Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - ricambi originali o riprodotti?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 ricambi originali o riprodotti?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

Prov.: Roma
Città: roma


56 Messaggi


Inserito il - 04/01/2007 : 22:06:28  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ragazzi apro questo post in quando trovando difficolta' nel reperire lo sportello motore "piccolo" di una vespa 50 tre marce faro tondo
essere o non ? essere ? questo il problema!
lo sportello originale mi dicono che ? intorvabile, tramite ricerca ho trovato uno sportello riprodotto posso fidarmi ?
oppure mi rimetto in cerca di quello originale.......
a voi la parola....

n/a
deleted

Prov.: Vicenza
Città: lonigo


45 Messaggi

Inserito il - 04/01/2007 : 22:32:17  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
secondo me puoi tranquillamente fidarti della riproduzione, sempre che sia di buona qualit? e fedele all'originale!

Alessio accende la mia vespa con aria indifferente e per sbaglio suona il clacson...<Ma questa vespa parla!!!!> -continua a suonare- <ti giuro sembra che mi stia parlando!!!!> - ed io... - <te l'ho detto che ha un anima propria...>
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Reggio Emilia


660 Messaggi

Inserito il - 05/01/2007 : 10:15:57  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Prova qui,ce l'hanno,magari senti se e' originale,ma io lo prenderei lo stesso.
www.officinaton4zzo.it

"Corradino D'Ascanio creo' la Vespa,e vide che era cosa buona..."
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Roma
Città: roma


56 Messaggi

Inserito il - 06/01/2007 : 21:57:41  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
grazie atutti di cuore per il discorso della riproduzione mi avete chiarito el idee , tutto sta avere una riproduzionione piu fedele possibile all'originale........
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

GTR4

Prov.: Treviso
Città: Silea


1704 Messaggi

Inserito il - 06/01/2007 : 22:30:21  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Su ebay ne ho visti diversi. Prova a dare un'occhiata

'77 125 Turismo Speciale
'75 150 Sprint Veloce
E una GTR che non dimenticherò mai...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 08/01/2007 : 17:39:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
NEGATIVO!!!!

FERMATI ROBERTO FERMATIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!

Lo sportello origianle prima o dopo il 1964?

Che tipo di attacchi?

la chiusura in ALLUMINIO HA LE RIGHE ORIZZONTALI COME SU UNA 50n-l-r FINO AL 1972, NON PUOI TROVARLO!!!!!


RESTAURO MANIACALE O COSA?


fermati e rifletti, quelli vanno forse bene, ma la chiusura devi sostituirla sia il pirolo girevole che le staffe di ancoraggio.....

I ricambi originali...ts?!

non si trovano, semmai si COSTRUISCONO!



VESPISTI INTEGRALISTI

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Roma
Città: roma


56 Messaggi

Inserito il - 08/01/2007 : 20:10:44  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
grazie mark e grazie wildolf per i consigli purtrotto su e bay bisogna aver un gran bel colpo di fortuna , in quanto a ton4zzo lo contattero prossimamete per inviargli l'intera lista di ricambi necessari......
caro poeta proprio a te aspettavo ......
infatti sono bello e fermo , il discorso del restauro non ? maniacale e neanche superficiale voglio solo fare la cosa giusta per questa vespa per me piena di ricordi...
la mia vespa ? stata acquistata nel settembre 1964 di telaio ? *45700* il discorso riproduzione puzzava anche a me, se ero cosi sicuro non aprivo questo post.....
per quanto riguarda il tipo di sportello non saprei dirti consigliami tu.......
[URL=http://img244.vespaforever.net?/my.php?image=dscf0014fv9.jpg][/URL]

forse qui si vede meglio
[URL=http://img174.vespaforever.net?/my.php?image=vespa50nonnopietro002wk0.jpg][/URL]
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 10/01/2007 : 17:24:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Alla prossima fiera mercato che si terr? a Fiumicino dicono il 17 marzo, compra:


Leve vespa 3m tipo N-L-R
perni leve a taglio completi di rasamenti
Gommini cavalletto
gommino pedale freno circolare stretto unico del modello
gommino asta riserva sul telaio grigio chiaro
portapacco in metallo bordo serbatoio per sella corta
sella corta
scritta miscela al 2% rossa e targhetta sella AQUILA made in Italy
n? 8 bulloni ferma cerchione
n? 12 dadi esagono piccolo per accoppiamento cerchioni
gommino passacavo inferiore
tappo manubrio vecchio logo NON ad esagono
la scritta adesiva nera vespa50 per lo scudo e lo stemmino
gommini scarpette cavalletto fino (16mm)
se lo trovi il coprivolano del prima serie, ma attento ? diverso dagli altri che ti propongono, ? pi? piccolo.
LO SPORTELLINO, uno qualsiasi v? bene, per gli attacchi dovresti avere quelli verticali detti primo tipo, se non lo trovi con quegli attacchi poco importa si possono costruire saldando un pezzo di filo di ferro per saldature che qualsiasi fabbro ha...


vai da quello che io chiamo il buon pastore...lui ha tutto.

Era in origine grigia o verde?

L'ammortizzatore anteriore mi puzza di originale, non ha la molla all'interno, ma una serie di tamponi in gomma, ? raro come il devio luci di una 98, anzi di pi?, se lo hai sappi da subito che funziona male, devi smontare tutto e revisionare tutto, mai grasso sui tamponi, semmai borotalco, la fusione manubrio, il ferma cavi nel manubrio bada bene che son diversi dai modelli successivi, anche se nessuno sembra saperlo, quindi se hai tubi comando inchiodati o la staffetta ferma cavi originale smonta tutto con estrema cura e riponi da parte quelle minuterie come fossero gioielli! i Diamanti si trovano, quei ricanbi semplicemente son pi? rari...

Un giorno capirai, a bordo della tua piccola 50N del 64, capirai che per quanto piccola quella vespa ? un GIGANTE!

Pezzo, a mio dire, da veri collezzionisti, se tua prima vespa, ottima palestra, dopo di lei....


LO SCIAME!


Un vespista di Roma, io la chiamo VESPACITY, in futuro cerca e paga bene solo vespe targate Roma, sar? per colpa dei tanti vecchi Films di Cinecitt?, sar? che ha la provincia per esteso, sar? ci? che ti pare, ma targate Roma sono un incanto, forse questo ? un mio parere personale, una mia fobia, ma la Large ci vuole targata a quel modo, dovessi, come me, rinunciare a telai meglio messi o pi? convenienti, da sola quella targa vale il doppio!!!

Mi scuso con quanti altri dall'Italia han letto, son tutte belle le Vespe e tutte belle le targhe, ma quella targa ha il fascino romantico di una Vespa!

Aggiungo e concludo che se sei di Roma dovrai fare il possibile per trovare una t.s., perch? ? la t.s la classica vespa di Roma, perch? la t.s. ? potente moderna e veloce, semplicemente una vespa stupenda, non parlo a gusto ma a ragione ? limitata inoltre, quasi 20.000 esemplari, come la Sprint Veloce, pochi di pi?, quelle son vespe che ti consiglio.

Certo una vespa tira l'altra e son tutte belle, una per? per quanto comune, per quanto diffusa ha un pregio che la rende speciale, di certo la migliore tra le small, io la chiamo la quinta essenza di una vespa ? la special, si hai capito bene, quella vespa ha un dono ed ? di serie...

LA FELICITA'

Devi, ripeto DEVI averne una ? fondamentale come l'aria che respirerai, come il sole nei campi, la pioggia e l'amicizia.....



UNA VESPA NEL SOLE

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Roma
Città: roma


56 Messaggi

Inserito il - 10/01/2007 : 20:58:57  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
grande poeta !!!!....
a detta di mio padre che l'ha acquistata nel settembre 1964 mi dice che quella vespa ? uscita con sella lunga originale dalla piaggio
carteggiando con un frullino rotorbitante il telaio ? uscito fuori un verdino chiaro chiaro......
per l'ammortizzatore purtorppo non c'e piu nulla da fare dopo averlo smontato mi sono accorto che aveva perso tutto l'olio ed i tamponi erano tipo una gomma da masticare...........
grazie per la dritta in anticipo della mostra scambio di fiumicino
che praticamente ce l'ho dentro casa.......( sara un posto dove incontrarci in questa vespacity)
in un pollaio c'e un vespone 150 come trovo il tempo, non lo vado a fotografare e neanche a vedere ,lo vado a prendere ? li che mi aspetta!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Sondrio


140 Messaggi

Inserito il - 10/01/2007 : 22:32:07  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Grande Roberto!!!!
e Grandissimo nonno Pietro!

Fammi sapere riguardo i tuoi progressi per favore Roberto....se hai qualche dritta o qualche interessante newsssssssss riguardo reperimento pezzi,fammi sapere!!!!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 11/01/2007 : 09:14:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
la sella lunga era a richiesta, anche se tutti la montavano perch? ben pi? comoda, aggiungo che dal 1964 la sella corta viene modificata con il nuovo modello a base rinforzata, si tratta di una modifica in cui il lamierino di base viene realizzato in una unica fusione con una traversa obliqua di rinforzo, in vece della precedente soluzione costituita dalla base piana coperchio vaschetta su cui era imbullonata la staffa supporto sella, era fragile di base e quella sella aveva in realt? dimensioni un poco troppo ridotte, la sella quindi v? del primo modello solo sui primi esemplari del 1963, li riconoscete subito, sono gli unici che hanno la scritta sullo scudo in metallo, verr? quasi immediatamente sostituita con quella adesiva nera e solo sugli esemplari di colore rosso la scritta ? in alluminio adesiva, dal 1964 inoltre altre modifiche riguarderanno l'adozione di un nuovo volano fisso, e del fanalino posteriore fino ai primi mesi del 1966, dopo di che si passa ad un nuovo tipo di telaio detto 2unificato" lo sportello diviene pi? grande, tutte le "corte" hanno una fusione manubrio differente dalle sorelle successive "unificate", QUASI INDISTINGUIBILE MA DIVERSO...



VERDE 301



DIAVOLO DI UN PUGNO!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

SVPX
Utente Senior

Scudetto def

Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


1099 Messaggi

Inserito il - 13/01/2007 : 00:01:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di SVPX  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di SVPX Invia a SVPX un Messaggio Privato
quel vespino ce l'aveva un socio de??'autogestita societ? di cacciatori, si chiama ennio...volo a chiederli se ce l'ha ancora!

No Lambro, No Plastic!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 17/01/2007 : 09:10:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
SVPX...

quel vespino prima serie fino al 1965, e il primissima serie del 1963 in particolare, ? roba da soppesare bene, quando lo presi IO nulla si trovava, ma ora i ricambi cominciano a trovarsi...Ricorda ? una piccola vespa solo nelle dimensioni, se la trovi inviami prima di acquistarla delle foto del motore lato volano scritta scudo, sede sportello motore e serbatoio dall'alto....

Una small ci vuole ci vuole sempre!!!






pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever