Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Il mio acquisto (VMA2T prima serie)
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Foto e Video Vespa !
 Le foto delle nostre Vespe
 Il mio acquisto (VMA2T prima serie)
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

lucajc
Nuovo Utente

Città: ajaccio


20 Messaggi


Inserito il - 12/12/2013 : 19:59:29  Mostra Profilo Invia a lucajc un Messaggio Privato
Saluto a tutti sono nuovo sul vostro forum. Mi chiamo Giuseppe e sono della Corsica. Sono appassionato come tutti voi della vespa.
Sulle foto e il mio nuovo acquisto, una prima serie ben conservata con documenti paghata 2000 euro. Non presenta ruggine. Il motore va bene e non è mai statta restaurata.
l'ho soltanto luccidatta.
Vorrei avere il vostro punto di vista sulla bella. Sul prezzo; l'eta.
E tutta originale. Cosa fareste a mio posto (restauro o no???).
Grazie José

[url=http://www.casimages.com/img.php?i=131212075932632304.jpg][/url]
[url=http://www.casimages.com/img.php?i=131212080057370534.jpg][/url]
[url=http://www.casimages.com/img.php?i=131212080142809893.jpg][/url]
[url=http://www.casimages.com/img.php?i=131212080221716202.jpg][/url]

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 12/12/2013 : 21:41:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
curiosamente in arancione (colore non previsto per l'Italia), direi di pulire e fare ritocchi a pennello con la vernice riprodotto a codice in colorificio, rivernicia lo sportello che sembra più scuro, quando tutto ben asciutto lucidatura prima cif in crema detersivo abrasivo e poi pasta abrasiva e finitura a cera, un gran mazzo ma verrà benone...

revisionata la parte meccanica sei ok.

Molto bella.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

stekkia
Nuovo Utente

Città: roma


30 Messaggi

Inserito il - 12/12/2013 : 23:32:25  Mostra Profilo Invia a stekkia un Messaggio Privato
Bella bella!!!!
Torna all'inizio della Pagina

Vespa979
Utente Medio

sears


Regione: Toscana
Città: Arezzo


133 Messaggi

Inserito il - 13/12/2013 : 03:08:25  Mostra Profilo Invia a Vespa979 un Messaggio Privato
Fantastica,favolosa!
Veramente conservata bene, direi proprio che è da lasciare in questo stato, revisiona la meccanica e la cavetteria e sarà come nuova. Come ti hanno già indicato, cerca di riverniciare con vernice a campione lo sportello motore.

...non tutte sono finite all'estero...
non è conservata come la tua, ma ai raduni fà sempre parlare di se.

Immagine:

244,06 KB
Torna all'inizio della Pagina

greenpx
Utente Medio

p125x


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: lamezia terme


490 Messaggi

Inserito il - 13/12/2013 : 17:24:11  Mostra Profilo Invia a greenpx un Messaggio Privato
Bella, se si aggiunge che è un conservato è bellissima!!!
Mi fa piacere che la vespa venga apprezzata anche in Corsica Per il prezzo lo trovo più che onesto
Notavo un dettaglio il fanale posteriore non è montato troppo in alto se sì è per l'eventuale targa estera più grande

TI MANCA L'ARIA? GUIDA UNA VESPA!!!
Torna all'inizio della Pagina

vespino
Utente Attivo


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo


815 Messaggi

Inserito il - 13/12/2013 : 18:31:18  Mostra Profilo Invia a vespino un Messaggio Privato
Molto bella.. In arancio non ne ho mai viste..

Peccato che di questo colore non ne abbiano fatte per il mercato italiano
Torna all'inizio della Pagina

lucajc
Nuovo Utente

Città: ajaccio


20 Messaggi

Inserito il - 13/12/2013 : 21:17:25  Mostra Profilo Invia a lucajc un Messaggio Privato
Vi ringrazio per le vostre risposte.
Per il colore e ben statto prodotto in italia. L'ho visto su altri forum italiani e come ce lo ha anche confirmato Vespa979.

Adesso mi rendo conto che il fanale posteriore e statto messo piu su cosa che cercero di riabbassare.
A presto
José

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 14/12/2013 : 17:57:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
in effetti quel colore è originale anche per la ERRE del 69... ergo la Primavera del 69 a logica poteva esserlo... domanda sono del 69-70 quelle primavera?

scommetto di sì...


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

lucajc
Nuovo Utente

Città: ajaccio


20 Messaggi

Inserito il - 14/12/2013 : 18:37:21  Mostra Profilo Invia a lucajc un Messaggio Privato
E no Poeta la vespa e del'73 (vma2t07XXXX).

La settimana che viene ho la possibilita di farmi trovare il colore con un apparecchio che permette di ritrovare i colori originali (in carrozzeria). Tutto questo per rifare il sportelino laterale e per fare ritocchi col pennello.

Per il fanale posteriore questo pomeriggio ho provato di abbassarlo ma non mi va perche una volta piu giu si vede il bucco sul telaio.
Ho anche sgrassato con benzina il motore, la parte giu del marciapiede e la forcella con il suo ammortizzatore.
Piano piano...

Come vi ho detto il motore mi sembra buono solo che a freddo debbo dare 5 a 6 colpi per la messa in moto. Che ne ditte???

A presto
José (non fatte caso al mio modo di scrivere, scusate!!!!



Torna all'inizio della Pagina

lucajc
Nuovo Utente

Città: ajaccio


20 Messaggi

Inserito il - 19/12/2013 : 20:33:16  Mostra Profilo Invia a lucajc un Messaggio Privato
Salve, vi scrivo perche ho fato fare la vernice del sportelino laterale. Il resultato e ottimo ma per me sembra troppo lucido a confronto a tutto il resto. Troppo lucido.
Se avete un consiglio per fare in modo che sembra d'epoca.

Grazie.

Una volta fatte anche i picoli ritochi meto altre foto (come fate per publicare foto grande?).

Vi volevo anche dire e che da lunedi saro per una settimana a Roma.
Buone feste se non ci sentiamo...

José
Torna all'inizio della Pagina

lucio_vf
Utente Medio

lucio1


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: nei pressi di VI


326 Messaggi

Inserito il - 19/12/2013 : 22:01:53  Mostra Profilo Invia a lucio_vf un Messaggio Privato
Prendi uno straccio morbido e imbevilo con un po di Cif in crema (o un prodotto similare per la pulizia casa, in crema a microgranuli).
Prova prima all'interno dello sportellino strofinando leggermente con movimenti circolari (come se stessi lucidando l'argenteria, ma piu' leggero).
Fai il test su una piccola area, poi sciacqua ed asciuga bene: se il risultato ti soddisfa ripeti l'operazione sul davanti dello sportellino.

Cerco 125 Primavera da restauro o conservata.
Torna all'inizio della Pagina

raborlando
Utente Senior



1717 Messaggi

Inserito il - 23/12/2013 : 11:14:16  Mostra Profilo Invia a raborlando un Messaggio Privato
La mia Primavera del 68 è dello stesso colore di quella di Vespa979
...

"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"

Cerco 150 GS VS5 Targata MN!
Torna all'inizio della Pagina

lucajc
Nuovo Utente

Città: ajaccio


20 Messaggi

Inserito il - 01/01/2014 : 18:02:03  Mostra Profilo Invia a lucajc un Messaggio Privato
Verramente top il cif.

Auguri a tutti voihttp://www.vespaforever.net/forum/Immagini/icon_mi_1.gif...
Torna all'inizio della Pagina

d.uca23
Utente Attivo

Avatar

Città: my vespa


958 Messaggi

Inserito il - 02/01/2014 : 14:39:13  Mostra Profilo Invia a d.uca23 un Messaggio Privato
lucajc ha scritto:

Verramente top il cif.

Auguri a tutti voihttp://www.vespaforever.net/forum/Immagini/icon_mi_1.gif...


In effetti il cif "lavora" bene!
Metti qualche altra foto se puoi

Mods & Rockers
Torna all'inizio della Pagina

lucajc
Nuovo Utente

Città: ajaccio


20 Messaggi

Inserito il - 09/01/2014 : 17:25:53  Mostra Profilo Invia a lucajc un Messaggio Privato
Saluto a tutti voi.
Ecco le foto dopo un po di lavoro sulla mia primavera. Le foto non fano apparire i piccoli diffeti (bozze...).

Ho passato il cif su tutta la vespa.
Riffato l'imbotitura interna della sella.
Pittura del sportelino e puntini vari.
Mi resta sollo di cambiare l'olio del cambio; fare la targa; cambiare il blocca sterzo perche non ho la chiave e provare a giustare il contachilometri (parte da 60). Cambiare le manopole (sono grigie al'origine)
Se avete consigli per come reparare la pedana che e rota (vedere foto).

Dittemmi cosa faresti a posto mio.
Grazie a tutti
A presto
José
[URL=http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=989452IMG5279.jpg][/URL]
[URL=http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=544597IMG5277.jpg][/URL]
[URL=http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=891170IMG5273.jpg][/URL]
[URL=http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=604896IMG5272.jpg][/URL]
[URL=http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=691456IMG5270.jpg][/URL]
[URL=http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=363810IMG5267.jpg][/URL]
[URL=http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=938023IMG5266.jpg][/URL]
[URL=http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=118992IMG5263.jpg][/URL]
[URL=http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=787643IMG5256.jpg][/URL]
[URL=http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=358621IMG5255.jpg][/URL]
[URL=http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=321619IMG5254.jpg][/URL]
[URL=http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=181629IMG5248.jpg][/URL]
[URL=http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=539637IMG5240.jpg][/URL]
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 10/01/2014 : 22:09:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
bellissima, in mano mia tornerebbe nuova....

saldare e ritocacre saldatura a tig...

coprivolano cerchi e stelo in alluminio cerchioni...

lo strumento... b'hè ci vuole pazienza... basta aprire e reinserire l'ago sullo 0.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever