Autore |
Discussione  |
|
SPIOX
Utente Normale

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Cittą: NAPOLI
77 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2013 : 20:42:29
|
Salve a tutti ragazzi, ormai molti di voi conoscono la mia vespa, ovvero una px 150 del 1982, ho postati vari post su dei miei problemi ma quello che non sono riuscito ancora a risolvere, č quello che e' sempre ingolfata e che quando la faccio salire di gire quasi sempre mi scoppietta, avevo deciso di passare all'elettronica, poiche alcuni meccanici mi hanno detto che e' per colpa delle puntine, altri dicono che invece non hanno questi problemi, ora inserisco due link di due video, quello di mattina e' al momento dell'accesione, mentre quello piu' scuro e dopo aver fatto una 10km.. spero in un vs. consiglio grazie ancora http://www.spioxvenere.altervista.org/VID_20131108_131416.mp4 http://www.spioxvenere.altervista.org/VID_20131108_200139.mp4
|
|
TAPS
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Cittą: Parabiago
832 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2013 : 20:01:33
|
probabilmente sbaglia la scintilla della candela.per quello si ingolfa. per me il problema č nell'accensione. lo scoppiettio ne e' sicuramente il sintomo. fai una bella revisione allo statore. puntine a 0.4 cavi e condensatore
|
Livin Fresh - Always fun |
 |
|
SPIOX
Utente Normale

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Cittą: NAPOLI
77 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2013 : 16:55:09
|
come si revisiona lo statore e puntine?nel senso che posso farlo io oppure x forza da un meccanico?? le puntine le posso cambiare io??? se cambiassi la candela??? |
 |
|
mercury
Utente Senior
   

Prov.: Napoli
Cittą: Sorrento
1057 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2013 : 02:01:36
|
Non sono esperto,ma ammesso che dell'82 sia ancora a puntine e non elettronico:non hai nemmeno a mettere una candela nuova?!?! Poi se ingolfa ovvio č da revisionare il carburatore e spesso č lo spillo. Controllato questo si puo' vedere se lo scoppiettio č dovuto a qualche problema all'impianto elettrico,se hai le puntine si regolano dalla finestrella nel volano ma ci vuole esperienza,cambiarle č chiaro si deve smontare il volano e occorrono gli attrezzi. Si potrebbe cominciare da qui almeno.
|
 |
|
SPIOX
Utente Normale

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Cittą: NAPOLI
77 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2013 : 10:05:39
|
Buongiorno, stamattina la mia cara non voleva partire, anzi partiva pure pero' a singhiozzi con tanto di scoppiettii, ho cambiato la candela e e voilą la vespa č partita e non mi ha dato problemi per tutto il tragitto, ora voglio aspettare alle 13:00 quando esco se all'accensione mi č ingolfata o mi da altri problemi, pero' vorrei imparare a regolare le puntine visto che la mia č soggetta a questo problema, inoltre ricordo che un meccanico in estate mi avverti' che si era formata tipo una condensa?? diossidate??possibile?? grazie |
 |
|
TAPS
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Cittą: Parabiago
832 Messaggi |
|
mercury
Utente Senior
   

Prov.: Napoli
Cittą: Sorrento
1057 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2013 : 18:02:35
|
la candela era la prima indiziata! ora se ingolfa durante la marcia o durante il periodo che č ferma,come dicevo č lo spillo,ma cio' vuol dire smontare il carburatore,quindi revisione completa con guarnzioni nuove e spillo nuovo. fatto tutto questo vedi la vespa come va. |
 |
|
SPIOX
Utente Normale

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Cittą: NAPOLI
77 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2013 : 18:29:46
|
Gia altri su questo forum mi avevano consigliato questa soluzione ma niente, A luglio ho cambiato il condensatore e puntine, a settembre pulizia due volte da due persone diverse del carburatore con relativi cambi due volte ripeto delle guarnizioni e relativo spillo....Ma niente!!!!! L'ultima volta mi č stato detto che le puntine stavano per andare č possibile che fossero loro??? posso cambiare solo le puntine??? quanto costano?? vorrei cambiarle io perche sto spendendo solo soldi senza risolvere!!! oooooo.... |
 |
|
SPIOX
Utente Normale

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Cittą: NAPOLI
77 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2013 : 11:18:15
|
dico una sciocchezza non č che e' la marmitta ????? |
 |
|
TAPS
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Cittą: Parabiago
832 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2013 : 22:32:55
|
le puntine costeranno si e no 10 euro. ma oltre a cambiarle.. le hai regolate a dovere?? apertura massina a tra 0.3 e 0.4 la marmitta non centra neinte.. se scoppietta qualcosa non va nell'accensione se puoi metti un video . |
Livin Fresh - Always fun |
 |
|
mercury
Utente Senior
   

Prov.: Napoli
Cittą: Sorrento
1057 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2013 : 20:03:21
|
quindi la vespa ancora non va' bene!?!?!? Allora se dici che la carburazione č a posto devi accertarti di queste puntine,verificare le condizioni dello statore.... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Cittą: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2013 : 20:23:11
|
COME OGNI PX DEVI REVISIONARE LO STATORE SOSTITUENDO I CAVI LE puntine ed il condensatore, fatto quello vą revisionato il carburatore, operazione solo in apparenza banale, vą saputa fare davvero.... |
pugnodidadi |
 |
|
SPIOX
Utente Normale

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Cittą: NAPOLI
77 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2013 : 15:10:28
|
Ragazzi allora il video l'ho inserito ad inizio post, per la revisione dello statore non so, perche prima l'ho sempre portata dal meccanico, ma visto e considerato che non mi ha risolto per due volte il problema, vorrei cercare di risolverlo io perche per ora non ho un meccanico di fiducia, la revisione sara' stata fatta prima dell'estate poiche a maggio ho cambiato il condensatore e puntine, e fine luglio la bobina, quindi escludo questo, l'ultimo meccanico mi disse che le puntine si erano quasi ossidate e quindi da cambiare sarą quello il problema??? Secondo voi le posso cambiare io?? oppure č un operazione complicata?? Grazie |
 |
|
|
Discussione  |
|