Autore |
Discussione  |
|
corleo150
Nuovo Utente
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
27 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2014 : 15:19:53
|
Ciao a Tutti, ieri, dopo diverse disavventure tra cui una fascia spezzata dopo aver montato il nuovo GT, ho finalmente richiuso il motore della mia Vespa. Con mia grande soddisfazione è partita immediatamente, (batteria si era scaricata ma due colpi ben dati sulla pedivella e via)tanta è stata la mia soddisfazione tanto è stato il disappunto nel vedere che tutto ciò relativo all'impianto elettrico (luci, stop, frecce e strumentazione) con la sola eccezione del claxon non da + segni di vita. Prima di mettermi nelle mani di un elettrauto (vorrei arginare l'emorragia che il rivitalizzare la mia "passione" ha generato) vorrei poter fare qualche tentativo da solo. Avete suggerimenti ad darmi avete affrontato situazioni simili in passato. Grazie
|
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2014 : 15:24:39
|
prova a collegare una lampada ai fili del clacson se si accende devi sostituire il clacson. |
 |
 |
|
JasonPX
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
2190 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2014 : 15:45:20
|
Se ho ben capito non funziona nulla solo il clacson è funzionante giusto? |
LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!! Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link _____________________________________________________________________________________________________________ Clicca QUI (Regolamento del forum) Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini) |
 |
|
JasonPX
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
2190 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2014 : 15:54:04
|
Per me potrebbe essere qualche filo a massa che non va oppure il regolatore |
LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!! Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link _____________________________________________________________________________________________________________ Clicca QUI (Regolamento del forum) Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini) |
 |
|
corleo150
Nuovo Utente
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
27 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2014 : 23:03:08
|
Problema risolto... Rimontando la mascherina anteriore, per capirci quella dove alloggia il claxon, avevo notato un faston scollegato. Pensando fosse un problema, le frecce non funzionavano perfettamente, ho provveduto a collegarlo. Oggi fra i vari tentativi ho provato a scollegarlo nuovamente riportandolo alla condizione nella quale lo avevo trovato...il tutto ha ricominciato a funzionare come prima. Non ho assolutamente idea di cosa fosse quel collegamento ma evidentemente deve stare così... Mistero (almeno per me) ma adesso posso camminare anche dopo il tramonto
|
 |
|
Ghost536
Nuovo Utente

Città: Napoli
7 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2014 : 10:57:07
|
Vedi lo schema elettrico sul manuale d'uso (facilmente reperibile onlina) e vedi dove va quel cavo!!  |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2014 : 14:38:00
|
| JasonPX ha scritto:
Se ho ben capito non funziona nulla solo il clacson è funzionante giusto?
|
No jason il problema e solo il clacson. |
 |
 |
|
|
Discussione  |
|