Autore |
Discussione  |
JasonPX
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
2190 Messaggi |
Inserito il - 29/06/2014 : 01:18:57
|
Javale la prima o l'ultima sono paste abrasive e a prescindere dalla marca fanno il loro dovere, la seconda invece è cera quella generalmente si da per proteggere la carrozzeria da pioggia o quant'altro alla fine, per il lavoro che vuoi fare tu o il primo o l'ultimo prodotto da te indicato per togliere un po di segni poi il secondo prodotto il polish cera per lucidarla |
LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!! Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link _____________________________________________________________________________________________________________ Clicca QUI (Regolamento del forum) Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini) |
 |
|
JaVale
Utente Medio
 
Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: Tolentino
114 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2014 : 13:57:20
|
ultimi aggiornamenti: ho provato a pulire la vespa can la pasta abrasiva fine ma praticamente è rimasta come prima perchè in molte parti la vernice era andata via. così ho comprato una bomboletta spry (non so come ma ho trovato lo stesso bianco della special, andando praticamente a caso ) e ho verniciato prima il sottosella( a dire la verità non è venuto un granchè anche se ho carteggiato per bene prima ) poi ho verniciato la pancia destra (quella smontabile, ora non mi viene il nome) e il parafango davanti (che devo ancora finire perchè ci sono alcune scolature) . Il risultato finale è molto buono, infatti la differenza col resto della vespa non si nota minimamente. A breve quando ho finito il parafango posterò anche le foto |
 |
|
mauyblade
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Città: Lecco
1153 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2014 : 14:25:20
|
si sono proprio curioso di vedere il risultato a bombolertta!
          
ciauu
|
@homeSave The Children and The Planet, They are our Future!
- [1987-89]Vespa PK50S 1982 rosso federale P1/2; - [1989-91]Honda NSR125F 1988; - [1990-91]Vespa PK50S 1983 bianco P9/4; - [1991-97]Vespa PX150 1982 sabbia P4/5; - [1997-99]Benelli 350RS (4 cilindri); - [1999-05]Honda CBR929RR; - [2013-..]Vespa PK50S 1983 verde metallizzato PM4/4; - [2015-..]Vespa P125ETS 1984 rosso cina PM2/4;
...http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34719 |
 |
|
JaVale
Utente Medio
 
Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: Tolentino
114 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2014 : 22:12:18
|
Allora ragazzi ho completato il mio mini restauro fai da te , come già scritto in precedenza ho verniciato il sottosella, la pancia destra e il parafango. Devo dire che non è venuto per niente male. Questa è la vista generale della vespa, come vedete la differenza delle parti verniciate con l'originale non si nota minimamente http://postimg.org/image/99v1di9uv/ questo è il parafango, anch'esso non è venuto male. Purtroppo non ho foto di come si presentava prima, ma ora è sicuramente meglio http://postimg.org/image/cx3mpr1wb/ questa invece è la pancia smontabile, la foto vecchia la potete trovare nella pagina precedente http://postimg.org/image/5gihw9207/ infine il sottosella che come ho già detto non è venuto benissimo (non so se riuscite a vedere dalla foto) ma è comunque sempre più presentabile di prima , potete notare infatti le differenze con prima nella pagina precedente http://postimg.org/image/c1j1gsk09/ Grazie a tutti dell'aiuto e dei consigli, ora penso che la terrò così poi se ci sono novità vi farò sapere |
 |
|
Discussione  |
|