sarebbe morbidissima, di pi? della Newfren (la mia preferita), ma ha questo problema. A dire il vero questo problema l'ho avuto anche con la 22/63 senza parastrappi, quindi credo sia proprio la frizione. E' comunque in arrivo la frizione del quattro, sto aspettando la versione aggiornata.
Riguardo la rapportatura.. ? corta. Il contachilometri non ce l'ho, quindi le velocit? non le so. Posso comunque dirti i giri che prende.. ancora durante il rodaggio, con l'accensione HP, nelle marce basse stava intorno ai 10000 (giro pi?, giro meno), 9500 in quarta. Purtroppo le fasature basse non aiutano di certo. Infine, riguardo la sfrizionata... vero che i rapporti sono corti, che le fasi sono basse e l'M1 ha una gran coppia ai bassi... ma c'? da considerare che: 1) la strada ? in salita 2) io non sono certo un grissino. i 100 li supero in scioltezza 3) c'? comunque di mezzo una espansione. E ai bassi toglie tutto. (e anche lo zadra in fin dei conti fa questo..) 4) la miscela al 4% (sarebbe da fare al 3%, ma cos? sono pi? sicuro) non aiuta.. 5) la carburazione nel circuito del max ? grassa. Qualche volta devo anche calare un po' e cos? si riprende. L'ultima cosa che voglio ? fare una grippata mentre sono a manetta, quindi preferisco stare ben grasso. (e a dire il vero non riesco a trovare neanche i getti giusti, il mio ricambista arriva fino al getto 100 )
|
 |
 |
|
carlo83
Utente Attivo
  

Prov.: Vicenza
Città: Vicenza
815 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2007 : 18:32:01
|
Citazione: Messaggio inserito da Anonimo Vespaiolo
ma se monti le frecce bianche le luci delle frecce restano bianche?
Sia con quelle bianche che con quelle nere bisogna montare le lampadine arancioni.. (10W-12volt) |
 |
 |
|
carlo83
Utente Attivo
  

Prov.: Vicenza
Città: Vicenza
815 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2007 : 18:42:51
|
Citazione: Messaggio inserito da stefano vespista
mha........ sinceramente credevo tirasse di pi? un m1
Sinceramente, Stefano, perch? non metti un video della tua vespa, con la marmitta che ti fa fare i 130? E anche un video dell'altra vespa, quella con il padellino con sotto la marmitta originale di un plasticone....
Citazione: Messaggio inserito da Luigi
complimenti carlo,ma l'ammirtizzatore nn ? originale vero????? e poi un'altra cosa bella di quella vespa ? che ha delle belle gomme!!
E' un Bitubo regolabile. Le gomme sono Michelin S1 (90/90-10 al posteriore e 3.00-10 all'anteriore) su cerchi zadra. (cos? non fanno la ruggine, come invece succedeva prima..) |
 |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2007 : 22:05:57
|
ho visto il video su youtube sinceramente si capisce poco...comunque complimenti per la realizzazione
senti ma sbaglio o si sentono i cuscinetti che fanno un po' di casino?
ciao |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2007 : 12:24:03
|
Citazione: Messaggio inserito da Carlo83
Citazione: Messaggio inserito da stefano vespista
mha........ sinceramente credevo tirasse di pi? un m1
Sinceramente, Stefano, perch? non metti un video della tua vespa, con la marmitta che ti fa fare i 130? E anche un video dell'altra vespa, quella con il padellino con sotto la marmitta originale di un plasticone....
Citazione: Messaggio inserito da Luigi
complimenti carlo,ma l'ammirtizzatore nn ? originale vero????? e poi un'altra cosa bella di quella vespa ? che ha delle belle gomme!!
E' un Bitubo regolabile. Le gomme sono Michelin S1 (90/90-10 al posteriore e 3.00-10 all'anteriore) su cerchi zadra. (cos? non fanno la ruggine, come invece succedeva prima..)
guarda che non era una critica sul tuo lavoro,anzi... ma visto il video non mi sembra che la tua possa dare tanto alla mia ets... poi mi sbaglier?...
|
___ (°_°)
|
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Caserta
4286 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2007 : 12:49:24
|
stafano ma se vedi bene il video, carlo nn aveva tirato la sua vespa al massimo,o almeno cosi mi ? sembrato   |
chi cercherà di bruciare o in qualche modo di danneggiare la mia anima,cadrà,sprofonderà talmente in basso,che sarà un mondo con dolori e sofferenze,E IN QUEL MONDO NN CI SARANNO VESPE!!
la forza d'animo!! |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2007 : 14:39:35
|
Ha tirato le prime tre marce...ma in ogni caso come fate a capire da un video se la vostra va di pi? o di meno
Su su, i confronti si possono fare solo dal vivo, il resto sono solo chiacchiere da bar.. |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2007 : 00:35:57
|
Citazione: Messaggio inserito da Carlo75
Ha tirato le prime tre marce...ma in ogni caso come fate a capire da un video se la vostra va di pi? o di meno
Su su, i confronti si possono fare solo dal vivo, il resto sono solo chiacchiere da bar..
chiacchieroni  
|
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
carlo83
Utente Attivo
  

Prov.: Vicenza
Città: Vicenza
815 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2007 : 10:12:17
|
Citazione: Messaggio inserito da vespa_90
ho visto il video su youtube sinceramente si capisce poco...comunque complimenti per la realizzazione
senti ma sbaglio o si sentono i cuscinetti che fanno un po' di casino?
ciao
Quella specie di ronzio? E' un rumore che fa il vespatronic. Lo fa solo quando ? montato il vt.
Settimana prossima si ricomincia.... porto due coppie di carter a saldare (e a fare gli alti lavori..). questo qui ? un po' sfigato... |
 |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2007 : 22:08:56
|
come un p? sfigato??? non ti accontenti piu dell'M nornale?? anche tu con lelle???      |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
carlo83
Utente Attivo
  

Prov.: Vicenza
Città: Vicenza
815 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2007 : 10:08:19
|
Sfigato innanzitutto per i tempi in cui ? nato. Come ho allargato l'aspirazione subito dopo ? arrivato l'M1L. Mi son mangiato le mani.

Poi, purtroppo, c'? anche una micro deformazione lato volano che mi sta dando qualche problemuccio.
Gi? era una elaborazione molto provvisoria, ora con questo trafilamento cambio il carter.
L'M1 lo monter? sul pk 125, in configurazione turistica (24, albero anticipato (valvola rotante), 28/69 o 29/68, forse quarta drt (se monto i 29/68) e siluro ets (oppure sito plus per pk 125).
Non ? che non mi accontento dell'M1L, anzi...... gi? cos? va anche troppo per le mie esigenze e per la ciclistica che ha.
Con l'M1L per? avrei una mezza ideuccia di allungare un pelino i rapporti... vedremo. Dipende tutto dalla marmitta. |
 |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2007 : 18:12:44
|
vai carlo!!! ache t? con lelle!!!       fammi compagnia!!!!   ti ? arrivato?? ciao!!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
carlo83
Utente Attivo
  

Prov.: Vicenza
Città: Vicenza
815 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2007 : 23:55:53
|
Porco can che serata emozionante! A parte che ho inaugurato il foglio rosa con una R1, io in sella alla yamaha, e il proprietario di questa in sella alla mia ciospa... Pesa la met? di me (non scherzo, anzi, forse anche meno della met? di me..), e, sar? sincero, ma non gli sono stato dietro con l'R1......
Perch? diciamo che non mi sono fidato a superare i 100... troppo impegnativa per me... invece l'altro via con tutte le marce a manetta... E' rimasto impressionato dalla ripresa che ha in quarta, non se l'aspettava. Anche dai bassi giri riprende senza problemi. E' rimasto impressionato anche dalla frizione e dai freni, ma questa ? un'altra storia (beh, anch'io sono rimasto impressionato dai freni dell'r1.... come ti butta indietro accelerando, ti butta in avanti quando sfiori i freni.. )
Ma quello che lo ha impressionato di pi? ? stato tornando indietro (io sulla mia e lui sulla sua), quando su una salita molto erta, dove lui con il suo phantom bello preparato (2plus, 20 mikuni, for race e tante altre cose, in genere top) arrivava a 80-85, io sono arrivato su a 93 di tachimetro R1, in terza piena. Inutile, i rapporti sono molto corti.... appena la silent entra in coppia i cavalli si sentono, eccome!
Poi ho fatto provare a un altro, sta sugli 80kg circa. Mentre stava venendo su per questa salita abbastanza erta, con la terza che era appena entrata in coppia, ha preso una buca e il davanti si ? alzato (stava un po' indietro).... non ha avuto il coraggio di tenere aperto...
Inutile, questo motore mi ha lasciato pienamete soddisfatto......
10+ a questo cilindro di Max..
e non oso immaginare di come sar? l'M1L...
Per la cronaca... mi sono accorto che pi? che essere grasso ero magro (di miscela )... da 115 sono passato a 120 di max (con un 24 .. di solito con i polini stavo intorno al 100 scarso...), domani vedo se ? il caso di aumentare ancora, quello chemi preoccupa ? che il motore non va di meno, ma di pi?, vuol dire che ero troppo magro... Purtroppo a casa ho un 128... un po' troppo.... vedremo. |
 |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2007 : 14:29:44
|
Uau, bella descrizione Carlo...si vede proprio che i motori ce li hai nel sangue
Certo che fare la pratica con l'R1 "forse" ? un p? troppo impegnativo...ho avuto occasione di guidare alcune maximoto e sono davvero impressionanti...per? le prestazioni a mio avviso sono assolutamente esagerate per circolare su strada, se ti vien voglia di mettere un p? alla frusta il motore devi prenderti dei rischi davvero ecccessivi . Invece una vespa, sia pur elaborata, la puoi sfruttare e gustare al 100% (sempre ovviamente con buon senso....) senza rischiare di ammazzarti. E poi il gusto di un motore fatto con le proprie mani non ha paragoni...insomma W IL 2 TEMPI!
A parte ci?, vedo che confermi che i rapporti sono corti, potrebbe tirare magari una bella 26/69 che ne dici? per il getto magari se lo trovi prova un 124
Ciao |
 |
|
carlo83
Utente Attivo
  

Prov.: Vicenza
Città: Vicenza
815 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2007 : 15:30:06
|
Sar? sincero.... non mi comprerei mai una R1 per girare su strada.... a parte che ? scomodissima... ho fatto solo 5km, con tanto di pausa dal benzinaio in mezzo, ma a momenti mi venivano i crampi ai palmi delle mani (un po' come quando si fanno belle discese in mtb).. Sono sicuro che tra andare in palestra e guidare una moto del genere non c'? alcuna differenza per lo sviluppo dei muscoli delle braccia e delle mani. E poi va troppo... Su strada, rispettando il codice, una moto del genere la si sfrutta si e no al 20-30%. In sesta a 4000 giri si ? a 100km/h. Io al massimo sar? salito a 6000 giri nelle marce basse, ma anche meno. E da l? ad arrivare a 11000-12000 giri ce n'? di potenza sprecata... considerando che il meglio lo d? proprio dopo...
La vespa invece ? semplicissima da usare, ed ? comodissima. Certo che ci sono alcuni limiti della ciclistica... ad esempio io dovrei montare un bel bitubo dietro per essere a posto, ma ancora mancherebbe la coppia di dunlop tt91gp... Anche se uno ha poca esperienza la guida bene da subito (se il motore non ? troppo spinto..)
Una maxi la comprerei solamente per utilizzarla su pista.. cosa che probabilmente far? con gli anni. L'anno prossimo probabilmente prender? una cosa tranquilla, pensavo a un cbf600n o un sv650 (oppure un z750, ma solo perch? avrei una occasione d'oro..).
Guarda... con la quarta drt nel mio motore ci starebbe bene anche una 28/69 secondo me, mantenendo la silent intendo, e possibilmente montando un albero anticipato o ancora meglio special lip.
eh... viva il 2 tempi..... concordo al 100% sto anche tentando di convincere un mio amico a riprendere l'oxford (glielo avevano confiscato..) e di rielaborarlo... inutile.. sono attratto dalla elaborazione di qualsiasi 2t.... i 4t invece per il momento mi attraggono di meno... sar? perch? sono pi? complicati... |
 |
 |
|
Discussione  |
|