Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - vespa 125 GT modifica "mods"
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Impianto Elettrico Vespa
 vespa 125 GT modifica "mods"
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Gargio
Nuovo Utente

Città: Pistoia


2 Messaggi


Inserito il - 18/09/2013 : 10:55:54  Mostra Profilo Invia a Gargio un Messaggio Privato
Salve a tutti, mi presento alal comunità: mi chiamo Gianluca.
arrivo al dunque:
Oggetto: Vespa 125 GT del 1968
supponiamo che voglia installare un po' di fanaleria aggiuntiva mods;
Per la precisione circa 9 fanali aggiuntivi da bloccare un su portapacchi anteriore.
Ho pensato di usare tecnologia LED, visto che alla fine non importa che illuminino a giorno.
Quindi va da se che essendo una vespa a 6V AC/DC occorra un rettificatore; per non affaticare le lampade preesistenti ho pensato di installare una batteria 6V a 9Ampere
collegando il rettificatore al filo giallo dello statore, negativo a massa e poi da lì alla batteria per ricaricarla e successivamente uscire dal rettificatore/batteria con i &V in C/C ed andare alle lampade aggiuntive con il loro interruttore. la mia prima domanda è questa: potrebbe fubnzionare questa modifica? e poi cosa accade alle luci preesisteti? saranno affaticate? il rettificatore lo prendo da una 150 GL ? e ancora esiste un modo per modificare il circuito e mettere led ovunque uscendo dal rettificatore? (l'ultima domanda ne sottointende un'altra: disattivando le luci attraverso il corto circuito in caso di led e c/C può succedere qualcosa di diverso che non in alternata??) Grazied a chiunque mi possa dare informazioni utili

"-conoscevo un tale con una gamba di legno di nome Smith- -ah si? e come si chiamava l'altra gamba?-"

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 18/09/2013 : 16:05:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
la modifica è fattibile, ma dovresti comunque stravolgere l'impianto elettrico. La Gt ha due circuiti luce, potresti lasciare in servizio la parte faro + clacson (verde e nero) e usare l'altra bobina (giallo e blu)per i tuoi scopi, avrai a disposizione 25/30 Watt, ma devi modificare le luci di posizione e stop (magari anch'esse a LED).

Poi ci sono altre strade...



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

jodreed
Utente Attivo


Regione: Lazio
Città: Roma


564 Messaggi

Inserito il - 18/09/2013 : 19:15:25  Mostra Profilo Invia a jodreed un Messaggio Privato
Prendi la Flytech pinasco e tira il filo per ricaricare a 12volts. Da lì metti una batteria e inizi a fare l'impianto per le luci, anche tutto a Leds
Torna all'inizio della Pagina

Gargio
Nuovo Utente

Città: Pistoia


2 Messaggi

Inserito il - 20/09/2013 : 17:45:06  Mostra Profilo Invia a Gargio un Messaggio Privato
Grazie per le risposte... sto valutando il daffarsi... se vi vengono in mente altre idee io sono quà... certo che cambiare tutto l'impianto con un kit sembra la soluzione più semplice ma è roba che costa 250 euro e poi non sapendo regolare l'anticipo mi toccherebbe far intervenire pure un esperto... che modifica dovrei apportare alle luci posizione/stop ??

"-conoscevo un tale con una gamba di legno di nome Smith- -ah si? e come si chiamava l'altra gamba?-"
Torna all'inizio della Pagina

jodreed
Utente Attivo


Regione: Lazio
Città: Roma


564 Messaggi

Inserito il - 27/09/2013 : 14:59:19  Mostra Profilo Invia a jodreed un Messaggio Privato
Allora lo stop c'è, inoltre devi mettere un devio 12v nc (lo vendono su sip). L'anticipo lo regoli tu poichè il piatto ha le tacche; insomma è facilissimo e con 250 euro risolvi.
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 27/09/2013 : 16:02:32  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
in ogni caso ci starei attento

in Italia le luci sono regolamentate in maniera diversa che negli altri paesi, ogni modifica non autorizzata e non omologata è soggetta a sanzione.

Qui non parliamo di mettere le plastiche bianche in un PX che nasce con plastiche gialle, che si e no se ne accorgono.

Volendo fare un albero di Natale, anche se il mezzo è poco utilizzato, non è che passi inosservato, e se becchi contro uno maldisposto ti sequestra la carta di circolazione e ti tocca passare un collaudo.

poi tu fai quel che vuoi, io ti ho avvertito anche se passo di sicuro da brontolone guastafeste.

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever