Autore |
Discussione  |
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2013 : 14:56:43
|
Dai non è possibile che un albero nuovo dopo un mese si riduca cosi??Cioè dai siamo ai limiti della decenza!!!!
Immagine:
 209,32 KB
|
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2013 : 15:14:49
|
Azz!!! Che è successo? |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2013 : 15:16:12
|
schiavettato purtroppo.... |
|
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2013 : 15:16:28
|
mazzucchelli? |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2013 : 15:18:27
|
no è un Mec Eur |
|
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2013 : 16:06:08
|
dite che con un po' di pasta smeriglio riesco a recuperare la conicità?? |
|
 |
|
drago9346
Utente Attivo
  

Città: Frosinone
697 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2013 : 18:53:42
|
Consiglio: il volano va stretto bello forte...
Fai così: - controlla la sede chiavetta sul volano; - compra della pasta smeriglio, smonta il piatto statore e metti del nastro a protezione del paraolio; - metti un po di pasta sul cono, prendi il volano, montalo sull'albero senza chiavetta e con il dado poco serrato, inizia a girare avanti e indietro il volano!!!
quando sarai soddisfatto del risultato vai in Piaggio e fatti dare una chiavetta volano maggiorata, rimonta il tutto serrando bene il dado volano, e recati dal gommista per fargli dare una serrata al dado con la pistola (impostata al minimo, mi raccomando).  |
 |
|
t5rosso
Nuovo Utente
Prov.: Vicenza
Città: torri di quartesolo
33 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2013 : 20:17:17
|
da smerigliare ce molto poco la conicita' non esiste piu' e penso che pure il volano e' andato a parte il tiraggio del dado che va' fatto con la dinamometrica e non a occhio probabilmente al montaggio il cono del volano non era perfetto e con l andare del tempo ha fatto il macello . per essere tranquillo albero da sostituire e pure volano o il cono che per alcuni modelli si trova dai teutonici ( vedi cruchi) saluti t5 rosso |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2013 : 20:31:32
|
no no comunque ho risolto con la pasta, ho fissato tutto con la pistola...e sembra andare, ho fatto circa 6km e sembra che tenga; domani provo meglio però. Comunque ho schiavettato altre volte, ma non mi è mai successo di trovare l'albero in queste condizioni e sopratutto non dopo un mese di vita. |
|
 |
|
drago9346
Utente Attivo
  

Città: Frosinone
697 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2013 : 23:43:19
|
| t5rosso ha scritto:
da smerigliare ce molto poco la conicita' non esiste piu' e penso che pure il volano e' andato a parte il tiraggio del dado che va' fatto con la dinamometrica e non a occhio probabilmente al montaggio il cono del volano non era perfetto e con l andare del tempo ha fatto il macello . per essere tranquillo albero da sostituire e pure volano o il cono che per alcuni modelli si trova dai teutonici ( vedi cruchi) saluti t5 rosso
|
Per carita, le tue sono parole sante, tutto giustissimo...
Ma credo che la foto rende il danno più grave di quello che sembra, in alcuni casi è preferibile salvare il salvabile, specie con un motore chiuso da poco, rompe le scatole riaprire per sostituire l'albero...
La pistola non si dovrebbe usare, certo ma questo in condizioni normali, mentre in casi disperati aiuta.
Chiaro che se dovesse ripresentarsi il problema, allora si, bisogna procedere alla sostituzione di albero e volano...
Spero di non aver offeso nessuno... |
 |
|
drago9346
Utente Attivo
  

Città: Frosinone
697 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2013 : 23:46:31
|
| ACvespaDC ha scritto:
no no comunque ho risolto con la pasta, ho fissato tutto con la pistola...e sembra andare, ho fatto circa 6km e sembra che tenga; domani provo meglio però. Comunque ho schiavettato altre volte, ma non mi è mai successo di trovare l'albero in queste condizioni e sopratutto non dopo un mese di vita.
|
Se hai gia schiavettato altre volte, meglio comprare gli attrezzi giusti per serrare il volano...
È una stupidata, ma si evitano molti grattacapi... |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2013 : 23:57:40
|
no va beh parliamo di casi rari, la prima volta(a 14 anni) per la fretta avevo proprio dimenticato di rimettere il dado(ringrazio ancora i magneti per non averlo fatto volare via), la seconda fu con il motore originale provvisorio(mai aperto); ma li conicità tra albero e volano era proprio andata........ma fino ad oggi non avevo mai visto una cosa simile. |
|
 |
|
Crapanzanokarma
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: Saluzzo
266 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2013 : 12:12:21
|
scusate se mi intrometto nel discorso...faccio una piccola domanda... per smontare il dado del volano a casa ho sia la dinamometrica che la pistola svita bulloni pneumatica...per maggiore precisione vorrei usare la dinamometrica ma non riuscendo a tenere fermo il volano uso la pistola pneumatica...Come potrei fare per tenere fermo il volano e stringere a mano con la dinamometrica??
grazie ragazzi a presto...
|
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2013 : 13:23:16
|
presumo tu abbia un volano vecchio tipo con il seeger beh per tenere fermo il volano o ti costruisci un blocca pistone con una vecchia candela(però prima di usarlo devi prima proteggere bene il cielo del pistone) altrimenti io mi ero costruito una chiave con un foro in mezzo che si potesse inserire nel foro a fagiolo predente nel volano.
come questa:
Immagine:
 24,21 KB |
|
 |
|
Crapanzanokarma
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: Saluzzo
266 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2013 : 13:42:55
|
Magari avessi quel tipo di volano con quell'asola (per la regolazione delle puntine se non sbaglio). Io avendo un pks ho il volano pieno, senza fori o asole...quindi rimane davvero difficile tenerlo fermo (senza rovinare le palette).
|
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2013 : 14:10:10
|
| Crapanzanokarma ha scritto:
Magari avessi quel tipo di volano con quell'asola (per la regolazione delle puntine se non sbaglio). Io avendo un pks ho il volano pieno, senza fori o asole...quindi rimane davvero difficile tenerlo fermo (senza rovinare le palette).
|
Compra il bloccavolano. Nei negozi online più conosciuti lo trovi. |
 |
|
Discussione  |
|