Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Marmitta vespa 125 Vna1t
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Area presentazione -Vespa4ever regione per regione
 Conosciamoci: area presentazioni e/o incontri
 Marmitta vespa 125 Vna1t
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

francescob2
Nuovo Utente


Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: perugia


4 Messaggi


Inserito il - 23/02/2014 : 15:40:16  Mostra Profilo Invia a francescob2 un Messaggio Privato
CIAO a tutti ragazzi!
sono nuovo e volevo chiedere il vostro aiuto o un vostro consiglio per la mia vespa. Come detto sul tutolo ho una 125 Vna del 58, ho finito da poco di restaurala e ora sto aspettando le dannate procedure per l'immatricolazione. Il problema è che quando accendo la vespa , premetto che il motore è stato rifatto completamente (cuscinetti nuovi, paraoli, frizione, rettifica e pistone) è come se fosse "attappato", nel senso che è lento nell'aumentare dei giri e "goffo" (è difficile da descrive a parole) , ok che è un motore del 58 quindi ancora con la miscela al 5% e piston ported, ma non credo vada bene. Sulla scheda tecnica, di norma, c'è scritto che la vespa dovrebbe arrivare tranquillamente ai 70 Km/h ma in terza è veramente un polmone, riesco a stento a superare i 50.
Ora l'unica causa che mi è venuta in mente potrebbe essere, eventualmente, la marmitta intasa, visto che non è stata mai ripulita ma non ne sono sicuro. Fa un po' di fatica anche ad accendersi e a meno che non è abbastanza calda, quindi accesa da un po', non riesce nemmeno a partire con la marcia ingranata.
Spero che qualcuno possa darmi qualche consiglio, grazi :)

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 23/02/2014 : 16:09:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
in vero difficile sia la marmitta... puoi provarne una nuova della sito sui 60.... oppure fargli un foro con punta da 10mm proprio vicino a dove il collettore entra nella scatolotta... per provare, se sfiata dal foro e gira meglio allora è la marma tappata esistono delle procedure per ripulirla ma ne vale la pena solo se è originalissima con timbro piaggio, se già after market compragli una sito e sei ok...

ma simili problemi mi fanno pensare più a problemi di messa a punto quale carburatore e statore-bobina....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

francescob2
Nuovo Utente


Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: perugia


4 Messaggi

Inserito il - 23/02/2014 : 16:21:36  Mostra Profilo Invia a francescob2 un Messaggio Privato
Intanto grazie per la risposta;
avevo pensato anche io ai problemi più seri che hai descritto, nel caso dello statore-bobina quali test e interventi si dovrebbero effettuare?
La marmitta è Piaggio originale quindi potrei provare con la ripulitura, sapevo che un metodo è con un particolare tipo di acido ma non so altro.
Per quanto riguarda la carburazione hai qualche consiglio da darmi?
Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 23/02/2014 : 20:39:27  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
Ciao benvenuto tra noi francesco, poeta è un guru di vespa io mi affiderei completamente ai sui consigli.
Comunque attendiamo foto della vespa a noi piace conoscere anche loro, prima e dopo restauro attendiamo con ansia, e facci sapere come hai risolto col motore

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

vespaforever
Amministratore

1-[0330]-vespadrink


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: Lidi Ferraresi


4559 Messaggi

Inserito il - 23/02/2014 : 22:57:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vespaforever Invia a vespaforever un Messaggio Privato
Benvenuto Francesco,
ho la stessa Vespa e ho appena finito di rifare, vite per vite, 2 motori VNA
Il suo originale non era mai stato aperto in 55 anni e funzionava perfettamente, raggiunge tranquillamente i 75 kmh,
l'ho voluto rifare solo perchè i cuscinetti erano diventati rumorosi..
Questo per congratularmi con te per l'ottima e indistruttibile Vespa|!
Anche io penso sia un problema di messa a punto dello statore, probabilmente hai l'anticipo insufficiente, ricorda che su questo modello è sui 28 gradi!
Il carburatore a detta di tanti è antipatico, io la penso diversamente, ne ho 3 che custodisco gelosamente e funzionano perfettamente,
però il tuo potrebbe essere stato manomesso nel corso degli anni, quindi, dopo una minuziosa pulizia di ogni parte,
ti consiglio di controllare che i getti siano corretti:
getto massimo 72
getto minimo 38
getto dello spillo: 2,60
regolazione dello spillo: 2° tacca
Ovviamente la carburazione risente molto dal tipo e condizioni del filtro dell'aria...

Vespa: chi non la ama, non la merita!
- Aiuta Vespaforer con una donazione anche piccola..
il forum cresce ogni giorno -


Per favore non mandatemi messaggi privati,
contattatemi tramite mail a vespa4ever (chiocciola) yahoo.it

Grazie
Gianluca
http://www.vespaforever.net
e chi non Vespa in compagnia...


La gente falsa non parla, insinua. Non conversa, spettegola. Non elogia, adula. Non desidera, brama. Non chiede, esige. Non sorride, mostra i denti. La gente falsa è povera di spirito, poiché non cammina, striscia nella vita, sabotando la felicità altrui. La gente falsa ignora la bellezza e la nobiltà d’animo perché non ama, e così finisce per non vivere, esiste appena…
Torna all'inizio della Pagina

francescob2
Nuovo Utente


Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: perugia


4 Messaggi

Inserito il - 23/02/2014 : 23:59:16  Mostra Profilo Invia a francescob2 un Messaggio Privato
Grazie mille dei consigli, mi appunterò tutto e controllerò il carburatore, l'unico problema resta la regolazione dello statore che, non avendolo mai fatto, non so proprio come fare, ma vedrò se riesco a trovare qualcuno esperto nell'ambito.
Sono d'accordo sul fatto che sia un'ottima vespa, da quello che ho letto molto affidabile, spero di riuscire a immatricolarla il prima possibile e di godermela per l'estate.
A breve caricherò le foto, Grazie ancora a tutti.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever