Autore |
Discussione  |
|
mikymajor
Nuovo Utente
Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Pietrasanta
2 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2013 : 14:07:28
|
Ciao, Sono nuovo del forum e avrei bisogno di informazioni per iscrivere la vespa 50 special del 1981 che ho acquistato per mio figlio. Come faccio a sapere se la vespa è completamente originale? Il colore deve essere originale per poterla iscrivere FMI?
Grazie a tutti
|
Mikymajor |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2013 : 14:17:27
|
ciao
il colore deve essere previsto per la mazzetta colori della vespa, per quel modello e per quell'anno.
per sapere se la vespa è originale, inserisci delle foto che ci guardiamo.
magari poi, proprio perché sei nuovo, un minimo di presentazione ed in ogni caso foto del mezzo sono sempre gradite.
benvenuto
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
mikymajor
Nuovo Utente
Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Pietrasanta
2 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2013 : 17:17:22
|
Grazie per la risposta, scusa per la presentazione, vedrò di farla al più presto e corredata delle foto, che devo ancora fare, della vespa di mio figlio. Grazie ancora per l'accoglienza,Saluti |
Mikymajor |
 |
|
n/a (ex N0t4r)
deleted
  

Città: L
834 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2013 : 19:39:05
|
Ciao, benvenuto, come dice et3 metti le foto che diamo uno sguardo |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|