| Autore | 
                
                  Discussione   | 
                
              
              
                | 
                 Vespatrip 
                Nuovo Utente 
                 
                 
                
                Città: Palermo 
                
  
                 12 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
 
                       Inserito il - 03/08/2014 :  19:13:49
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
           	| 
                       Ciao a tutti da poco ho preso una vespa cosa 2 200, ma da sempre bruciava le lampadine, a giro un po tutte. Poi ho letto in giro di cambiare il regolatore di tensione, così vado dal mio "meccanico di fiducia" e mi ha sostituito il pezzo con un altro . Oggi ho montato la lampadina della freccia e l'abbagliante frontale, erano quelle che avevo di scorta. La freccia si è fulminate subito, mentre l'abbagliante mentre che camminavo, a tal punto di sentire il rumore della lampadina che scoppiava.
           	 | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Vespatrip 
                Nuovo Utente 
                 
                 
                
                 
                
                Città: Palermo 
               
  
                 12 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 03/08/2014 :  19:18:57
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                      |  A mi sono scordato di dirvi, che il giorno prima accendevo la vespa con lo starter elettrico. Poi l'indomani lo starter non funzionava più... Cosi controllando ho capito che era andata la batteria, visto che l'avevo comprata da poco tornando da chi mi ha venduto la batteria... Mi ha detto che era morta perché la tensione che serve per ricaricarla è troppo bassa e perciò scarica. Io penso che si è  fulminata pure quella. Che consigli mi date? | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 mimmo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                 Regione: Campania 
                Città: Sorrento 
               
  
                 8665 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 03/08/2014 :  19:33:08
                        
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                      | regolatore... | 
                     
                    
                         
  I DON`T CARE OF LESS
  Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
  Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi  http://vespaebasta.blogspot.it
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 JasonPX 
                Moderatore 
                      
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Puglia 
                Prov.: Bari 
                Città: Bari 
               
  
                 2190 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04/08/2014 :  02:07:36
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Si si anche per me hai problemi con il regolatore  | 
                     
                    
                         LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!! Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link _____________________________________________________________________________________________________________ Clicca QUI (Regolamento del forum)  Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Vespatrip 
                Nuovo Utente 
                 
                 
                
                 
                
                Città: Palermo 
               
  
                 12 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04/08/2014 :  22:59:16
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                      |  Grazie in tanto..... Ma scusate l'ho sostituito, volete dire che anche quelli cambiato é guasto? | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Vespatrip 
                Nuovo Utente 
                 
                 
                
                 
                
                Città: Palermo 
               
  
                 12 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04/08/2014 :  23:00:13
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                      |  Non può essere qualcos'altro, tipo qualche filo bruciato o qualche altro pezzo elettrico della vespa? | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Filofar91 
                Nuovo Utente 
                 
                 
                
                 
                
                 Regione: Veneto 
                Prov.: Venezia 
                Città: San Donà di Piave 
               
  
                 24 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 05/08/2014 :  10:37:22
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Vespatrip hai un tester? Io testerei la continuità tra il filo nero del regolatore e massa (carter motore, ad esempio). I più esperti mi correggano, ma credo che se il collegamento a terra fosse interrotto questo impedirebbe al regolatore di fare il suo dovere, pur permettendo a frecce e fari di accendersi se il loro collegamento a terra è conservato... E di fulminarsi, perché la tensione non è regolata! | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 mimmo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                 Regione: Campania 
                Città: Sorrento 
               
  
                 8665 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 05/08/2014 :  11:09:26
                        
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Effettivamente se al regolatore manca la massa non funziona, ma la carcassa del regolatore dovrebbe gia stare a massa... Comunque oltre a bruciare le lampade non carica nemmeno la batteria, ergo... | 
                     
                    
                         
  I DON`T CARE OF LESS
  Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
  Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi  http://vespaebasta.blogspot.it
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Filofar91 
                Nuovo Utente 
                 
                 
                
                 
                
                 Regione: Veneto 
                Prov.: Venezia 
                Città: San Donà di Piave 
               
  
                 24 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 05/08/2014 :  11:33:40
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       So che è improbabile, ma se anche la messa a terra della carcassa fosse interrotta, magari dal fatto che la vernice è troppo spessa, non originale?  Una volta mi è successo qualcosa di simile con le frecce posteriori di una vespa PK dopo che era stata appunto riverniciata... Quelle frecce si affidavano solo al collegamento attraverso il telaio per la messa a terra (dal sistema elettrico arrivava un solo filo, come spesso succede), perciò si sono accese solo quando ho asportato una piccola parte della vernice dai fori nel telaio, con un dremel.
  Se poi la messa a terra fosse veramente compromessa, questo potrebbe spiegare anche il mancato caricamento della batteria!
  Ad ogni buon conto, Vespatrip, il tuo meccanico di fiducia ha detto di aver ordinato un regolatore di tensione nuovo? Sai per caso se il sistema elettrico ha subito modifiche prima che tu acquistassi la Cosa? | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Vespatrip 
                Nuovo Utente 
                 
                 
                
                 
                
                Città: Palermo 
               
  
                 12 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 05/08/2014 :  22:31:18
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Il mio meccanico ha detto che l'ha sostituito... Ma successivamente ho messo la lampadina nella freccia e si #232; bruciata subito, e anche l'abbagliante. La Batteria per l'accensione non voglio metterla nuovamente per paura che si rompa o si scarica nuovamente... Visto che l'ho cambiata 2 mesi fa.. Scusate quanto deve essere la tensione a motore accesso ai poli della batteria? E quanto deve essere la tensione nei poli delle frecce? Cos#236; domani con il tester la misuro... Filofar non so se hanno fatto delle modifiche all'impianto. Per#242; prima funzionava tutto.  Un altra cosa nel contagiri, quando camminavo i giri del motore sballando soli, tipo che arrivavano delle scariche, sembrava un elettrocardiogramma...  Io non sono esperto di meccanica, e ho paura che mi prendano in giro... Grazie tante a tutti! | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Filofar91 
                Nuovo Utente 
                 
                 
                
                 
                
                 Regione: Veneto 
                Prov.: Venezia 
                Città: San Donà di Piave 
               
  
                 24 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 06/08/2014 :  12:17:22
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Domanda idiota: hai messo lampade da 12 V, vero? 
  Quando si hanno problemi simili la probabilità che la colpa sia da attribuire al regolatore è alta, ma ora che lo hai sostituito senza risolvere il problema è ora di cominciare a testare qualcos'altro!
  Una volta accertato che le lampade sono quelle giuste, più che la tensione dell'impianto (12 V ovunque, se non erro) ti consiglio di testare la continuità dei fili elettrici con l'ohmetro. In particolare al posto tuo cercherei di capire se è interrotto il collegamento della messa a terra. A motore spento, ovviamente: * Per prima cosa stacca il faston del filo nero dal regolatore; * Collega il faston che hai appena staccato a una punta del tester e appoggia l'altra al carter del motore. Prima lettura; * Lascia una delle due punte collegata al faston e posiziona l'altra sul morsetto del polo negativo della batteria. Seconda lettura; * Lasciando il faston staccato, appoggia una delle due punte sulla carcassa del regolatore e l'altra di nuovo sul carter motore. Terza lettura. Se il filo nero è interrotto e la messa a terra della carcassa è inefficiente, tutte e tre le letture dovrebbero risultare negative (nessuna continuità, o al limite resistenza alta). 
  Altrimenti procurati uno schema elettrico della Cosa e testa il collegamento tra lo statore (è sempre il filo blu?) e il regolatore di tensione, anche se - per il modo in cui è costruito l'impianto elettrico originale - un'interruzione di questa parte dell'impianto dovrebbe impedire alle luci di accendersi, piuttosto che farle bruciare.
  Per quanto riguarda il contagiri non ti so dire... | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Vespatrip 
                Nuovo Utente 
                 
                 
                
                 
                
                Città: Palermo 
               
  
                 12 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08/08/2014 :  22:20:05
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Si ho messo le lampade giuste  
  Ho fatto le letture che mi ha detto tu ecco i risultati...a motore spento... Prima lettura : 0 Volt-0,6 omh Seconda lettura: 0 Volt-0,5 omh Terza lettura: 0 Volt-0,5 omh
  poi io ho fatto delle misurazioni mie, a motore spento... -tensione ai poli della batteria 12,48Volt...la batteria è da sostituire perche usando l'avviamento elettrico non si avvia, e dopo aver camminato per un po mi da la possibilità di fare 2 colpi di clacson...poi muore! -collegato tester su i poli di una freccia naturalmente 0V con selettore di svolta inserito poi a motore acceso...e qui c'è qalcosa di strano... -tensione ai poli della batteria traballante a scatti da 11\12,24\1\3\7 a caso mai sopra 13V -tensione freccia da -0,28\negativo\positivi\1,2\1,3 etc.. anche qui un po a caso...Boh!
  La cosa che ancora non capisco che il numero di giri ormai rimane a 1000 max 1500 mentre prima anche se traballante arrivava a 3000 o 4000 con scatti esagerati ma si muoveva ora fermo senza scatti ma a questo valore che ho scritto!
  E possibile che anche questo regolatore che mi hanno montato magari era usato e non affidabile==??? Grazie come sempre a tutti per il supporto! | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 andrea55 
                Utente Medio 
                   
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Veneto 
                Prov.: Rovigo 
                Città: Occhiobello 
               
  
                 434 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09/08/2014 :  02:00:50
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                      |  E se invece fosse la batteria andata a causare quegli sbalzi di tensione? | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Vespatrip 
                Nuovo Utente 
                 
                 
                
                 
                
                Città: Palermo 
               
  
                 12 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09/08/2014 :  13:30:10
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                      |  e se stacco la batteria?.... Devo fare questa prova... | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Vespatrip 
                Nuovo Utente 
                 
                 
                
                 
                
                Città: Palermo 
               
  
                 12 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 10/08/2014 :  18:10:11
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Ho staccato la batteria, dopo aver acceso la vespa e continua a fulminare le lampadine dopo solo 5 sec.!
  ...penso che l'unica soluzione sia ordinare nuovamente un regolatore di tensione, ricambiarlo , montare una nuova batteria e sperare che tutto rotorna a funzionare...
  ..scusate non ne capisco molto di moto...ma ho letto da qualche parte di centralina e statore, è possibile che a causare questo problema possono essere questi? 
  Aiutatemi non ne posso piu!!! 
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 andrea55 
                Utente Medio 
                   
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Veneto 
                Prov.: Rovigo 
                Città: Occhiobello 
               
  
                 434 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 10/08/2014 :  23:34:47
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Hai provato a misurare le tensioni senza batteria? Porta pazienza e pensa ai viaggi che potrai fare una volta sistemata   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                
                
                  Discussione   | 
                  |