Autore |
Discussione  |
|
5005v
Utente Medio
 
Città: r.emilia
107 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2013 : 21:33:42
|
Un saluto a tutti. Mi scuso anticipatamente per la probabilissima domanda banale, ma non sono un grande esperto e la funzione cerca non mi sta aiutando molto.Dunque:improvvisamente il mulo non frena più al posteriore. Ho ipotizzato olio nel tamburo da qualche paraolio, dato che ieri frenava. Cercherò di smontare il tamburo (vedo di trovare qualche tutorial)Ma se così fosse, c'è mica da aprire il motore?
|
special 3 marce 1971 p200e 1981 3 1/2 sport 1976 Transalp 600 1991 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2013 : 21:40:39
|
Di sicuro è il paraolio che perde.
Sdraia la vespa, togli la ruota, togli il coperchio, togli la copiglia e con chiave da 24 sviti il dado e a torretta.
Via il tamburo e le ganasce (occhiali di sicurezza!), via il parapolvere e trovi il paraolio.
Lo rimuovi col cacciavite e reinserisci il nuovo facendo in modo che sia pari e rimonti tutto.
Ormai che ci sei cambia anche gli or che stanno dietro il parapolvere.
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
5005v
Utente Medio
 
Città: r.emilia
107 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2013 : 21:47:08
|
Grazie ET3. Mi hai tolto un grosso peso dallo stomaco Ho letto di paraoli di diametro diverso. La mia è un p200e del 1981. Sai indicarmi quale tipo acquistare? Magari se esiste una marca migliore di altre ed anche per gli o-ring cui accennavi? Vorrei provarci da me. |
special 3 marce 1971 p200e 1981 3 1/2 sport 1976 Transalp 600 1991 |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2013 : 22:34:23
|
Gli oring sono oring e uno vale l'altro.
Per il paraolio,prendi quelli blu da un qualunque ricambista.
Pensa te li hanno anche alla Piaggio. 
A volte li chiamano Corteco, dalla ditt che li faceva 50 anni fa.
Purtroppo non ho la misura sottomano.
Per stare nel sicuro prendine due, tanto costano al massimo un paio di euro l'uno.
al momento dell'inserimento deve andare giù pari. E guarda bene come è messo quello che smonti per non sbagliare. |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
5005v
Utente Medio
 
Città: r.emilia
107 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2013 : 22:55:00
|
Grazie ancora per la disponibilità. Mi rendo conto che gli esperti possano stancarsi di domande che trovano banali, ma l'inesperienza (in generale) può portare facilmente a smarrimento con conseguenti richieste di aiuto su temi magari ampiamente trattati. C'è chi mal sopporta tutto questo (e li capisco ampiamente) e chi invece con tanta pazienza contribuisce a formare prima e consolidare poi, un Forum. Oggi ho imparato qualcosa di nuovo. Un saluto e scusate l'ot |
special 3 marce 1971 p200e 1981 3 1/2 sport 1976 Transalp 600 1991 |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2013 : 22:55:43
|
se il motore è il suo originale 27-47-7 Dove: 27 è il diametro esterno della sede millerighe sul tamburo 47 è il diametro interno del mozzo sul cater 7 è lo spessore del paraolio |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
5005v
Utente Medio
 
Città: r.emilia
107 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2013 : 23:07:38
|
Grazie Steck. Prox settimana compro il tutto e mi cimento |
special 3 marce 1971 p200e 1981 3 1/2 sport 1976 Transalp 600 1991 |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2013 : 00:32:03
|
Sul tuo PX non è necessario smontare ganasce e parapolvere per cambiare quel paraolio 
|

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2013 : 10:31:34
|
vero, ha ragione Mimmo... mi raccomando, quando togli il tamburo ricorda di pulirlo per bene all'interno (vai di chante clair e diluente a seguito), inoltre dai una bella scartavetrata alle ganasce per eliminare eventuali bavette (basta una passatina veloce con una 180), soprattutto negli angoli, dopo di ciò pulisci le ganasce con abbondante diluente, aspetta che asciughino per bene ed infine dai una pennellatina di grasso sulla molla di ritorno delle ganasce e sui due ceppetti in cui si inseriscono le ganasce stesse... |
 |
|
5005v
Utente Medio
 
Città: r.emilia
107 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2013 : 13:09:17
|
Grazie a tutti voi, il problemino è risolto. Trovandomi in ballo ho anche sostituito le ganasce lavorandole come suggeritomi da wyatt. Poi ho serrato il dado con la dinamometrica a 85 Nm. Frena benissimo e non fischia. Sono contento. Però e' comunque presente un piccolo gioco del complesso tamburo/ruota. E' preoccupante? Di nuovo grazie a tutti @steck: l misura del paraolio però dovrebbe essere 27 47 6
|
special 3 marce 1971 p200e 1981 3 1/2 sport 1976 Transalp 600 1991 |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2013 : 14:32:24
|
il gioco non preoccupa se veramente piccolo
se invece dondola, occorre cambiare il cuscinetto come minimo ed a quel punto, se apri i carter tanto vale che i cuscinetti li cambi tutti, oltre al parastrappi e quant'altro.
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2013 : 16:00:58
|
Si è corretto il 6, ma tu hai chiesto parere su quale mettere per non aver più perdite nel tempo |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
5005v
Utente Medio
 
Città: r.emilia
107 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2013 : 20:49:36
|
Scusa Steck, non avevo capito che quella misura era consigliata per evitare futuri problemi . Pazienza, speriamo che questo duri altri 32 anni... Per il gioco effettivamente è minimo, quindi lascio tutto così e non mi faccio paranoie. |
special 3 marce 1971 p200e 1981 3 1/2 sport 1976 Transalp 600 1991 |
 |
|
|
Discussione  |
|