Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - diro una stupidata sul miscelatore
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 diro una stupidata sul miscelatore
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

Prov.: Roma
Città: Roma


24 Messaggi


Inserito il - 21/06/2007 : 12:07:38  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
come ho annunciato nel titolo, probabilmente sto dicendo la piu grande stupidata, ma scusatemi, non sono molto esperto. Si puo montare il miscelatore su un PX125E del 1982?

Grazie!

richiesta cancellazione
ex enzobyte

piston

Città: Marca Elefante


1013 Messaggi

Inserito il - 02/12/2007 : 19:13:15  Mostra Profilo Invia a richiesta cancellazione un Messaggio Privato
non ti devi scusare, non è una domanda stupida ,dato la comodità di un miscelatore nella vespa.
Il miscelatore della vespa è una piccola pompa situata nella scatola carburatore,e gira perchè
è collegata tramite un asse e un piccolo ingranaggio che è trà la campana frizione e l'albero
motore, che nella tua vespa è una rontella.Il flusso olio miscela viene regolato dalla manopola
gas perche la pompa e collegata sullo stesso filo dell'acceleratore.L'olio miscela viene aspirato
dal suo serbatoio in plastica(che tu non hai)posto sotto quello della benzina,poi entrando nella
pompa viene spinto sotto al scatola carburatore la quale ha un solco corispondente con il basamento
carter,questo solco (che la tua vespa non ha)porta l'olio fino a un piccolo foro che ha il carburatore
dove l'olio si unisce con la benzina proprio sopra la valvola.(il tuo carburatore e privo di foro).
Oltre a spiegarti approsimativamente come funziona,ti ho fatto presente quanti pezzi dovresti aquistare,
e poi bisognerebbe fare delle modifiche sul carter,(meglio se un torniere)il carter si deve bucare per
fare entrare l'asse,si deve scavare il solco guida olio,il tutto con precisione svizzera,e poi i vari
pezzi costano molto.Ti posso assicurare che tante volte questi miscelatori si guastano e non te ne accorgi
è ti fondi il motore,i maniaci della carburazione non lo usano,la miscela se la fanno loro.
Anche se ogni tanto ti puzzano le mani ti consiglio di farla anche tu....
ciao.......

Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 02/12/2007 : 19:44:36  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
certo che si puo fare...
ma ne saresti in grado???
oppure,
saresti disposto a spendere un po di euri per pagare il lavoro fatto da un meccanico o meglio da un'appassionato???

non ti vorrei scoraggiare...
io sono il primo a sperimentare e testare cose mai viste prima su una vespa!!!
ma credimi,
fare un lavoro del genere solo per comodità,
non ne vale la pena....

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 02/12/2007 : 20:35:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
LASCIA PERDERE....

SeRve foro su telaio e gommino separazione spia olio telaio, serbatoio con tanica olio, foro passaggio tubo olio al motore sul telaio e apposito gommino, adesivo BENZINA al posto di MISCELA al 2%, scatola carburatore con foro e pompa variabile ammissione olio, coppia ingranaggi trasmissione moto, e foro passante sul carter sx (volendo si può realizzare ma è difficilissimo! Oppure servono carter predisposti), dimenticavo il carburatore è lo stesso!

E' un casino...quasi peggio di mettere le FRECCE su una PX del 77!!!

Dirai ma chi è quel fesso che monta le frecce sulle PX del 77?

Esistono purtroppo...esistono....



LS dispositivo Lubrificazione Separata, supplemento su listino £ 60.000 disponibile solo su richiesta per Vespa Rally 200, dal 1972, il dispositivo fu costruito e progettato per le severe norme del mercato americano, le RALLY del 1972 vengono difatti comunemente chiamate "AMERICA", ma sono in realtà ITALIANISSIME!!!

Dal 1978 iul "dispositivo" su richiesta sulla P200E, dal 1983 su richiesta ma ben più diffuso sulla PX200E, diventerà quasi di serie nel 1984 con la nuova serie PX200E ARCOBALENO, ma ancora raruccio sulle cilindrate minori 125 e 150, dal 1987 di serie sulla 200, dal 1992 abbianto al Motorino di avviamento diventerà di serie su tutte le PX, questi modelli vengono chiamati (Vespa PX arcobaleno m.a., a.e.) verranno prodotti fino al 1996 con freno ant a tamburo, forse le migliori PX di sempre dopo la prima e STUPENDA P200E del 1977, rigorosamente priva di frecce e miscelatore.


Stè cavolo di Px chi lo avrebbe mai detto?


Rally America.


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

richiesta cancellazione
ex enzobyte

piston

Città: Marca Elefante


1013 Messaggi

Inserito il - 02/12/2007 : 21:45:16  Mostra Profilo Invia a richiesta cancellazione un Messaggio Privato
scusami poeta mi complimento con tè per la tua esperienza e bravura
ma mi sembra che il carburatore per px con miscelatore, e con quello senza
non sono proprio uguali, la differenza stà solo in un foro,se il carburatore
del px senza miscel... è senza foro, si, lo monti perffettamente in un PX con il
miscelatore ma non avrai nessuna miscela SOLO pericolo aggrippaggio.
la guarnizione del carburatore con miscel.. a il foro ,se si appoggia perfettamente
sul carburatore si può fare il foro è il gioco e fatto....


Tornando alla discusione del miscelatore meglio lasciar perdere..
una PAZZIA....

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

penna

Prov.: Siracusa
Città: Roma


1111 Messaggi

Inserito il - 02/12/2007 : 22:15:50  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Citazione:
poeta ha scritto:

LASCIA PERDERE....

SeRve foro su telaio e gommino separazione spia olio telaio, serbatoio con tanica olio, foro passaggio tubo olio al motore sul telaio e apposito gommino, adesivo BENZINA al posto di MISCELA al 2%, scatola carburatore con foro e pompa variabile ammissione olio, coppia ingranaggi trasmissione moto, e foro passante sul carter sx (volendo si può realizzare ma è difficilissimo! Oppure servono carter predisposti), dimenticavo il carburatore è lo stesso!

E' un casino...quasi peggio di mettere le FRECCE su una PX del 77!!!

Dirai ma chi è quel fesso che monta le frecce sulle PX del 77?

Esistono purtroppo...esistono....



LS dispositivo Lubrificazione Separata, supplemento su listino £ 60.000 disponibile solo su richiesta per Vespa Rally 200, dal 1972, il dispositivo fu costruito e progettato per le severe norme del mercato americano, le RALLY del 1972 vengono difatti comunemente chiamate "AMERICA", ma sono in realtà ITALIANISSIME!!!

Dal 1978 iul "dispositivo" su richiesta sulla P200E, dal 1983 su richiesta ma ben più diffuso sulla PX200E, diventerà quasi di serie nel 1984 con la nuova serie PX200E ARCOBALENO, ma ancora raruccio sulle cilindrate minori 125 e 150, dal 1987 di serie sulla 200, dal 1992 abbianto al Motorino di avviamento diventerà di serie su tutte le PX, questi modelli vengono chiamati (Vespa PX arcobaleno m.a., a.e.) verranno prodotti fino al 1996 con freno ant a tamburo, forse le migliori PX di sempre dopo la prima e STUPENDA P200E del 1977, rigorosamente priva di frecce e miscelatore.


Stè cavolo di Px chi lo avrebbe mai detto?


Rally America.




Poeta sei un mito... con tutti i traffici che ci sono da fare il tuo primo pensiero è mettere l'adesivo benzina invece di miscela al 2%!!!
Statua a quest'uomo



Vespassion

I love Vespa Pk
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

p125x

Prov.: Pisa
Città: pisa


2 Messaggi

Inserito il - 10/05/2008 : 12:02:06  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Salve a tutti...io ho una vespa p125x del 2004 (miscelatore e freno anteriore a disco...) ultimamente mi sta dando dei brutti segni,come se si volesse grippare (siccome ho già grippato una volta...non è una bella cosa) i segni sono questi : sono su un rettilineo tranquillo,magari,che so,in viaggio da 15-20 km,e se tiro la vespa sui 90-95 km/h dopo qualche istante mi da cenni di soffocamento,come se non volesse andare...come se volesse rallentare...quella strana sensazione,non so se mi sono spiegato...ora,io potrei anche metetrci sotto un 150...quello che mi chiedevo,o meglio,che VI chiedo,è se avrò problemi.ci metterei un 150 vecchio tipo,il miscelatore come si integra? (se si integra) ....opppure,consigli?sugerimenti?grazie a tutti in anticipo...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

super

Prov.: Pisa
Città: marina di pisa


288 Messaggi

Inserito il - 10/05/2008 : 21:09:12  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Shpalman...non capisco...in che senso SOFFOCAMENTO???
e poi oltre i 95 km/h????...ma quanto pensi di raggiungere con il 125 originale? Mi sa di aver capito perchè grippi
Quanti km ha la vespa? e le manutenzioni sono state fatte? e se si quali?

Comunque piuttosto che cambiare l'intero motore, pensa piuttosto a sostituire il Gruppo Termico con uno di maggior cilindrata.

Se passi da marina fammi un fischio che la proviamo.
Simone

vacanza in sardegna...10% di sconto a tutti i "soci" di Vespa4ever.

www.hotelcaladiseta.it

vi aspettiamo con o senza vespe

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=11536
Torna all'inizio della Pagina

richiesta cancellazione
ex enzobyte

piston

Città: Marca Elefante


1013 Messaggi

Inserito il - 10/05/2008 : 23:18:20  Mostra Profilo Invia a richiesta cancellazione un Messaggio Privato
cptkurlash ha scritto:

Shpalman...non capisco...in che senso SOFFOCAMENTO???
e poi oltre i 95 km/h????...ma quanto pensi di raggiungere con il 125 originale? Mi sa di aver capito perchè grippi
Quanti km ha la vespa? e le manutenzioni sono state fatte? e se si quali?

Comunque piuttosto che cambiare l'intero motore, pensa piuttosto a sostituire il Gruppo Termico con uno di maggior cilindrata.

Se passi da marina fammi un fischio che la proviamo.
Simone
quoto


Immagine:

2,86 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

super

Prov.: Pisa
Città: marina di pisa


288 Messaggi

Inserito il - 11/05/2008 : 01:38:42  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
enzo tu quoti me ed io quoto la tua gif che è fighissima

vacanza in sardegna...10% di sconto a tutti i "soci" di Vespa4ever.

www.hotelcaladiseta.it

vi aspettiamo con o senza vespe

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=11536
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Città: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 11/05/2008 : 10:48:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
cptkurlash ha scritto:

Shpalman...non capisco...in che senso SOFFOCAMENTO???
e poi oltre i 95 km/h????...ma quanto pensi di raggiungere con il 125 originale? Mi sa di aver capito perchè grippi
Quanti km ha la vespa? e le manutenzioni sono state fatte? e se si quali?

Comunque piuttosto che cambiare l'intero motore, pensa piuttosto a sostituire il Gruppo Termico con uno di maggior cilindrata.

Se passi da marina fammi un fischio che la proviamo.
Simone

ciao shpalman,benvenuto!
visto che sei un nuovo iscritto ti invito a dare un'occhiata alle regole del forum...

sei pregato di inserire una nuova discussione e non scrivere off topic nella sezione di altri,sennò diventa un casino!



"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

p125x

Prov.: Pisa
Città: pisa


2 Messaggi

Inserito il - 11/05/2008 : 21:06:35  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ok,scusa winter89,ma dato che l'argomento più o meno c'azzeccava... ok,afferrato...comunque, cptkurlash , "soffocamento" nel senso che pare si comporti quasi come se gli mancasse benzina,come quando sei quasi a secco e tende ad "andare giù"...vabbè,dici te,a quanto ci vuoi arrivare...comunque,km ~ 32000 (di cui 22000 con il 125 originale,tagliandi vari,nei primi 2 anni di garanzia,e cambi olio vari,poi da un annetto,150...credo usato [me l'ha messo il concessionario dove l'ho presa,facendolo in qualche modo passare come difetto di fabbricazione {un giorno la trovai che colava olio dal carter,come squarciato...} ma secondo me mi ha rifilato un pacco...]) e sicchè...pensavo "respirasse" un pò meglio un 150...d'altronde la vespa non è un mezzo da corsa,però c'è anche da dire che tutte le moto 125 mi vanno via...(avranno anche dei consumi elevati,però...boh...)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever