Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Stampo in vetroresina
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 Stampo in vetroresina
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Alessandro C
Nuovo Utente


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: Cavarzere


7 Messaggi


Inserito il - 03/05/2014 : 11:58:59  Mostra Profilo Invia a Alessandro C un Messaggio Privato
Ciao raga sono un nuovo inscritto e questo é il mio primo messaggio Ho letto una discussione fatta ancora molto tempo fa su un realizzo e costruzione di uno stampo in vetroresina e vorrei documentarmi su un paio di passaggio che ho perso durante la discussione.
Nella discussione letta é stato usato uno stampo di vetroresina nel mio caso vorrei utilizzare una vespa e volevo fare questo procedimento prima del restauro.
Ho fatto un paio di lavoretti con la vetroresina ma mai con stampi.
Volevo sapere se va protetta da nastro di carta?
Il telaio è stato sabbiato stuccato con una mano di fondo.
Grazie e aspetto vostri Consiglio

Alessandro

robert16fj
Moderatore

sil2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero


8226 Messaggi

Inserito il - 03/05/2014 : 12:15:45  Mostra Profilo Invia a robert16fj un Messaggio Privato
prova a usare la funzione CERCA altrimenti non temere gli esperti ti risponderanno presto


CHI LOTTA PUÒ PERDERE, CHI NON LOTTA HA GIÀ
PERSO.
Torna all'inizio della Pagina

Alessandro C
Nuovo Utente


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: Cavarzere


7 Messaggi

Inserito il - 03/05/2014 : 12:23:14  Mostra Profilo Invia a Alessandro C un Messaggio Privato
Grazie Robert aspetto qualche consiglio da esperti perche ho ancora un paio di domande in merito al discorso

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 03/05/2014 : 13:58:54  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
Alessandro ho eliminato una tua discussione l'avevi inserita due volte in due posti diversi

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

Alessandro C
Nuovo Utente


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: Cavarzere


7 Messaggi

Inserito il - 03/05/2014 : 16:48:24  Mostra Profilo Invia a Alessandro C un Messaggio Privato
Si grazie avevo l avevo inserira nel forum sbagliato. Scusami ma era la mia prima volta

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

dorna
Utente Attivo


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


545 Messaggi

Inserito il - 06/05/2014 : 09:29:20  Mostra Profilo Invia a dorna un Messaggio Privato
Ciao alessandro come già ti dicevo in pvt devi dare l'acol molto abbondante anche 3 mani spesse. sopratutto proteggere tutti i punti dove lavorando potrebbe colarti la resina o il gelcoat. il nastro lo puoi usare per proteggere l'interno della scocca, o la corrazzorei oltre i punti da copiare con lo stampo. secondo me puoi spruzzare di alcol tutta la vespa in maniera da poter lavorare più tranquillo. attento che se la base non è perfettamente liscia ma un po rugosa a causa della sabbiatura, farai molta fatica a distaccare lo stampo essendo molto grosso e articolato, e rischi che nel tirare si rovini o lo stampo o la base della vespa, fai asciugare molto bene il gelcoat prima di resinare.


Torna all'inizio della Pagina

Alessandro C
Nuovo Utente


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: Cavarzere


7 Messaggi

Inserito il - 06/05/2014 : 10:21:41  Mostra Profilo Invia a Alessandro C un Messaggio Privato
Perfetto e una volta finito il tutto come posso pulire la vespa
Dovendo usare solo acqua poteri aiutarmi con una idropulitrice ? !!!

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever