Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Mio nonno mi ha regalato una vespa :)
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Mio nonno mi ha regalato una vespa :)
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Mikybj
Nuovo Utente


Regione: Campania
Prov.: Caserta
Città: Caserta


7 Messaggi


Inserito il - 19/01/2014 : 19:45:59  Mostra Profilo Invia a Mikybj un Messaggio Privato
Salve a tutti, mi sono appena iscritto a questo forum e quindi colgo l'occasione per salutare tutti e complimentarmi per questo centro di ritrovo che da stasera so esistere. Ieri mio nonno sorprendentemente come regalo di laurea, mi ha regalato la sua tanto amata ma inutilizzata vespa. Molto sorpreso e nello stesso tempo contento, con un seguito di sensazione di sgomento e vi spiego il perché: mio nonno ha comprato questa vespa tanti anni fa (1990) usata da un privato, non facendo nessun passaggio di proprietà, nessun atto di vendita. Dopo tanti anni a oggi vengo a scoprire che non ha mai pagato bollo! Come se non bastasse non possiede il libretto di circolazione ( ora ho capito perché ce l'aveva buttata in garage).
Ci tengo a far rinascere questa vespa ristrutturandola. Ed ecco a voi la mia richiesta che rivolgo a voi, gente molto più esperta ( premesso che io non so minimamente cosa fare o come muovermi per le azioni burocratiche): come posso fare per evadere da tutti questi problemi al fine di avere questa vespa MIA e ammissibile al circolo su strada. Chiedo anche come fare l'assicurazione (mi hanno detto che risparmio visto che è d'epoca) quale scegliere e quale excursus intraprendere per avere il libretto e come fare il passaggio di proprietà, visto che non conosco il proprietario precedente. Chiedo a voi cortesemente di aiutarmi, ve ne sarei mooolto grato.

d.uca23
Utente Attivo

Avatar

Città: my vespa


958 Messaggi

Inserito il - 19/01/2014 : 20:52:00  Mostra Profilo Invia a d.uca23 un Messaggio Privato
Hai dimenticato di dirci una cosa fondamentale,di che vespa stiamo parlando?
Metti qualche foto che sicuramente male non fa e poi risolveremo ogni tuo dubbio!

Benvenuto!

Mods & Rockers
Torna all'inizio della Pagina

Mikybj
Nuovo Utente


Regione: Campania
Prov.: Caserta
Città: Caserta


7 Messaggi

Inserito il - 19/01/2014 : 21:47:19  Mostra Profilo Invia a Mikybj un Messaggio Privato
d.uca23 ha scritto:

Hai dimenticato di dirci una cosa fondamentale,di che vespa stiamo parlando?
Metti qualche foto che sicuramente male non fa e poi risolveremo ogni tuo dubbio!

Benvenuto!


ecco a te (sapreste dirmi che modello/anno è?)


Immagine:

124,32 KB



Immagine:

139,48 KB
Torna all'inizio della Pagina

d.uca23
Utente Attivo

Avatar

Città: my vespa


958 Messaggi

Inserito il - 19/01/2014 : 21:54:54  Mostra Profilo Invia a d.uca23 un Messaggio Privato
Cavolo io chissà cosa credevo


E' una vespa 50 hp o v(se ha solo l' avviamento elettrico ed è senza pedivella ).

Essendo un ciclomotore,all' epoca non era necessario alcun passaggio di propiretà!
Oggi per circolare comunque non va più bene il targhino trapezioidale,ma devi rifare la nuova targa per i ciclomotori!

Se avevi il vecchio libretto era più semplice,comunque anche così non ci sono grossi problemi.

Senza libretto devi:
-fare la denucia di smarrimento del libretto dai carabinieri portando con te i numeri di telaio.
-andare in motorizzazione e prenotare il collaudo (dovrai pagare 3 bollettini ).
-fatto il collaudo ti consegneranno la nuova targa e il libretto a tuo nome.

Se fai tutto da solo senza agenzia,spenderai un 90ina di euro!


Mods & Rockers
Torna all'inizio della Pagina

Mikybj
Nuovo Utente


Regione: Campania
Prov.: Caserta
Città: Caserta


7 Messaggi

Inserito il - 19/01/2014 : 21:59:32  Mostra Profilo Invia a Mikybj un Messaggio Privato
Sei stato molto chiaro e gentile e ti ringrazio. Sai dirmi quanto posso andare a pagare di assicurazione?
Torna all'inizio della Pagina

d.uca23
Utente Attivo

Avatar

Città: my vespa


958 Messaggi

Inserito il - 19/01/2014 : 22:05:01  Mostra Profilo Invia a d.uca23 un Messaggio Privato
Mikybj ha scritto:

Sei stato molto chiaro e gentile e ti ringrazio. Sai dirmi quanto posso andare a pagare di assicurazione?


Da quello che sento in giro dalle tue parti non ti sarà facile assicurarla ad un prezzo umano,specialmente per il fatto che si tratta di un ciclomotore.
Prova a chiedere ad altri vespisti della tua zona!

Mods & Rockers
Torna all'inizio della Pagina

Mikybj
Nuovo Utente


Regione: Campania
Prov.: Caserta
Città: Caserta


7 Messaggi

Inserito il - 19/01/2014 : 22:07:49  Mostra Profilo Invia a Mikybj un Messaggio Privato
d.uca23 ha scritto:

Mikybj ha scritto:

Sei stato molto chiaro e gentile e ti ringrazio. Sai dirmi quanto posso andare a pagare di assicurazione?


Da quello che sento in giro dalle tue parti non ti sarà facile assicurarla ad un prezzo umano,specialmente per il fatto che si tratta di un ciclomotore.
Prova a chiedere ad altri vespisti della tua zona!


e per quanto riguarda il bollo mai pagato?
Torna all'inizio della Pagina

d.uca23
Utente Attivo

Avatar

Città: my vespa


958 Messaggi

Inserito il - 19/01/2014 : 22:11:39  Mostra Profilo Invia a d.uca23 un Messaggio Privato
Mikybj ha scritto:


e per quanto riguarda il bollo mai pagato?


Nessun problema,i ciclomotori pagano il bollo solo se circolano,quindi se la vespa stava ferma in garage non doveva pagare nulla.

Quando rifarai i documenti prima di iniziare ad usarla dovrai pagare il bollo circa 20 euro.
Se la tieni ferma in garage non devi pagare niente!!!!

Mods & Rockers
Torna all'inizio della Pagina

Mikybj
Nuovo Utente


Regione: Campania
Prov.: Caserta
Città: Caserta


7 Messaggi

Inserito il - 19/01/2014 : 22:36:19  Mostra Profilo Invia a Mikybj un Messaggio Privato
un'ultima domanda,ma come faccio a dimostrare l'età del ciclomotore se non ho il libretto?
Torna all'inizio della Pagina

Vincy95
Utente Master


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina


2120 Messaggi

Inserito il - 19/01/2014 : 22:42:42  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Vincy95 Invia a Vincy95 un Messaggio Privato
Bhe con il numero di telaio poi in motorizzazione cinall arrivano :)

Ciò che non ti uccide ti fortifica.

Torna all'inizio della Pagina

d.uca23
Utente Attivo

Avatar

Città: my vespa


958 Messaggi

Inserito il - 19/01/2014 : 22:44:09  Mostra Profilo Invia a d.uca23 un Messaggio Privato
Mikybj ha scritto:

un'ultima domanda,ma come faccio a dimostrare l'età del ciclomotore se non ho il libretto?


Buona domanda

Per prima cosa guarda il numero di telaio e fai una ricerca su internet per risalire all' anno.

Poi quando fai la denucia ti fai scrivere che hai smarrito il libretto di una vespa 50 del 1990(per esempio).

Sul nuovo libretto ti farai scrivere quell' anno,però non sapendo il giorno esatto metteranno 01-01- 1990 o 01-02- 1990.

Oppure richiedi il certificato d' origine alla piaggio http://www.service.piaggio.com/Vintage/richdetail.asp?L=IT&B=Piaggio
Però ti costa ben 64 euro

Mods & Rockers
Torna all'inizio della Pagina

Mikybj
Nuovo Utente


Regione: Campania
Prov.: Caserta
Città: Caserta


7 Messaggi

Inserito il - 19/01/2014 : 22:47:13  Mostra Profilo Invia a Mikybj un Messaggio Privato
scusa l'ignoranza, dove sta scritto il numero di telaio?
Torna all'inizio della Pagina

Vincy95
Utente Master


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina


2120 Messaggi

Inserito il - 20/01/2014 : 22:28:44  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Vincy95 Invia a Vincy95 un Messaggio Privato
Apri lo sportellino lato motore (sotto la sella c'e il tirantino per aprirlo) e sono scritti sul bordino dove ci sono i gommini di battuta dello sportello ;)

Ciò che non ti uccide ti fortifica.

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever