Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - terzo travaso sul cilindro
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 terzo travaso sul cilindro
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

vespa arancio
Prov.: Padova
Città: padova


397 Messaggi


Inserito il - 26/05/2007 : 19:17:48  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ciao, pensandoci un attimo, se io ricavo sul carter il 3? travaso come fa ad entrare la miscela? dovrei fare una modifica come questa....
http://www.vespahp.eu/new_130_polini/130-3.jpg
altrimenti come fa la miscela ad entrare nel cilindro se non asporto quel pezzo mancante nella foto?!
iio ho scavato un piccolo scivoletto in modo che la miscela riesca a passare sotto alla camicia del cilindro ma non so se sia funzionale....

n/a
deleted

Prov.: Massa Carrara
Città: avenza


51 Messaggi

Inserito il - 29/05/2007 : 20:27:40  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
quello che vedo in foto mi sembra un cilindro a doppia aspirazione ...

tu hai un cilindro a doppia a spirazione?

Una vespa per la vita...
... una vita per la vespa
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 29/05/2007 : 20:33:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Nelle FAQ c'? qualcosa, sul terzo travaso, a riguardo di motori large per?...

anche se f? schifosamente al caso tuo!

Guardaci!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespa arancio

Prov.: Padova
Città: padova


397 Messaggi

Inserito il - 29/05/2007 : 21:36:54  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
no....aspirazione normale.....quella ? una foto da carlo 83 di un cilindro normale come il mio.....
Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 30/05/2007 : 14:38:04  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da jonpd

no....aspirazione normale.....quella ? una foto da carlo 83 di un cilindro normale come il mio.....



si ? un 130 singola aspirazione.....
consiglio di aprire il 3 travaso...inoltre lucidare lo scarico alzandolo di 0.5 e il cilindro rende molto di pi?!


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespa arancio

Prov.: Padova
Città: padova


397 Messaggi

Inserito il - 30/05/2007 : 18:54:25  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
si ma non avete afferrato il mio discorso.....devo o non devo togliere quel pezzo di camicia?
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 30/05/2007 : 20:08:34  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Beh, ovviamente ricavare il terzo travaso sul carter ha senso quando il anche il cilindro ne ? dotato, altrimenti la miscela entra nello scivolo sul carter trovandosi di poi il passaggio bloccato!
Non ? indispensabile che la camicia sia tagliata completamente (la miscela pu? anche passare all'esterno della camicia stessa se si crea, come hai detto tu, un approrpiato "scivoletto" nel carter), tuttavia in termini fluidodinamici la soluzione adottata da Carlo83 su quel cilindro ? nettamente meglio

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespa arancio

Prov.: Padova
Città: padova


397 Messaggi

Inserito il - 31/05/2007 : 21:21:01  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ok grazie
Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 31/05/2007 : 21:31:13  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da jonpd

ok grazie



ATTENZIONE PER?: se si apre del tutto il terzo travaso occhio che il travesino si indebolisce molto e se in fase di montaggio di scivola o prende un piccolo colpo addio al cilindro!!!


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

carlo83
Utente Attivo

avatar_carlo83

Prov.: Vicenza
Città: Vicenza


815 Messaggi

Inserito il - 01/06/2007 : 12:21:10  Mostra Profilo Invia a carlo83 un Messaggio Privato
Infatti, c'? il rischio che si crepi il cilindro.

Se tornassi indietro probabilmente farei semplicemente una finestrella, come quella che c'? sul 112.
Anche perch?, se non si sposta il prigioniero del carter, ? inutile scendere troppo sul carter, io mi sono fermato a livello del prigioniero.
E quindi sotto che ci sia la camicia del cilindro oppure no non fa differenza per le prestazioni, ma per l'affidabilit? s?. (i rischi comunque ci sono col cilindro smontato...)

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Napoli
Città: Napoli


279 Messaggi

Inserito il - 06/06/2007 : 03:07:48  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ragazzi ma in senso di potenza il terzo travaso sul carter quali risultati d
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 06/06/2007 : 08:58:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Il TERZO TRAVASO (delle faq) d? notevoli vantaggi, difatti considerati i rapidi tempi (centesimi di secondo) di riempimento della camera di scoppio, molta della miscela aria-benzina stagna nella sezione dell'albero, aumentanto la capacit? di trasporto della stessa in camera di scoppio, aumenta la quantit? di miscela trasportata di conseguenza, il cilindro si ingrassa leggermente (e quindi non servono getti del max pi? grandi con aggiunta o allargamento dei travasi, ma semmai solo carburatori pi? grandi)e lo scoppio ha certo pi? vigore, diciamo in gergo ferroviario che dai carbone alle caldaie!
Il terzo travaso ben fatto permette ad esempio alla TS 125 di guadagnare un buon cavallo di potenza rispetto alla due travasi simile GTr, con un aumento delle prestazioni di quasi dieci chilometri orari!!!

IN MERITO ALLA TUA DOMANDA, taglia quella piccola sezione di chiusura sul cilindro e scava un poco in travaso sempre sul cilindro, lo scivolo sui carter v? benone, ricorda pi? lo fai grande e raccordato quel travaso pi? ? meglio!!!

Se sacrifichi l'impianto luci poi (solo per impianti a puntine , sempre migliori)...potresti aggiungere una seconda bobina di alimentazione, una seconda bobina di tensione, un secondo cavo alta corrente e una seconda candela in testa!!!???

Ora hai un twin-spark vero...

Con tanta miscela (aria-benzina) e tanta corrente anche un 75 sfiora i 110 km/h!

Rapporto minimo 24, carburo minimo 24, anche con il 75cc certo...

Esiste poi la possibilit? di convogliare l'aria a pressione prodotta dal volano direttamente nel carburatore mandando in pressione il filtro dell'aria, (booster), l'honda adotta un sistema simile sulle Maxi moto (PGM-F1), me ? roba italiana di 50 anni f?.....

....un'altra vecchia storia di vecchi motori a due tempi e marmitte a tromba, inutili certo, ma...BELLISSIME!





VESPA SILURO, Via Cristoforo Colombo (RM) velocit? max oltre 170 Km/h.



REPARTO CORSE PIAGGIO.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 15/08/2007 : 19:38:06  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Carlo75

Beh, ovviamente ricavare il terzo travaso sul carter ha senso quando il anche il cilindro ne ? dotato, altrimenti la miscela entra nello scivolo sul carter trovandosi di poi il passaggio bloccato!
Non ? indispensabile che la camicia sia tagliata completamente (la miscela pu? anche passare all'esterno della camicia stessa se si crea, come hai detto tu, un approrpiato "scivoletto" nel carter), tuttavia in termini fluidodinamici la soluzione adottata da Carlo83 su quel cilindro ? nettamente meglio

Ciao



quindi io non ho capito:
se non si ha lo scivolo nel carter è inutile aprire il terzo travaso???


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 15/08/2007 : 19:50:50  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
diciamo che non sfrutti bene il 3° travaso se non gli apri il condotto che gli porta miscela dal carter


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 15/08/2007 : 19:55:30  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da vespa_90

diciamo che non sfrutti bene il 3° travaso se non gli apri il condotto che gli porta miscela dal carter



perchè io ho 2 cilindri uguali,uno aperto e uno base...

oh FU dammi un consiglio nella discussione del mio polinazzo
perfavore


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 15/08/2007 : 21:42:03  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
allora glielo apri di 3mm circa, poi fai il lieve scivolo sul carter senza andare a forare dove c'è il prigioniero, ti devi tenere più che puoi verso la parte alta (verso il piano d'appoggio del cilindro)


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever