Autore |
Discussione  |
|
CiccioCavallaro
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA
680 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2013 : 09:47:52
|
Salve ragazzi, e' da un po' di tempo che il mio px quando premo il freno anteriore non frena, o meglio frena male come se è bloccato. Cosa può essere?
|
Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook! |
|
tonis67
Utente Medio
 

Prov.: Roma
Città: Roma
193 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2013 : 09:58:49
|
hai controllato il livello dell'olio nella vaschetta sul manubrio? |
ottonani |
 |
|
CiccioCavallaro
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA
680 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2013 : 10:19:31
|
No come devo fare? |
Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2013 : 11:14:51
|
ALT!
Sulle serie freno a disco di solito un simile difetto è da imputarsi al cilindro della pompa, se la leva diventa legnosa rigida è la pompa e non la pinza... il difetto è endemico difatti il gommino di tenuta per l'acqua si rovina presto ed il cilindro direttamente spinto dalla leva diventa rigido, la pompante muove a scatti e la leva diventa dura..., nel caso scollegare il tubo olio, smontare la pompa, lucidare il pistone sfilandolo con abrasiva da 1200, sostituire i gommini di tenuta (kit revisione in piaggio), ed adattare un nuovo gommino parapolvere sulla parte esterna del cilindro, usando che sò il gommino del cavo corrente della bobina di una specail o roba simile nel caso che non trovi il suo originale...
datosi che smonti la pompa con l'occasione revisiona anche la pinza, và smontata e pulita, come pasticche usa quelle economiche le brembo sono durette, inoltre il sistema frenante della PX è sovradimensionato, nel rimettere l'olio cerca ed usa un DOT 3 molto scadente, per assurdo il sistema frenerà più morbido e modulare che non con il DOT 4...
pasticche morbide un perno ben oliato e scorrevole sulla pompa e olio dot 3 comprimibile, doneranno al tuo freno la modularità e la morbidezza giuste.
NOTA sui modelli più recenti è stata apposta una protezione plastica uletriore sul cupolino a protezione della pompa, per evitare il difetto.. serve comuqnue a nulla. |
pugnodidadi |
 |
|
tonis67
Utente Medio
 

Prov.: Roma
Città: Roma
193 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2013 : 11:29:24
|
Tutto giusto quello che dice Poeta!!! Anche io ho cambiato l'olio, su suo consiglio, con un DOT3 e va meglio! Per mi a esperienza diretta, non consiglio pasticche economiche: ne ho provate diverse e fischiano tutte in frenata. Con le originali Piaggio, che costano circa 20 €, ci faccio 20.000 km senza problemi! |
ottonani |
 |
|
CiccioCavallaro
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA
680 Messaggi |
Inserito il - 22/10/2013 : 11:19:06
|
La vespa ha percorso 7.000 km. Le pasticche sono praticamente nuove. Il mio meccanico mi ha detto che si tratta delle gommone del freno, ma sinceramente non mi fido più, che sono ste gommine? |
Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook! |
 |
|
|
Discussione  |
|