Autore |
Discussione  |
ange82
Utente Normale

Città: crema
57 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2013 : 16:35:45
|
ciao ragazzi,la mia pk è cosi configurata: 130dr raccordato ai carter albero rms racing phbl 24 collettore tradizionale 24/72 simonini d&f
dopo 300 km circa di rodaggio, con una miscela al 3% ho deciso di aumentare un po la velocita' e dopo alcuni km ho portato la vespa a toccare i 90,non al massimo,improvvisamente il motore a perso giri, per poi tornare ad una velocita di 50/60.. dopo aver spento e riacceso la vespa è partita ,il giorno sucessivo ha iniziato a fumare in una maniera impressionante.. ora va in moto ma sembra completamente ingolfata non riesce a prenbdere i giri e non brucia bene, prima di smontare volevo sentire i vostri pareri... cosa ne pensate??? dopo ho altre domande....... grazie
|
|
jodreed
Utente Attivo
  
Regione: Lazio
Città: Roma
564 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2013 : 16:45:59
|
Dicci i getti che monti e quanto hai stretto la testa. |
 |
|
ange82
Utente Normale

Città: crema
57 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2013 : 17:20:03
|
i getti max 90 min 60 e da fuori il motore è perfetto!! è sempre andata da dio.. |
 |
|
jodreed
Utente Attivo
  
Regione: Lazio
Città: Roma
564 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2013 : 17:32:00
|
Aspetta che risponda qualcuno, ma secondo me sei magro magro. Dovresti perlomeno mettere un 98 e verificare la candela, ma vediamo che dicono gli esperti di small. |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2013 : 20:35:12
|
Qualcosa mi dice che t e appena partito il paraolio frizione il troppo fumo e il fatto che risulta sempre ingolfata sono i sintomi principali
|
andy90 |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2013 : 20:35:46
|
Se tu avessi fuso il motore sarebbe un blocco unico e nemmeno partirebbe.
Hai preso sicuramente una brutta scaldata.
Più di così non so dirti.
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2013 : 22:15:04
|
Parabolico lato frizione. Controlla se c'è benzina nell'olio.motore. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2013 : 22:33:38
|
| fede200e ha scritto:
Parabolico lato frizione. Controlla se c'è benzina nell'olio.motore.
|
Prima magari chiama Sky    |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2013 : 22:55:30
|
| djgonz ha scritto:
| fede200e ha scritto:
Parabolico lato frizione. Controlla se c'è benzina nell'olio.motore.
|
Prima magari chiama Sky   
|
ma non avevi gia usato la frase parabolico in un mio post ?
|
andy90 |
 |
|
ange82
Utente Normale

Città: crema
57 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2013 : 23:47:45
|
Ragazzi se devo essere sincero ciò e accaduto da quando ho fatto il primo giro con la d&f,per prova..prima ed adesso ho sempre montato simonini 40.310...ma nn penso significhi dalla mara.. I cuscinetto e paraoli appena cambiati con quelli polini che costano una fucilata !!! Ma se il dr e il più duraturo dei gt come e possibile avere scaldato ??? |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2013 : 00:16:41
|
Controlla prima se hai benzina nel carter
|
andy90 |
 |
|
ange82
Utente Normale

Città: crema
57 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2013 : 09:52:11
|
ok domani provero a verificare...poi vi tengo aggiornati.. intanto grazie vespisti.. |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2013 : 10:07:09
|
| ange82 ha scritto:
Ragazzi se devo essere sincero ciò e accaduto da quando ho fatto il primo giro con la d&f,per prova..prima ed adesso ho sempre montato simonini 40.310...ma nn penso significhi dalla mara.. I cuscinetto e paraoli appena cambiati con quelli polini che costano una fucilata !!! Ma se il dr e il più duraturo dei gt come e possibile avere scaldato ???
|
beh ma se hai montato la d&f senza ricarburare è normale, se non hai adeguato la carburazione alla nuova marmitta significa che stavi girando magro. |
|
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2013 : 12:19:40
|
Ma durante l ipotetica scaldata, hai notato se hai bloccato la ruota come se avessi frenato? La compressione com'e
|
andy90 |
 |
|
Crapanzanokarma
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: Saluzzo
266 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2013 : 12:48:13
|
anche secondo me eri troppo magro...un getto da 90 per un 130 (che sia pur il tranquillo DR) è troppo poco...soprattutto in rodaggio... metti un 98-100... |
 |
|
ange82
Utente Normale

Città: crema
57 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2013 : 18:35:22
|
Ragazzi niente benza nei carter , riguardo alla ruota nn si e bloccata, la compressione ancora ok.. Ho notato solo che la pedalina mi e sembrata un po gommosa ..ma una volta solo poi e tornata ok.... |
 |
|
Discussione  |
|