Autore |
Discussione  |
|
Marcolino
Utente Attivo
  

Prov.: Lecce
869 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2007 : 21:50:58
|
Ragazzi, come dicevo in 4 chiacchere, ho scoperto che la parte posteriore dell'ultima arrivata (special del 79) ? completamente marcita ovvero non si nota pi? l'accavallamento delle 2 semiscocche. Infatto il carrozziere ? intervenuto con un pezzo di lamiera applicato, saldato e poi verniciato. All'epoca fece un discreto lavoro in quanto non l'ho notato subito. Ora per? la resina applicata sta via via saltando, facendo ricomparire l problema. Il mio carrozziere mi ha detto che pu? ricostruirmi con calma tutto solo che ha un ulteriore costo. Al di la del costo volevo sapere se effettivamente uscir? un buon lavoro, a regola d'arte. Che ne pensate? e poi volevo sapere, come ha fatto a marcire tutto? le pedane sono arruginite si ma non presentano ruggine perforante, sono sanissime!
|
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Cittā: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2007 : 22:16:34
|
Purtroppo i lavori fatti a met?, prima o poi, danno brutte sorprese. Infatti, il primo intervento, quello fatto con la vetroresina, non ? un lavoro da carrozziere ma da calzolaio. Molto probabilmente con la resina ha rattoppato tutto per bene, facendo apparentemente un buon lavoro, ma sicuramente sotto la resina avr? lasciato parti di lamiera arrugginita. Col tempo la ruggine si ? estesa ed ha combinato il disastro che hai descritto sopra. Con ci? non voglio scoraggiarti, tutto si pu? riparare. A mio modesto parere la prima cosa da fare e smontare completamente la vespa e portare il telaio e le altre parti di carrozzeria a sabbiare, in modo da eliminare ogni traccia di ruggine anche nei posti pi? nascosti e raggiungibili da altri attrezzi. Una volta che il telaio ? bello pulito, senza perdere tempo, bisogna iniziare il lavoro di ricostruzione delle parti mancanti con una normale lamiera da 1,5 mm. Evita, anzi, di al carrozziere di non usare vetroresina ed altre porcherie per tappare i buchi ma solo ed esclusivamente lamiera e saldatrice. Ci vorr? un po di tempo e denaro in pi?, ma ? l'unico modo per ridare vita alla tua vespetta. |
 |
|
Marcolino
Utente Attivo
  

Prov.: Lecce
869 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2007 : 13:52:24
|
Grazie cicciokapano!il carrozziere mi ha detto le stesse cose e cio? che non usa la resina ma la lamiera saldata e che si dedicher? affinch? venga un buon lavoro!ormai l'ho presa e la porter? in vita, molto lentamente ma prima o poi pronzer? di nuovo! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Cittā: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2007 : 13:58:28
|
Taglia e cuci....

...un "buon sarto" applica solo interventi definitivi, magari recuperando parti di lamiera da vecchi telai irrecuperabili
, 
saldando, battendo ed operando solo interventi di pura vecchia "lattoneria"....
Come sempre dico:
"ESISTE UNA SOLA MANIERA DI FARE LE COSE, TUTTE LE COSE, QUELLA GIUSTA!"
PDD |
pugnodidadi |
 |
|
Marcolino
Utente Attivo
  

Prov.: Lecce
869 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2007 : 22:11:42
|
Grazie poeta!ma creare quel "risvolto" posteriore ? possibile? |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Venezia
Cittā: marghera
307 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2007 : 13:47:15
|
io penso di si saldandoci una fettuccina di lamiera della stessa larghezza.. Cmq poeta di dir? con piu' precisione cosa si puo' fare.. A TE POETA!!!! |
Quando vedi la polizia accellera e scappa via!!! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Cittā: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2007 : 14:26:48
|
Taglia la coda ad una vecchia Vespa da rottamaio, la tagli con disco fino su frullino o seghetto alternativo elettrico con lama a ferro, poi replichi il taglio e imposti il nuovo pezzo a combaciare perfettamente...
Oppure prendi un pezzo da una vecchia pedana, che ha una sorta di bordino, sempre tagli la parte marcia e ricostruisci una bella toppa urilizzando il bordino come bornino inferiore e aiutandoti con un sapiente lavoro di battitura potresti anche ricostruire la costoletta centrale di unione delle due semiscocche....
Son lavori difficili in verit? per chi non ha probabilmente attrezzatura e capacit?, ma tutto si pu? fare . |
pugnodidadi |
 |
|
|
Discussione  |
|