Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro carrozzeria vespa 50R
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 Restauro carrozzeria vespa 50R
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

rinpe80
Nuovo Utente

Città: Vicenza


46 Messaggi


Inserito il - 22/02/2014 : 18:58:20  Mostra Profilo Invia a rinpe80 un Messaggio Privato
Ciao a tutti, dopo aver restaurato il motore, ho cominciato con il restaurare la carrozzeria della mia vespa 50R del '78.
Per ragioni di soldi e per ragioni che vorrei fare tutto da me, sto sverniciando tutto il telaio a mano.
La mia intenzione era quella di utilizzare uno sverniciatore chimico. Purtroppo lo sverniciatore toglie la prima vernice mentre il fondo che c'è sotto (non so di cosa sia fatto) non lo toglie. Oltre al fondo poi c'è il colore originale. Quindi ho accantonato lo sverniciatore chimico e ho cominciato a togliere gli strati di colore e fondo con la smerigliatrice angolare (detto anche flessibile) e tanta pazienza. :-)
Ho fatto intanto 1/4 di vespa circa e il mio dubbio è, come si vede dalla foto, se posso lasciare la carrozzeria a nudo con quelle "macchie" che non so cosa siano ma immagino siano dell'ossido di metallo, non saprei proprio. In questo modo eviterei di andare ancora più a fondo nella carrozzeria perchè vi assicuro che voler tirar via quelle macchie bisogna veramente premere forte e utilizzare altre spazzole tipo quelle con carta vetrata.
-Ma lasciando così secondo voi il fondo poi attaccherà? Io credo di si dato che prima avevano messo un fondo sopra la vernice originale, più che altro volevo aver conferma.
-Che tipo di fondo poi mi consigliate?
-La procedura che farò è questa, ditemi se c'è qualcosa che non va:
1-portare la carrozzeria a nudo
2-sistemare le botte e saldare dove c'è bisogno
3-pulire
4-stuccare
5-cartavetrare stucchi (con che grana di carta?) e pulire
6-fondo (che tipo? consigli?)
7-cartavetrare fondo (con che grana di carta?) e pulire
8-vernice tipo originale a nitro
9-poi??
Ecco la foto della carrozzeria:


Grazie
Ciao
Rinpe80


Immagine:

253,96 KB
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever