Autore |
Discussione  |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2014 : 19:30:49
|
Il solito alle solite....
grasso, sporcizia, smonto pezzo dopo pezzo il solito pessimo affare, una px 125E, freni, ruote, ruggine, cablaggio elettrico tutto ko, il motore però quando l'han presa han detto che era buono, almeno quello spero....
speranza vana, dopo settimane di lavoro e vespa ora buona, pulita, verniciata, lucida, cavi cablaggi cuscinetti e freni ok accendo....
un disastro, frizione andata, cilindro rumoroso, perdite base cilindro, carburatore, il filo della bobina mi rimane in mano lo statore fuma e puzza di bruciato.... ARGHHHH!!!!!
cavolo ci avevo rimesso pure tutti i comandi nuovi ed ora mi tocca rismontare!!!
Via tutto, cilindro, carburo, frizione, marma, ammo post, volano, statore, bobina.... revisiono, cambio, pulisco, olio, regolo....
provo....
Roma sotto il diluvio... difficile provare una vespa sotto al diluvio, la strada è infida...
Ok... vado...
luci testate Ok, anche il cruscotto...
freni perfetti, davanti ottimo, non vibra più, non sbanda più, solida di telaio ed ammo, OK...
motore, liscio silenzioso, frizza perfetta, morbida e modulare... cavolo ripiove!!!
Non ce la faccio a tornare al box e devio verso un altro mio box, più vicino.... eccomi... zuppo... sporco.. infreddolito....
la vespa appena provata ed appena finita non ricorda minimamente quel rottame che era, per certo il proprietario vedendola non riuscirebbe a riconoscerla, sullo sfondo altre 15 allineate con manubrio sulla sinistra....una parata di vespe...
un tizio entra nel garage, si avvicina ed esclama "bellissime!"..
Se sapesse quanta polvere e quanto grasso bisogna ingoiare per queste bellezze si ricrederebbe a mio dire...
Salgo sulla PX, fuori piove ancora, oramai da tre giorni....
la vespa è ottima, ora davvero ottima, più la guido più mi convince, e sotto questo diluvio ogni gommino fa il suo dovere, mentre mi getto a capofitto in un guado....
la soddisfazione di un buon lavoro sempre mi ripaga più di altro...
il sapere di aver fatto bene, ciò che altri fecero male mi riempie di una specie di orgoglio, la modestia non c'entra, è una questione di sfida....
rieccomi al box di partenza...
sul soppalco telai di Px assortiti aspettano nuova vita,
è bellissimo solo sapere che un domani perfette come il primo giorno queste vespe torneranno in strada, si vedrà allora di loro solo la bellezza, non certo la fatica, il grasso, le maledizioni...
Mi piace questa specie di resurrezione di cui siam capaci....
quasi le rende immortali....
Ci trovo qualcosa di bello... sul finale...
quel che viene prima è presto dimenticato... se non si vede, se non si prova, se non ci si sporca.... è sempre un "lavoretto", sempre poca roba a parole.... ma le saldature scottano e la vernice intossica, il motore pesa ed il grasso sui carter non cede facile nemmeno con il solvente...
ma Bellissimo è l'aggettivo giusto, non solo per questa vespa che vedete finita, bellissimo è quello che nasconde...
e si chiama passione, una passione sporca, pesante, che sfinisce, piega e ....
si rinnova.
Io invecchio, non certo le mie vespe..... com'è che si dice? Le cose belle non muoiono mai....
Verissimo e bellissimo.
Aspetto ora un giorno di sole...che scaldi queste mani aggrinzite... questo mio piccolo cuore di insetto, ben fatto mi dico e chiudo il garage, ma poi riapro un attimo, ancora solo uno sguardo, uno sguardo che giudica, valuta e perizia...
tutto a posto... ok posso andare...
sotto un'altra.
Un'altro giorno scampato alla noia penso... e pensare che una umanità più normale di me oggi se ne stà rinchiusa tra quattro mura, al riparo dalla pioggia, al caldo, davanti alla solita Tv, hanno certo mani pulite ed unghie curate, e domani, sempre domani, un domani troveranno tempo e fantasia per scendere in garage a lavorare un poco su quella vecchia vespa che attende da anni...
Bagnato e soddisfatto rientro a casa...
Emma mi travolge al solito con un abbraccio vigoroso...
come il fiume straripante di questi giorni, mi sommerge di baci...
preparati piccolina si esce, si và al ponte a vedere la grandezza del fiume che esonda, il vento che sferza, la notte più buia....
la piccola ribatte ingenua, "come si vede in televisione?", non proprio replico, fulminando con uno sguardo la madre, la televisione è nemica dei sensi....
Eccomi sul ponte, il fiume romba più dello scroscio sferzante della pioggia, piove da 4 giorni, forse dieci, il livello di guardia è mantenuto sul filo dei centimetri sapientemente da dighe a monte della città eterna, Emma sulle mie braccia guarda il nero vortice e quasi timorosa ne avverte la potenza, l'impeto, grandi alberi trascinati dalla corrente, un barcone ha rotto gli ormeggi e solo a stento una fune lo trattiene, l'isola tiberina sembra una nave che affonda....
luci arancioni di antiche vie e muraglie ciclopiche di marmo a briglia sono la nostra fortezza....
io sono la torre sicura...
Emma indica qualche relitto rapito, strappato dai flutti, con la fantasia ci ha visto non saprei quale mostro, rapita da tanti fenomeni, è allora che gli chiedo se è proprio come alla TV...
lei mi guarda con gli okki ardenti dell'innocenza incorrotta dei bimbi e con le guancie umide e tumide di bellezza stringendosi forte mi sorride....
Il caldo dell'unico caffè accoglie chi come me non si rassegna su un divano, è ora di tornare....
Emma davanti ad una pizza insiste di aver veduto un enorme Drago contorcersi nei flutti lottando contro il fiume...
era certo solo un tronco....
oppure l'ultimo dinosauro,
l'ultima illusione...
domani tornerà il sole e questi mostri svaniranno nel riposo di una notte...
l'ululato del vento sotto la navata sommersa del ponte non farà allora più paura... né la notte, né le brutte cose in genere....
ma certo al rientro Emma correndo si getterà tra le mie braccia con impeto, io pronto nell'abbraccio fermerò la sua corsa!
E lei candida....
"sono fiume che travolge, vento che soffia, pioggia che bagna!"
In piedi sul ponte della vita, con la mia bimba in braccio fronte alta nella tempesta....
, no... oggi non avevo proprio tempo per il telegiornale!!!
EMMA TEMPESTOSA.
|
pugnodidadi |
|
greenpx
Utente Medio
 

Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: lamezia terme
490 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2014 : 20:01:46
|
Beh! Voglio esprimere un desiderio, un giorno vorrei stringerti la mano (magari sporca di grasso) GRANDE POETA GRANDE PASSIONE GRANDE VESPA |
TI MANCA L'ARIA? GUIDA UNA VESPA!!! |
 |
|
drago9346
Utente Attivo
  

Città: Frosinone
697 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2014 : 20:26:52
|
VESPISTA INGHIOTTITO DAL BIONDO TEVERE!!!
"Continuano senza sosta, le ricerche dell'ignoto centauro in sella ad una Vespa non ben identificata, di certo troppo pacchiana per essere una Special..."
"Era stato avvistato mentre sfrecciava incurante del diluvio, le testimonianze riportano che sembrava quasi procedere attraverso le gocce della pioggia battente, finché un'ondata di piena non l'ha spazzato via, alcuni, delirando, affermano di averlo visto cavalcare le acque e portarsi in salvo."    |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2014 : 22:22:48
|

Diamine mi si è pure raffreddata la ragazzina!!!
Stasera quindi...
TV confido in Focus o D max |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2014 : 22:39:37
|
Diluvio... anche oggi...
sulla nomentana vespista in panne, ho poco tempo ma mi fermo, senza troppe parole tolgo la chiappa, asciugo il cavo AT sulla bobina, e la vespa riparte, unica raccomandazione rimettere il gommino tra cavo e bobina e siliconare.... e dare gas sulle pozze troppo profonde per il cannello della marmitta se gorgeggia sommerso....
poi noto che il tipo non ha nemmeno un parabrezza.... ma solo la cerata mod militare...
è un militare... gente tosta, in vespa con questo tempo d'altronde, gente tostissima.
Nella tempesta sempre dare soccorso.
Aiutare un altro vespista....
non ricordo se era il secondo o il terzo dovere di un vespista....il primo salvare una vespa mi pare. |
pugnodidadi |
 |
|
fabio.81
Utente Medio
 
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
149 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2014 : 17:07:53
|
| poeta ha scritto:
Diluvio... anche oggi...
sulla nomentana vespista in panne, ho poco tempo ma mi fermo, senza troppe parole tolgo la chiappa, asciugo il cavo AT sulla bobina, e la vespa riparte, unica raccomandazione rimettere il gommino tra cavo e bobina e siliconare.... e dare gas sulle pozze troppo profonde per il cannello della marmitta se gorgeggia sommerso....
poi noto che il tipo non ha nemmeno un parabrezza.... ma solo la cerata mod militare...
è un militare... gente tosta, in vespa con questo tempo d'altronde, gente tostissima.
Nella tempesta sempre dare soccorso.
Aiutare un altro vespista....
non ricordo se era il secondo o il terzo dovere di un vespista....il primo salvare una vespa mi pare.
|
Non ne capisco molto,premetto,perchè ancora NON possiedo una vespa.. Ma in queste scene,usuali,trovo ci sia il mondo vespa..la passione,la solidarietà ed anche il fascino! cose che non sono in molti a vantare.. grande e grazie Poeta! |
 |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2014 : 19:49:46
|
attento che se ti vedono i servizi sociali che porti fuori la bimba con 'sto tempo son dolori..... |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|