Autore |
Discussione  |
|
Simone982
Utente Normale

Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Magliolo
92 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2014 : 19:54:13
|
Allora ragazzi,i tamburi sono smontati completamente come in foto,

  ma prima di sabbiarli vorrei capire come devo prepararli! Innanzitutto devono essere perfettamente puliti dal grasso perchè la sabbiatura sia efficace? Nelle foto seguenti pensavo di proteggere le parti cerchiate in rosso in quanto pulite,con cosa le proteggo?Basta qualche giro do nastro isolante?


 Nell'ultima foto ho cerchiato in verde la vite con la guarnizione rossa,come faccio a farlo sabbiare senza rovinarla e evitando che ci finisca dentro la sabbia?Ma li dentro ci andrebbe dell'olio?Quando l'ho aperta non è uscito niente
 In questa immagine immagine invece ho cerchiato la guarnizione in gomma al cui interno c'è una molla,pensavo di toglierla ma ho paura che non si possa rimettere e su ebay non l'ho trovata nuova,potete aiutarmi?
E infine la forcella,è arrugginito solo il pezzo cerchiato,faccio comunque sabbiare tutto?
|
50 Special 1978 50 Special 1982 PX 200 E 1983 |
|
mauyblade
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Città: Lecco
1153 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2014 : 23:04:42
|
IN VERDE E IN MAIUSCOLO LE MIE RISPOSTE .!!!!!
| Messaggio di Simone982
Allora ragazzi,i tamburi sono smontati completamente come in foto,

  ma prima di sabbiarli vorrei capire come devo prepararli! Innanzitutto devono essere perfettamente puliti dal grasso perchè la sabbiatura sia efficace? NO NON SERVE. LA SABBIATURA È UN PROCESSO ASPORTA UNO STRATO DI MATERIALE. Nelle foto seguenti pensavo di proteggere le parti cerchiate in rosso in quanto pulite,con cosa le proteggo?Basta qualche giro do nastro isolante?SI, MA MEGLIO DEL NASTRO TIPO AMERICANO È PIÙ RESISTENTE


 Nell'ultima foto ho cerchiato in verde la vite con la guarnizione rossa,come faccio a farlo sabbiare senza rovinarla e evitando che ci finisca dentro la sabbia?Ma li dentro ci andrebbe dell'olio?Quando l'ho aperta non è uscito niente NO DIETRO QUELLA VITE NON VA OLIO. QUELLA È LA SEDE PER L'INGRANAGGIO DEL CONTAKM COMUNQUE VA PROTETTO DALLA SABBIATURA. UNA VOLTA TOLTA SE VUOI INFILA DELLA CARTA DI GIORNALE E POI NASTRO.
 In questa immagine immagine invece ho cerchiato la guarnizione in gomma al cui interno c'è una molla,pensavo di toglierla ma ho paura che non si possa rimettere e su ebay non l'ho trovata nuova,potete aiutarmi? QUELLO È IL PARAOLIO DELL'ALBERO CAMBIO/RUOTA DEL MOTORE. IL CONSIGLIO È DI SOSTITUIRLO. SPECIALMENTE SE APRIRAI IL MOTORE. SI TROVA TRANQUILLAMENTE.
E infine la forcella,è arrugginito solo il pezzo cerchiato,faccio comunque sabbiare tutto? SI È MEGLIO

|
spero siano chiare le risposte.  
ciauu
|
@homeSave The Children and The Planet, They are our Future!
- [1987-89]Vespa PK50S 1982 rosso federale P1/2; - [1989-91]Honda NSR125F 1988; - [1990-91]Vespa PK50S 1983 bianco P9/4; - [1991-97]Vespa PX150 1982 sabbia P4/5; - [1997-99]Benelli 350RS (4 cilindri); - [1999-05]Honda CBR929RR; - [2013-..]Vespa PK50S 1983 verde metallizzato PM4/4; - [2015-..]Vespa P125ETS 1984 rosso cina PM2/4;
...http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34719 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|